LATINENSE OPPIDO LUCANO. Giovani talenti da crescere

SOCIETA' | 13/03/2015 | 10:57

GSC Latinense-Oppido Lucano intende ripartire con grande entusiasmo per la nuova stagione sui pedali. Obiettivo del sodalizio lucano-pontino è quello di far crescere ulteriormente il movimento ciclistico giovanile con la speranza che, dal Lazio e dalla Basilicata, possano emergere nuovi talenti in proiezione di un salto nella categoria juniores a partire dal prossimo anno.
Per il 2015, il GSC Latinense potra' contare su un terzetto composto da Alessandro Parpinel che, dopo le ottime prestazioni nella categoria esordienti, lo scorso anno ha sentito il passaggio di categoria ottenendo solo qualche piazzamento. I dirigenti si aspettano molto da Parpinel (ex campione regionale laziale degli esordienti nel 2013) cosi' come da Giulio Mosaico che ha terminato il 2014 in crescendo con il bel piazzamento nella Sarnano-Recanati e da Valerio Amati che completa il team.
Da quest’anno la formazione che veste per tradizione i colori sociali nero e azzurri, un richiamo al simbolo della città di Latina, potrà contare di una “enclave” lucana in quanto avrà nelle proprie fila Donatello Viola (cugino dei professionisti Antonio e Michele Viola) e Nicola Luceri: il talento di Viola è noto per la sua attività di ciclista polivalente sia su strada che nel ciclocross mentre Luceri è un nome nuovo tutto da scoprire che ha incominciato da pochi anni la sua carriera ciclistica.
GSC Latinense dà il nome a un’omonima formazione di cicloamatori che è fiera e orgogliosa di privilegiare maggiormente il settore giovanile che fa capo al suo direttivo Arturo Papa e Marco Caruso (team manager), Fabrizio Ferri (direttore sportivo), Roberto Mosaico e Umberto Parpinel (dirigenti e accompagnatori) con il supporto dei partner Rpc Servizi Tecnologici, Ceraldi, Rocco Bimbo, Tovalieri, Cooperativa Sant'Andrea, Seric dei fratelli Cassetta, Total Service, Astolfi Bike, Professione Ciclismo, Il Boccale Ristorante, Circeo Società Cooperativa, Sanitaria Dei Volsci e Seven Team.
Parpinel, Mosaico, Amati, Viola e Luceri sono pronti a lanciare la sfida: per loro il primo vero banco di prova sarà la Coppa Cei in Toscana il 29 marzo perché d’ora in poi si comincerà a fare sul serio col motto “pochi ma buoni”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...


Prologo non ne fa mistero, la nuova sella PREDATOR 01TT nasce per fissare nuovi punti di riferimento nel mondo delle cronometro e lo fa con numeri e caratteristiche da fuoriclasse. La nuova sella integrata da cronometro brevettata da Prologo è stata...


Mentre il Giro d'Italia si prepara ad iniziare la sua seconda settimana sotto la pioggia di Toscana, Tadej Pogacar è al lavoro a Sierra Nevada e ieri ha dovuto fare i conti con una giornata particolarmente ventosa in cima a...


Oggi ci sarà la cronometro da Lucca a Pisa e sarà molto diversa rispetto a quella di Tirana, perché i chilometri da percorrere saranno 28, 6. «Certamente  è una crono diversa da quella in Albania e arriva dopo un giorno...


Se non si hanno le spalle forti o lo spirito di chi non si arrende mai, i tunnel possono diventare  infiniti e si può precipitare nel buio. Negli scorsi mesi Federica Venturelli ha rischiato di perdersi di nuovo, tutta colpa...


Sono stati 7 i corridori a mettere la propria firma nelle prime 9 tappe del Giro d’Italia 2025. L’unico capace di conquistare più di un successo è stato Mads Pedersen, 3 volte a segno. Il danese detiene anche il primato...


Jonas Vingegaard si trova in Sierra Nevada e si sta preparando per il Delfinato e poi per il Tour de France. Il campione danese sta anche seguendo il Giro d’Italia ed è stato molto contento per la vittoria di Wout...


Alé, marchio italiano leader nell’abbigliamento ciclistico di alta gamma, annuncia la collaborazione con Giada Borgato, ex campionessa italiana su strada e attuale commentatrice RAI del Giro d’Italia. Originaria di Padova, Giada ha conquistato il titolo di campionessa italiana élite nel 2012 coronando una carriera...


Al termine del primo "blocco" di Giro d'Italia, la roulette dei ritiri non risparmia la Bahrain Victorious: l'altroieri in piazza del Campo non è infatti arrivato al traguardo Andrea Pasqualon. Uomo squadra di grande qualità ed esperienza, Pasqualon è uno...


TUDOR PRO CYCLING TEAM. 6, 5. Quattro piazzamenti e uno Storer che è lì ad un passo dalla top ten e spera di portare a casa (leggi terza settimana) la pelle. Questa la pagella del nostro direttore Pier Augusto Stagi...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024