SPORTFUL. Gli 80 anni di patron Giordano Cremonese

FESTA | 06/03/2015 | 07:50
All’inizio di quest’anno momento di festa per la Manifattura Valcismon di Fonzaso, in provincia di Belluno, azienda che è conosciuta nel ciclismo per i noti marchi d’abbigliamento Sportful e Castelli.
Il dottor Giordano Cremonese ha superato la boa delle ottanta primavere, in ottima forma, festeggiato da tutti. E’ necessario un passo indietro per sintetizzare i momenti di maggiore significato della Manifattura Valcismon, fondata nel 1946 dai coniugi Olindo e Irma Cremonese, i genitori di Giordano a Lamon, in provincia di Belluno, località nota per i pregiati fagioli. Quasi subito l’attività si sposta più a valle, nella vicina Fonzaso, nella prima fascia collinare presso Feltre, lungo la strada per il passo Rolle, e qui, per tutti, è “la filanda”.
Nel 1962 è inaugurata una nuova e più ampia sede, sempre a Fonzaso, in via Marconi, dove opera ancora l’azienda. La produzione considera all’inizio l’intimo classico di qualità.
Al principio degli anni ’70, in coincidenza con l’ingresso in azienda di Giordano Cremonese, la diversificazione della produzione porta alla realizzazione di una linea di maglieria sportiva e nel 1973 è “battezzata” la linea Sportful, specializzata in capi per la pratica dello sci da fondo. Attività amata e pure praticata da Giordano Cremonese. Dieci anni dopo, nel 1983, sulla scorta della specifica esperienza, nasce la linea ciclismo Sportful che ben presto trova una decisa espansione in Italia e all’estero. Vi contribuisce dapprima l'Alfa Lum-Legnano con Maurizio Fondriest in maglia iridata nel 1988, la nazionale russa e quindi, negli anni ’90, la realizzazione dei capi per la “corazzata” Mapei con la sua miriade di successi in ogni parte del mondo.
Sul piano aziendale c’è l’ingresso graduale “in ditta”, dal 1995, della terza generazione dei Cremonese con Dario, Alessio, Alberto e Gioia, i figli di Giordano che s’inseriscono nei ruoli di responsabilità in un’azienda del settore con profilo internazionale.
Nel 2002 altro passaggio importante con la sponsorizzazione della nazionale italiana diretta dal compianto Franco Ballerini, legato sempre da fraterna amicizia con i Cremonese, ed è subito l’iride con Mario Cipollini poi, con Paolo Bettini, l’oro alle Olimpiadi di Atene e la grande doppietta iridata. Infine è da ricordare la maglia di campione del mondo di Ballan a Varese nel 2008.
Momento di rilevanza che denota e qualifica la costante crescita aziendale è l’acquisizione del marchio Castelli nel 2003. La marca dello scorpione contribuisce incisivamente a un consolidamento strutturale e di quote di mercato a livello internazionale.
Un trend di crescita abbinato, sia nel settore ciclo, sia in quello dello sci e di nuove linee d’abbigliamento per le attività all’aria aperta, definito abbigliamento tecnico outdoor (“Karpos” è il marchio), illustrate e supportate da sponsorizzazioni di vario genere, di specifico prestigio, per creare una sinergia costante con riscontrato, benefico, effetto moltiplicatore. Motivi di soddisfazione per i titolari e per il centinaio di dipendenti della Manifattura Valcismon che si approssima a festeggiare i suoi primi settant’anni dopo le ottanta, giovanili, primavere di papà Giordano.

g.f.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tas, il Tribunale Arbitrale dello Sport, ha respinto il ricorso presentato da Miguel Ángel López contro l'Unione Ciclistica Internazionale e confermato quindi la squalifica di quattro anni inflitta al corridore colombiano per violazione delle norme antidoping. Il TAS ha...


Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024