SPORTFUL. Gli 80 anni di patron Giordano Cremonese

FESTA | 06/03/2015 | 07:50
All’inizio di quest’anno momento di festa per la Manifattura Valcismon di Fonzaso, in provincia di Belluno, azienda che è conosciuta nel ciclismo per i noti marchi d’abbigliamento Sportful e Castelli.
Il dottor Giordano Cremonese ha superato la boa delle ottanta primavere, in ottima forma, festeggiato da tutti. E’ necessario un passo indietro per sintetizzare i momenti di maggiore significato della Manifattura Valcismon, fondata nel 1946 dai coniugi Olindo e Irma Cremonese, i genitori di Giordano a Lamon, in provincia di Belluno, località nota per i pregiati fagioli. Quasi subito l’attività si sposta più a valle, nella vicina Fonzaso, nella prima fascia collinare presso Feltre, lungo la strada per il passo Rolle, e qui, per tutti, è “la filanda”.
Nel 1962 è inaugurata una nuova e più ampia sede, sempre a Fonzaso, in via Marconi, dove opera ancora l’azienda. La produzione considera all’inizio l’intimo classico di qualità.
Al principio degli anni ’70, in coincidenza con l’ingresso in azienda di Giordano Cremonese, la diversificazione della produzione porta alla realizzazione di una linea di maglieria sportiva e nel 1973 è “battezzata” la linea Sportful, specializzata in capi per la pratica dello sci da fondo. Attività amata e pure praticata da Giordano Cremonese. Dieci anni dopo, nel 1983, sulla scorta della specifica esperienza, nasce la linea ciclismo Sportful che ben presto trova una decisa espansione in Italia e all’estero. Vi contribuisce dapprima l'Alfa Lum-Legnano con Maurizio Fondriest in maglia iridata nel 1988, la nazionale russa e quindi, negli anni ’90, la realizzazione dei capi per la “corazzata” Mapei con la sua miriade di successi in ogni parte del mondo.
Sul piano aziendale c’è l’ingresso graduale “in ditta”, dal 1995, della terza generazione dei Cremonese con Dario, Alessio, Alberto e Gioia, i figli di Giordano che s’inseriscono nei ruoli di responsabilità in un’azienda del settore con profilo internazionale.
Nel 2002 altro passaggio importante con la sponsorizzazione della nazionale italiana diretta dal compianto Franco Ballerini, legato sempre da fraterna amicizia con i Cremonese, ed è subito l’iride con Mario Cipollini poi, con Paolo Bettini, l’oro alle Olimpiadi di Atene e la grande doppietta iridata. Infine è da ricordare la maglia di campione del mondo di Ballan a Varese nel 2008.
Momento di rilevanza che denota e qualifica la costante crescita aziendale è l’acquisizione del marchio Castelli nel 2003. La marca dello scorpione contribuisce incisivamente a un consolidamento strutturale e di quote di mercato a livello internazionale.
Un trend di crescita abbinato, sia nel settore ciclo, sia in quello dello sci e di nuove linee d’abbigliamento per le attività all’aria aperta, definito abbigliamento tecnico outdoor (“Karpos” è il marchio), illustrate e supportate da sponsorizzazioni di vario genere, di specifico prestigio, per creare una sinergia costante con riscontrato, benefico, effetto moltiplicatore. Motivi di soddisfazione per i titolari e per il centinaio di dipendenti della Manifattura Valcismon che si approssima a festeggiare i suoi primi settant’anni dopo le ottanta, giovanili, primavere di papà Giordano.

g.f.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024