SPORTFUL. Gli 80 anni di patron Giordano Cremonese

FESTA | 06/03/2015 | 07:50
All’inizio di quest’anno momento di festa per la Manifattura Valcismon di Fonzaso, in provincia di Belluno, azienda che è conosciuta nel ciclismo per i noti marchi d’abbigliamento Sportful e Castelli.
Il dottor Giordano Cremonese ha superato la boa delle ottanta primavere, in ottima forma, festeggiato da tutti. E’ necessario un passo indietro per sintetizzare i momenti di maggiore significato della Manifattura Valcismon, fondata nel 1946 dai coniugi Olindo e Irma Cremonese, i genitori di Giordano a Lamon, in provincia di Belluno, località nota per i pregiati fagioli. Quasi subito l’attività si sposta più a valle, nella vicina Fonzaso, nella prima fascia collinare presso Feltre, lungo la strada per il passo Rolle, e qui, per tutti, è “la filanda”.
Nel 1962 è inaugurata una nuova e più ampia sede, sempre a Fonzaso, in via Marconi, dove opera ancora l’azienda. La produzione considera all’inizio l’intimo classico di qualità.
Al principio degli anni ’70, in coincidenza con l’ingresso in azienda di Giordano Cremonese, la diversificazione della produzione porta alla realizzazione di una linea di maglieria sportiva e nel 1973 è “battezzata” la linea Sportful, specializzata in capi per la pratica dello sci da fondo. Attività amata e pure praticata da Giordano Cremonese. Dieci anni dopo, nel 1983, sulla scorta della specifica esperienza, nasce la linea ciclismo Sportful che ben presto trova una decisa espansione in Italia e all’estero. Vi contribuisce dapprima l'Alfa Lum-Legnano con Maurizio Fondriest in maglia iridata nel 1988, la nazionale russa e quindi, negli anni ’90, la realizzazione dei capi per la “corazzata” Mapei con la sua miriade di successi in ogni parte del mondo.
Sul piano aziendale c’è l’ingresso graduale “in ditta”, dal 1995, della terza generazione dei Cremonese con Dario, Alessio, Alberto e Gioia, i figli di Giordano che s’inseriscono nei ruoli di responsabilità in un’azienda del settore con profilo internazionale.
Nel 2002 altro passaggio importante con la sponsorizzazione della nazionale italiana diretta dal compianto Franco Ballerini, legato sempre da fraterna amicizia con i Cremonese, ed è subito l’iride con Mario Cipollini poi, con Paolo Bettini, l’oro alle Olimpiadi di Atene e la grande doppietta iridata. Infine è da ricordare la maglia di campione del mondo di Ballan a Varese nel 2008.
Momento di rilevanza che denota e qualifica la costante crescita aziendale è l’acquisizione del marchio Castelli nel 2003. La marca dello scorpione contribuisce incisivamente a un consolidamento strutturale e di quote di mercato a livello internazionale.
Un trend di crescita abbinato, sia nel settore ciclo, sia in quello dello sci e di nuove linee d’abbigliamento per le attività all’aria aperta, definito abbigliamento tecnico outdoor (“Karpos” è il marchio), illustrate e supportate da sponsorizzazioni di vario genere, di specifico prestigio, per creare una sinergia costante con riscontrato, benefico, effetto moltiplicatore. Motivi di soddisfazione per i titolari e per il centinaio di dipendenti della Manifattura Valcismon che si approssima a festeggiare i suoi primi settant’anni dopo le ottanta, giovanili, primavere di papà Giordano.

g.f.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la propria visione “Cycling Beyond” attraverso uno spazio completamente rinnovato: un...


La giornata di ieri, purtroppo, resterà nella storia della Vuelta: la decisione di neutralizzare la tappa ma di prendere lo stesso i tempi in vetta al Pike ha causato caos, disagi, discussioni e polemiche. Che inevitabilmente di ripercuoteranno sul prosieguo...


Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


Il Team Visma-Lease a Bike non è stato contento di quello che è accaduto ieri a Bilbao, quando, a causa di un gruppo di manifestanti pro-Palestina, la corsa è stata annullata e non c’è stato nessun vincitore. Jonas Vingegaard e...


Prosegue il percorso di avvicinamento verso una delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia Internazionale Donne Elite – BCC Felsinea saranno presentati ufficialmente venerdì 19 settembre 2025, alle ore 11:00, nella...


Anna Trevisi ha deciso, alla fine della stagione 2025 scenderà di sella, lascerà la massima categoria del ciclismo femminile  e inizierà un nuovo capito della sua vita. È stata la stessa 32enne atleta della Liv AlUla Jayco a darne notizia...


Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al telaio...


 Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack si prepara a una serie di nuovi impegni agonistici. Settembre e ottobre sono infatti mesi densi di attività di livello internazionale, con importanti appuntamenti U23-Elite e con i professionisti. Prima di parlare nel...


Sarà Wladimir Belli l'ospite d'eccezione della puntata numero 26 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con l'ex professionista e ora commentatore di Eurosport, analisi della Vuelta di Spagna con la leadership di...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Ancora una volta potremo assistere ad una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più attesi dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024