Una riflessione sul «caso Astana»

APPROFONDIMENTI | 28/02/2015 | 14:12
Caro Direttore ,

è un inconfutabile dato di fatto che le norme che regolamentano il CICLISMO, parimenti a livello professionistico, siano un vero e proprio guazzabuglio .
Ed altrettanto indubbia è la circostanza, del tutto conseguente, che non vi siano uniformità e, tanto meno, CERTEZZA nell'interpretazione e nell'applicazione di siffatto compendio normativo .
In buona sostanza, quel che oggi appare rispettoso delle regole, domani potrebbe anche non esserlo più.

E' agevole comprendere che, stando così le cose, puo' risultare vano anche per i cd. addetti ai lavori ogni sforzo volto alla puntuale osservanza di quanto preveduto per l'esercizio della professione ciclistica, intesa nella sua piu' ampia accezione.
Voglio dire: i Team, gli Atleti ed il Personale di supporto sono, all'atto pratico, in balia della sorte.
E quello che, da ultimo, si definisce il "caso ASTANA" non è altro che l'ennesimo, sciagurato esempio del perdurante pressapochismo dell'ambiente .
Dove, il più delle volte, anche la chiacchiera malevola ed il suggestivo sospetto possono assurgere a dignità di prova di una violazione o di una responsabilità.
Dove elementi di mero valore indiziario, e quindi di non univoco significato, valgono a fondare un'anticipata, ma non meno grave, condanna mediatica.
E dove, ahimè, la comprensibile e legittima aspirazione ad avere giustizia, mettendo sovente in gioco la propria dignità quando non anche la propria "vita sportiva", è il più delle volte stroncata sia da inaccettabili lungaggini che, ancora peggio, da incomprensibili ed incoerenti determinazioni proprio da parte di quegli organismi che, istituzionalmente e funzionalmente, dovrebbe aver a cuore in primo luogo la tutela degli atleti-sportivi, e di ogni riconnesso diritto ed interesse. 
 
E' una gara... veramente dura: la si affronti determinati e risoluti, e speriamo in bene!

Cordiali saluti.
avvocato Fiorenzo Alessi
Copyright © TBW
COMMENTI
NO
28 febbraio 2015 17:14 tonifrigo
Due anime, ma l'una non può staccarsi dall'altra, non può negarla. Facevano i cafonacci, i kazaki, sbattevano sul sedile del meccanico il direttore sportivo italiano per far posto ai megadopatori dei loro prodotti locali. Non è vero che ci sono preconcetti e fantasmi: quel dopìng c'era e non si discute.

28 febbraio 2015 18:45 froome
Voglio svelare un segreto che mi è stato confidato da uno che ne sa. Vinokourov e gli altri Kazaki son pericolosi terroristi dell'ISIS e pertanto è giusto farli fuori.

grande froome
1 marzo 2015 09:41 Monti1970
Con questa gente bisogna parlare così. Parlarne seriamente non si ottiene niente

x froome
1 marzo 2015 11:00 siluro1946
Le è sfuggito un piccolo particolare, i terroristi avrebbero tutte le garanzie e le protezioni del caso, interverrebbero tutte le associazione garantiste per difendere queste brave persone. Mentre quei "delinquenti" di ciclisti, con i loro meccanici, allenatori, ed anche i tifosi, mettiamoli al muro. Comunque sia, sono colpevoli. Non è per niente che siamo messi in un certo modo, in certi paesi, Italia in testa.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Team Emirates – XRG e il ciclista spagnolo Juan Ayuso hanno concordato di comune accordo la risoluzione anticipata del suo contratto, originariamente previsto fino al 2028. Ayuso rimarrà nel roster fino alla fine del 2025 e poi...


ALPECIN DECEUNINCK. 8, 5. Sono qui per le tappe e se ne sono già vinte due con Philipsen. Ad arricchire il loro bottino, un 3° con Planckaert e un 8° con Debruyne. ISRAEL PREMIER TECH. 8. Per quello che...


Luke Tuckwell firma un contratto da professionista con Red Bull – BORA – hansgrohe: il talento di punta dei rookie Red Bull – BORA – hansgrohe fa il salto nella squadra WorldTour. Tuckwell è considerato uno specialista delle corse a...


Ottimo secondo posto di Lorenzo Magli nella seconda tappa del Giro di Bulgaria, partenza e arrivo a Karnobak dopo 134 chilometri. Il fiorentino della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, già settimo nella prima frazione, allo sprint è stato superato dal serbo Mihajlo...


La convivenza tra automobilisti e ciclisti, lo sappiano, non è sempre rose e fiori. E a volte capita di arrivare agli eccessi come è accaduto a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, nel pomeriggio di sabato 23 agosto: i fatti...


Come corridore incarnava alla perfezione lo spirito dei duri delle Fiandre, come direttore sportivo ha scoperto e lanciato Jan Ullrich, Erik Zabel e tanti altri talenti nella Telekom: Walter Godefroot ci ha lasciato oggi all’età di 82 anni dopo aver scritto...


Riparte domani la Vuelta a España e naturalmente riprendono gli appuntamenti in diretta alle 14.30 su Discovery+ e i partner distributivi Dazn, TimVision e Prime Video, tutte piattaforme sulle quali è possibile vedere Eurosport. Ecco il programma dei prossimi giorni:...


Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci pensa l’innovativa piattaforma MyWay, un programma di personalizzazione che prevede ora un nuovo...


Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...


Un’altra domenica importante per la società ciclista del Team Guerrini, con l’ultima domenica di agosto che proponeva due appuntamenti importanti per quanto concerne l’attività off road e strada. A Lugagnano Val D’Arda (Pc) di scena il cross country nazionale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024