PROFESSIONISTI | 27/02/2015 | 08:24 Oltre al doppio impegno in Francia - Classic Sud Ardeche e La Drome Classic – gli Escarabajos della Colombia-Coldeportes prenderanno parte nel weekend a un’altra gara di un giorno, il GP Lugano di Domenica 1° Marzo.
Nato
come cronometro individuale fra il 1950 e il 1979, vinto da atleti come
Fausto Coppi, Jacques Anquetil ed Ercole Baldini, il Gran Premio di
Lugano è divenuto negli ultimi 34 anni una corsa in linea di un giorno
su un percorso impegnativo, adatto a scattisti veloci. Come nelle ultime
stagioni, quest’anno la gara si svolgerà su un circuito selettivo, da
percorrere cinque volte per totali 194,9 km. Dalla vetta dell’ultima
asperità mancheranno solo 5 km all’arrivo, dove chi avrà energie residue
potrà cercare l’accelerazione vincente.
Il DS Valerio Tebaldi sarà alla guida di una squadra forte e completa, capitanata da Miguel Angel Rubiano:
l’ex campione nazionale colombiano, uscito bene dalla Vuelta a
Andalucia, arriva all’appuntamento svizzero motivato a fare risultato.
Già secondo al Tour de San Luis in questa stagione, anche Rodolfo Torres
farà parte della formazione per il GP Lugano, reduce dal quindicesimo
posto nell’ultima tappa di montagna della Vuelta a Andalucia.
“Miguel è in buone condizioni di forma dopo l’Andalucia, e sarà il nostro uomo di riferimento in caso di arrivo a ranghi ridotti – ha spiegato il DS Valerio Tebaldi – ma non ci mancheranno le opzioni, visto che anche Torres, Carlos Julian Quintero ed Edward Diaz hanno dimostrato di stare bene in questo momento. Crediamo di avere le carte in regola per fare una bella gara.”
Al GP Lugano avrebbe dovuto prendere parte anche Cayetano Sarmiento, poi sostituito da Sebastian Molano
a seguito della perdita della madre Marina: l’atleta volerà in Colombia
nelle prossime ore. Il Team Colombia-Coldeportes invia le più sentite
condoglianze a Cayetano e la sua famiglia, in attesa di riaccoglierlo
presto in squadra.
Gran Premio di Lugano (1° Marzo)
Formazione: Alex Cano, Edward Diaz, Fabio Duarte, Daniel Martinez, Sebastian Molano, Carlos Quintero, Miguel Angel Rubiano, Rodolfo Torres Direttore Sportivo: Valerio Tebaldi
Sesta affermazione stagionale per Matthew Brennan (quarta con la squadra world tour)! Sul traguardo di Friburgo, al termine dei 196 chilometri della prima tappa in linea del Tour de Romandie, il britannico classe 2005 della Visma Lease a Bike ha...
Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...
Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...
Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...
Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...
Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...
Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...
In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...
Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...
Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.