BARDIANI CSF. Colbrelli e Battaglin capitani a Lugano

PROFESSIONISTI | 26/02/2015 | 13:08
Il mese di marzo per il Bardiani – CSF Pro Team inizia con il tradizionale appuntamento svizzero del GP Città di Lugano, gara in linea 1.HC di 194km. Lo scorso anno il #Greenteam si comportò molto bene, risultando grande protagonista nella fasi finali della gara e portando Colbrelli a cogliere il 2° posto, mancando di un soffio l’appuntamento con il successo. Sarà proprio lui insieme a Enrico Battaglin (3° nel 2012), i due uomini di punta della squadra italiana composta da un mix di passisti e scalatori in buona condizione.
 
FORMAZIONE  GP Città di Lugano: Enrico Barbin, Enrico Battaglin, Nicola Boem, Manuel Bongiorno, Luca Chirico, Sonny Colbrelli, Andrea Piechele, Edoardo Zardini.
 
DICHIARAZIONI
Mirko Rossato, Direttore Sportivo
:” In squadra c’è tanta voglia di fare bene e la consapevolezza che da questa corsa parte un periodo molto importante per noi, che culminerà con Tirreno – Adriatico e Milano – Sanremo. La gara di Lugano è utile infatti anche per valutare la stato di forma dei nostri atleti così da fare poi in seguito le opportune selezioni per i sopracitati eventi World Tour. L’obiettivo di Domenica sarà quello di cogliere un importante risultato, avendo dalla nostra due atleti come Colbrelli e Battaglin, entrambi sul podio nelle precedenti edizioni della gara svizzera e quindi sulla carta adatti a questo tipologia di percorso e arrivo”.
 
PERCORSO
IL 69° Gran Premio Città di Lugano prevede un circuito di 34km da ripetere cinque volte e mezzo, con due passaggi ogni giro sotto l’arrivo. Il percorso si presenta abbastanza impegnativo con quattro brevi asperità per ogni tornata, l’ultima quella di Via Fumagalli ha il GPM a meno di 4km dal traguardo.    



Bardiani – CSF Pro Team starts March with the traditional one-day race of GP of Lugano, 1.HC event of 194km.
Last year #Greenteam highlighted with a super team performance, reaching at the end the 2nd place with Sonny Colbrelli, who went really close to win.
Himself together with Enrico Battaglin (3rd in 2012), will be the leaders of italian squad composed this time by a perfect mix between rouleurs and climbers.
 
LINE-UP
 
GP of Lugano: Enrico Barbin, Enrico Battaglin, Nicola Boem, Manuel Bongiorno, Luca Chirico, Sonny Colbrelli, Andrea Piechele, Edoardo Zardini
QUOTES
 
Mirko Rossato, Sport Director:”All the team aim to achieve a great result at the start of the key month that will have the peak with Tirreno – Adriatico and Milano – Sanremo. Gp of Lugano will be important to test our riders and then make the right selections for these World Tour events. Our goal for Sunday will be to lead Colbrelli and Battaglin in the best positions into the final part. It’s a race where both of them proved to be competitive in the last editions and so we’re really confidence”.
 
ROUTE
 
69th Gran Prix City of Lugano presents five and half laps of a long circuit of 34k. Into there’re four uphills, the last of Via Fumagalli has the top less then 4km to go.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024