MONDIALI. Gaviria, "el misil"

PISTA | 22/02/2015 | 07:42
Fernando Gaviria Rendon è stato la rivelazione del Tour de San Luis e ieri sera si è laureato campione del mondo dell'omnium, al termine di una "due giorni" perfetta.
Il pistard classe ‘94, originario di Laceya, dipartimento di Antioquia, si è rivelato al mondo im­ponendosi a Villa Mercedes e Juana Koslay davanti al suo idolo Mark Cavendish e al nostro Sacha Modolo.
Campione panamericano su strada 2014, ha firmato la prima grande sorpresa della stagione e del Tour San Luis ricorda: «Sono davvero felice per co­me è andata la prima corsa dell’anno in Argentina. Devo fare i complimenti alla squadra per l’ottimo lavoro svolto. In Argen­tina, con la selezione nazionale del mio paese, ho centrato le vittorie più importanti della mia carriera, valgono tanto perché sono riuscito a metter dietro di me un corridore che vanta tantissimi successi. Non avrei mai pensato di battere Ca­vendish, ma sono felice di avergli fatto vedere chi è Fer­nando Gaviria. Mark per me è il velocista più forte del pianeta e sono contento di averlo battuto, anche se so che lui è lontano dalla forma migliore, mentre io sono quasi al top in vista dei mondiali su pista. Lo seguo da anni, l’ho visto vincere tappe al Giro e al Tour, è un punto di riferimento per me. Una dedica? Per i miei genitori (il padre è anche il suo allenatore, ndr) e per mia sorella Juliana (miglior pistard colombiana, ndr), che si sta riprendendo da un infortunio per tornare a correre ad alti livelli, e ai miei preparatori che mi hanno dato fiducia nei miei mezzi».
Gli chiediamo di raccontarci qualcosa in più su di lui: «La mia storia è breve perché sono giovane, vengo da un paesino vicino Medellin e ho raccolto buoni risultati in pista. Non ho altre grandi passioni oltre alla bicicletta, di cui mi sono in­namorato fin da bambino».
L’alfiere del Team Orgullo Antiqueño, che a 20 anni può già sfoggiare due titoli mondiali juniores (omnium e americana, entrambi nel 2012), ha colto un bel successo in Coppa del Mondo a Londra a dicembre nell’omnium e a Saint Quentin en Yvelins non ha tradito le attese: un vero e proprio talento da omnium, forte in tutte le specialià, costante nel rendimento e abile dal punto di vista tattico.
Uno stradista colombiano che va forte in volata è una rarità ma adesso, in mezzo alla moltitudine di scalatori, c’è anche un fior di velocista. Che il prossimo anno sbarcherà sicuramente nel WorldTour: il suo nome è accostato sempre più frequentemente alla Etixx Quick Step, Patrick Lefevere ha confermato di essere alla ricerca di un secondo grande velocista, ma un dubbio resta: come si concilierà il sogno olimpico di Gaviria con le scelte del team manager belga, che non ha mai visto di buon occhio la pista per i suoi campioni?
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


Era nato nel 1925 e fra tre giorni domenica 14 settembre avrebbe compiuto 100 anni. Alle soglie di un traguardo che è di pochi, Danilo Mugnaini ci ha lasciato. Una vita nel lavoro, il suo mondo sono state le Ferrovie...


Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista,  ...


La Spagna ha preso la sua posizione e sulle pagine dei principali quotidiani nazionali oggi si legge la frase: Una vuelta ciclista con genocidio al fondo. Una frase forte, che riporta alle Olimpiadi del Messico 1968, quando Tommie Smith e...


Riecco Tadej Pogačar. Dopo il suo quarto trionfo al Tour de France, lo sloveno torna alle corse col doppio appuntamento canadese, i Grand Prix Cyclistes de Québec e Montréal 2025. Il campione del mondo è in Canada per la terza...


Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro  individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola. per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30...


La Federazione Elvetica ha uffializzato i suoi atleti per i campionati del mondo in Ruanda. Kung e Schmid  disputeranno la crono dei professionisti, mentre Reusser punterà alla crono femminile. Hirschi e i fratelli Fabio e Jan Christen guidano la Svizzera...


Verde, elegante, da donna, con il cestino, attaccata a un palo, a Milano. La scritta, bianca, tutta maiuscolo, sul tubo obliquo, mi ha stretto il cuore. Filippo Zanazzi. Se ne andò – oggi - undici anni fa, Filippo. Undici anni...


Ancora la Toscana alla ribalta del grande ciclismo: è in programma oggi la 73esima edizione del Gran Premio città di Peccioli – Coppa Sabatini. Partenza alle ore 11:20 dallo Stadio Comunale di Peccioli che, in mattinata, ospiterà anche la presentazione...


Alé,  il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità,  e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento,  annunciano che la tecnologia stormburstLT di eVent, super leggera, rapida e altamente traspirante, è ora disponibile nel ciclismo grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024