MONDIALI. Gaviria, "el misil"

PISTA | 22/02/2015 | 07:42
Fernando Gaviria Rendon è stato la rivelazione del Tour de San Luis e ieri sera si è laureato campione del mondo dell'omnium, al termine di una "due giorni" perfetta.
Il pistard classe ‘94, originario di Laceya, dipartimento di Antioquia, si è rivelato al mondo im­ponendosi a Villa Mercedes e Juana Koslay davanti al suo idolo Mark Cavendish e al nostro Sacha Modolo.
Campione panamericano su strada 2014, ha firmato la prima grande sorpresa della stagione e del Tour San Luis ricorda: «Sono davvero felice per co­me è andata la prima corsa dell’anno in Argentina. Devo fare i complimenti alla squadra per l’ottimo lavoro svolto. In Argen­tina, con la selezione nazionale del mio paese, ho centrato le vittorie più importanti della mia carriera, valgono tanto perché sono riuscito a metter dietro di me un corridore che vanta tantissimi successi. Non avrei mai pensato di battere Ca­vendish, ma sono felice di avergli fatto vedere chi è Fer­nando Gaviria. Mark per me è il velocista più forte del pianeta e sono contento di averlo battuto, anche se so che lui è lontano dalla forma migliore, mentre io sono quasi al top in vista dei mondiali su pista. Lo seguo da anni, l’ho visto vincere tappe al Giro e al Tour, è un punto di riferimento per me. Una dedica? Per i miei genitori (il padre è anche il suo allenatore, ndr) e per mia sorella Juliana (miglior pistard colombiana, ndr), che si sta riprendendo da un infortunio per tornare a correre ad alti livelli, e ai miei preparatori che mi hanno dato fiducia nei miei mezzi».
Gli chiediamo di raccontarci qualcosa in più su di lui: «La mia storia è breve perché sono giovane, vengo da un paesino vicino Medellin e ho raccolto buoni risultati in pista. Non ho altre grandi passioni oltre alla bicicletta, di cui mi sono in­namorato fin da bambino».
L’alfiere del Team Orgullo Antiqueño, che a 20 anni può già sfoggiare due titoli mondiali juniores (omnium e americana, entrambi nel 2012), ha colto un bel successo in Coppa del Mondo a Londra a dicembre nell’omnium e a Saint Quentin en Yvelins non ha tradito le attese: un vero e proprio talento da omnium, forte in tutte le specialià, costante nel rendimento e abile dal punto di vista tattico.
Uno stradista colombiano che va forte in volata è una rarità ma adesso, in mezzo alla moltitudine di scalatori, c’è anche un fior di velocista. Che il prossimo anno sbarcherà sicuramente nel WorldTour: il suo nome è accostato sempre più frequentemente alla Etixx Quick Step, Patrick Lefevere ha confermato di essere alla ricerca di un secondo grande velocista, ma un dubbio resta: come si concilierà il sogno olimpico di Gaviria con le scelte del team manager belga, che non ha mai visto di buon occhio la pista per i suoi campioni?
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


La SpoletoNorcia Gravel 2025 non è solo una strepitosa manifestazione cicloturistica guidata da un’organizzazione esemplare, ma si tratta di un’occasione imperdibile per conoscere ed esplorare il territorio posto a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia. Qui, oltre a...


Matthew Brennan ha appena 19 anni e, dopo aver passato una stagione nella squadra di sviluppo del Team Visma-Lease a Bike, quest’anno ha fatto il grande salto tra i professionisti. Ieri ha vinto la prima tappa al Giro di Romandia...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia, con in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024