LAMPRE MERIDA. A Laigueglia per cercare il tris

PROFESSIONISTI | 18/02/2015 | 12:57
L'albo d'oro recente del Trofeo Laigueglia è colorato di blu-fucsia-verde: nel 2013, successo di Filippo Pozzato; nel 2014, vittoria di Josè Serpa. Con queste premesse, la LAMPRE-MERIDA si presenterà giovedì 19 febbraio al via della corsa ligure con la meritata attenzione, ben sapendo comunque che la caccia al tris non è operazione semplice.

Per provare a prolungare la striscia vincente, il direttore sportivo Righi avrà a disposizione Niccolò Bonifazio, Davide Cimolai, Valerio Conti, Kristijan Durasek, Ilia Koshevoy, Manuele Mori, Przemyslaw Niemiec e Luka Pibernik. Lo staff sarà composto dai massaggiatori Della Torre e Napolitano, dal meccanico Baron e dal dottor Ronchi.

"Il percorso del Trofeo Laigueglia si presta a diverse possibilità di lettura della corsa: noi abbiamo il potenziale per far fronte alle varie situazioni - ha spiegato il tecnico Righi - Pibernik, Koshevoy e Cimolai saranno attenti alle fasi iniziali di corsa, quando fughe anche di un largo numero di atleti possono nascere e condizionare la gare di quelle squadre che non dovessero riuscire a inserire propri elementi nell'azione. Se la corsa dovesse invece movimentarsi nella seconda parte del percorso, i nostri uomini chiamati a muoversi saranno Mori e Durasek. Le caratteristiche e la condizione di Niemiec e Conti li renderanno sicuramente corridori osservati dagli avversari, mentre Bonifazio, spinto dalla grande motivazione di pedalare sulle strade di casa, attenderà un eventuale sprint per cercare il successo personale".



The recent results of Trofeo Laigueglia are painted in blue-fuchsia-green: in 2013, success for Filippo Pozzato; in 2014, victory for Josè Serpa.

LAMPRE-MERIDA will try to extend this winning series in 2015: the task is not simple, but sport director Daniele Righi will rely on strong riders.
In the team there will be Niccolò Bonifazio, Davide Cimolai, Valerio Conti, Kristijan Durasek, Ilia Koshevoy, Manuele Mori, Przemyslaw Niemiec and Luka Pibernik.

"The course of the Trofeo Laigueglia could be suitable for various solutions and I think we'll be ready to face each of them - Righi explained - Cimolai, Koshevoy and Pibernik will be ready to join the breakaway in the early part of the race: it's important to avoid to miss large attacks, because it would change the way you approach the rest of the course.
Mori and Durasek will have chances in the second part of the race, as Niemiec and Conti will have the opportunity to join attacks in the final kilometers.
Bonifazio is our fastest rider: he'll race on his hometown roads, he strongly wants to achieve a top result and, if the race will end in a sprint, he'll be there battling"
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


A raccontarlo oggi sembra incredibile eppure è successo: ragazzi di 44 nazionalità, Italia compresa, sono approdati a Capannori dal 1976 al 2021 per indossare i colori Fanini ed iniziare una carriera ciclistica richiedendo i permessi di soggiorno per attività sportiva....


Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024