SI È SPENTO CLAUDE CRIQUIELION. GALLERY.

LUTTO | 18/02/2015 | 12:27
Claude Criquielion non ce l'ha fatta: il suo cuore si è fermato questa mattina. L'ex campione belga, 58 anni, era stato colpito nella notte tra domenica e lunedì da un'emorragia cerebrale e le sue condizioni erano apparse subito molto gravi. La famiglia ha fatto sapere di aver disposto la donazione degli organi e ha chiesto un rispettoso silenzio ai media.

Criquielion era nato l’11 gennaio 1957 a Lessines, lo stesso paese che aveva dato i natali al pittore René Magritte. Passato professionista nel 1979 ha corso nella massima categoria fino al 1991, dimostrandosi uno dei più forti cacciatori di classiche di quegli anni. Vinse la Clasica di San Sebastian nell’83 e l’anno successivo si laureò campione del mondo a Barcellona, battendo Claudio Corti e Steve Bauer.
Curiosamente fu lo stesso canadese Bauer a farlo cadere 4 anni più tardi nella volata mondiale di Renaix: mentre Fondriest andava a conquistare il successo, Criquielion attraversava il traguardo a piedi, con la bicicletta al fianco e il volto rigato dalle lacrime. Tra gli altri sui successi - 60 in totale le sue vittorie - bisogna ricordare le Freccia-Vallone dell’85 e dell’89, il Fiandre ’87 e il Gp Merckx ’84. Vallone purosangue, non riuscì mai a vincere la “sua” Liegi-Bastogne-Liegi: salì tre volte sul podio sempre battuto da Moreno Argentin.
Copyright © TBW
COMMENTI
non si può restare
18 febbraio 2015 15:17 canepari
insensibili ad una MORTE così. Addio campione.

18 febbraio 2015 17:17 Tarango
Per usare le parole di Gianni Mura, gli sia lieve la terra.

un grande
18 febbraio 2015 22:13 rufus
Uno dei grandi degli anni 80.
R.I.P.

Claude
19 febbraio 2015 09:57 cimo
Resterà per sempre uno dei miei corridori preferiti della mià gioventù.
Addio caro Claude.

19 febbraio 2015 10:59 Melampo
Memorabili le sue sfide con Moreno Argentin, Sean Kelly, Bernard Hinault, solo per citarne alcuni.

Ci lascia un grande campione degli anni '80, di uno sport che adesso è completamente diverso da quello che lui ha praticato con onore e dignità.

Riposa in pace, grande e sfortunato campione, 58 anni sono pochi per lasciare questa vita.

Sentite condoglianze alla famiglia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024