SI È SPENTO CLAUDE CRIQUIELION. GALLERY.

LUTTO | 18/02/2015 | 12:27
Claude Criquielion non ce l'ha fatta: il suo cuore si è fermato questa mattina. L'ex campione belga, 58 anni, era stato colpito nella notte tra domenica e lunedì da un'emorragia cerebrale e le sue condizioni erano apparse subito molto gravi. La famiglia ha fatto sapere di aver disposto la donazione degli organi e ha chiesto un rispettoso silenzio ai media.

Criquielion era nato l’11 gennaio 1957 a Lessines, lo stesso paese che aveva dato i natali al pittore René Magritte. Passato professionista nel 1979 ha corso nella massima categoria fino al 1991, dimostrandosi uno dei più forti cacciatori di classiche di quegli anni. Vinse la Clasica di San Sebastian nell’83 e l’anno successivo si laureò campione del mondo a Barcellona, battendo Claudio Corti e Steve Bauer.
Curiosamente fu lo stesso canadese Bauer a farlo cadere 4 anni più tardi nella volata mondiale di Renaix: mentre Fondriest andava a conquistare il successo, Criquielion attraversava il traguardo a piedi, con la bicicletta al fianco e il volto rigato dalle lacrime. Tra gli altri sui successi - 60 in totale le sue vittorie - bisogna ricordare le Freccia-Vallone dell’85 e dell’89, il Fiandre ’87 e il Gp Merckx ’84. Vallone purosangue, non riuscì mai a vincere la “sua” Liegi-Bastogne-Liegi: salì tre volte sul podio sempre battuto da Moreno Argentin.
Copyright © TBW
COMMENTI
non si può restare
18 febbraio 2015 15:17 canepari
insensibili ad una MORTE così. Addio campione.

18 febbraio 2015 17:17 Tarango
Per usare le parole di Gianni Mura, gli sia lieve la terra.

un grande
18 febbraio 2015 22:13 rufus
Uno dei grandi degli anni 80.
R.I.P.

Claude
19 febbraio 2015 09:57 cimo
Resterà per sempre uno dei miei corridori preferiti della mià gioventù.
Addio caro Claude.

19 febbraio 2015 10:59 Melampo
Memorabili le sue sfide con Moreno Argentin, Sean Kelly, Bernard Hinault, solo per citarne alcuni.

Ci lascia un grande campione degli anni '80, di uno sport che adesso è completamente diverso da quello che lui ha praticato con onore e dignità.

Riposa in pace, grande e sfortunato campione, 58 anni sono pochi per lasciare questa vita.

Sentite condoglianze alla famiglia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024