TRICOLORE. La Work Service al lavoro in quel di Abano
JUNIORES | 17/02/2015 | 12:57 Prosegue a ritmo serrato l’allestimento del Campionato Italiano Juniores in programma il 21 giugno prossimo ad Abano Terme in provincia di Padova. La struttura Tecnica Federale nel frattempo ha approvato ufficialmente il percorso di gara che avrà come scenario di partenza e arrivo l’amena località termale padovana. Presso i saloni di Villa Bassi sarà collocato il quartiere generale della corsa, dove troveranno posto la segreteria e tutti i servizi legati alla competizione, per quanto riguarda invece la partenza e l’arrivo le attrezzature saranno poste dirimpetto allo storico palazzo municipale di Abano Terme. Il percorso si snoda fra Abano Terme, Torreglia e Teolo su un tracciato di 20 km da ripetere sei volte, con l’inserimento della salita di Quota 101, uno strappo di 900 metri con pendenza media dell’8,5% che presenta all’inizio un tratto più impegnativo. L’ultimo giro, il sesto, sarà caratterizzato però, da quattro passaggi in rapida successione sulla salita di Quota 101, quindi, a cominciare dal km 105 e a soli 30 km dalla conclusione la contesa diventerà molto più impegnativa. Complessivamente il tracciato sviluppa 141, 580 km, di questi, i primi cinque saranno percorsi ad andatura turistica fino a raggiungere il km 0 posto nei pressi della località San Daniele. Abano Terme entrerà nel clima spettacolare del Campionato Italiano, il giorno prima, quando nel pomeriggio inizieranno le operazioni di accredito e verifica dei partecipanti, sono previsti circa 180 corridori provenienti da tutte le regioni Italiane e appartenenti a 21 selezioni regionali, considerato appunto che la regione Trentino Alto Adige è suddivisa in due comitati distinti. Appare dunque definito l’aspetto principale della manifestazione, il percorso, ora l’organizzazione gira a pieno regime per perfezionare la logistica che si presenta davvero voluminosa e non meno importante. Nel frattempo il gruppo organizzatore ha ottenuto il pieno appoggio dall’amministrazione comunale Aponense, che attraverso l’assessorato allo sport ha dato il più ampio consenso nei confronti dell'iniziativa intrapresa dal G.S. Work Service Brenta.
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...
L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...
Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.