PINOCCHIO IN BICICLETTA. Alunni attenti, c'è lezione...

INIZIATIVE | 17/02/2015 | 09:18
Dopo il successo fatto registrare nelle precedenti edizioni il Progetto "Pinocchio in Bicicletta" riparte anche a Bosaro, in provincia di Rovigo, dove la storica scuola primaria ha visto ripartire la tanto amata sicurezza stradale all'interno delle proprie aule, ed essendo la città una delle prime scuole in Italia che ha aderito con entusiasmo al progetto, non poteva mancare il suo primo cittadino, Daniele Panella. Lo stesso sindaco ha voluto partecipare alla prima lezione teorica che si è tenuta all'interno della scuola giovedì 12 febbraio.
Allo storico ed inesauribile dirigente Vittorino Gasparetto, componente la Commissione Giovanile Nazionale della Federciclismo, unitamente all'ex Sovrintendente della Polizia di Stato, Sandro Baracco che da anni mette a disposizione dei ragazzi la propria esperienze, si è affiancato da quest'anno anche il rappresentante della Polizia Stradale di Rovigo, l'Assistente Capo Alberto Toffanin che, gestore per Rovigo del progetto "Icaro" della Polizia di Stato, "ha dato maggiore vivacità e forza alla volontà di avere sulle strade ragazzi informati sui doveri e diritti dei ciclisti, nella concreta speranza di avere in futuro utenti della strada più consapevoli delle norme e della sicurezza stradale".
"La presenza dell''uomo in divisa' e del primo cittadino di Bosaro - hanno rilevato con una nota i dirigenti della società organizzatrice dell'appuntamento, l'Associazione Sportiva Dilettantistica Gruppo Ciclistico Bosaro E.M.I.C. - ha dato ancora una volta la sensazione dell'importanza che tutti quanti danno alla sicurezza stradale, che è di certo grande soddisfazione per chi, come Vittorino Gasparetto e Sandro Baracco, da anni lavorano per dare un futuro migliore alle nostre strade, a volte tanto bistrattate da utenti incoscienti, che forse, se alla giusta età avessero avuto un insegnamento come quello portato avanti dal Progetto 'Pinocchio in bicicletta' e dal 'Progetto Icaro', oggi non causerebbero gli incidenti che tanto danno hanno portato alla nostra vita".
Alla conclusione del ciclo di insegnamento teorico, come avviene ormai da tutti gli anni, seguirà lo stage sulla strada con gimkane ed iniziative che porteranno i bambini della scuola primaria a provare in prima persona e sul campo quanto appreso in teoria, con un sicuro ed enorme divertimento da parte di tutti.

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


Alla fine, come spesso accade, ci si ritrova attorno ad un tavolo, tra buoni amici, per condividere una passione: se è quella per il ciclismo è meglio. Chiaro che se il luogo di ritrovo è la macelleria & bistrot Bulleri...


Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design esclusivo firmato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà protagonista questa settimana in Toscana con un doppio appuntamento del calendario italiano: mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana e, a seguire, giovedì 11 settembre, la Coppa Sabatini – Gran Premio Città...


Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30 ciclisti, ridefinendo...


Dopo il secondo e ultimo giorno di riposo, la Vuelta España riparte con una nuova frazione che promette spettacolo: si parte da Poio per raggiungere Mos. Castro de Herville dopo 167, 9 chilometri. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...


Si è aperta con una raffica di annunci e ufficialità di ciclomercato la seconda settimana di settembre. Fra i colpi che sono stati comunicati nelle ultime ore, oltre a quelli messi a segno dalla Decathlon AG2R La Mondiale, spicca...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024