US BIASSONO. Brianzoli pronti, c'è anche baby Bramati

JUNIORES | 17/02/2015 | 07:56
E’ tutto pronto in casa US Biassono per l’avvio della nuova stagione agonistica: la società, tra le poche rimaste attive sul territorio brianzolo per la categoria juniores, ha presentato sabato 14 febbraio 2015 la sua nuova formazione e le novità dello staff.

Presenti, oltre ai vertici della società, Davide Bramati (Direttore Sportivo della Etixx – Quick-Step nonché padre di un nuovo componente del team biassonese), Davide Tagliabue (Presidente FCI di Monza e Brianza), Donato Cesana (Assessore allo Sport del Comune di Biassono), Maurizio Mazzoleni (Preparatore Atletico del centro LG Cycling) e Giovanni Riva (Responsabile per la categoria Juniores Lombardia ed ex DS dell’US Biassono).


Sono quattro gli atleti confermati, che già nel 2014 hanno corso con la maglia dell’US Biassono e che quest’anno affronteranno la loro seconda stagione da juniores: si tratta di Samuele Bosisio, Davide Botta, Alessandro Piffaretti e Simone Sanvito. A loro si aggiunge il nuovo acquisto Lorenzo Prati che lascia il team di Brugherio per unirsi alla formazione US Biassono; qui correrà il suo secondo anno da juniores. 


Completano la rosa dei corridori biassonesi sei nuovi ragazzi, tutti al primo anno della categoria: Tommaso Bramati (acquistato dalla UC Cremasca), cognome noto nel mondo del ciclismo grazie al padre – sopra citato – Direttore Sportivo della Etixx - Quick-Step; Filippo Conca, ex Pedale Senaghese, vincitore lo scorso anno del Giro della Provincia di Como e di quello di Monza e Brianza; Stefano Frigerio, anche lui proveniente dalla UC Cremasca, che vanta 4 podi conquistati nella scorsa stagione; Alessandro Mauri, ex Velo Club Sovico, Campione provinciale di Monza e Brianza (categoria allievi); Filippo Sanvito dalla UC Cremasca; Andrea Vaghi, ex Ambrosoli, Campione provinciale di Como (categoria allievi).     

Importanti novità anche alla guida del team che da quest’anno avrà come Direttori Sportivi il giovane Daniele Calvi (laureato in Scienze Motorie con specializzazione sul ciclismo), affiancato da due storiche figure della società: Costantino Sanvito (che da anni ricopre anche la posizione di Responsabile Tecnico dell’US Biassono) e Raffaele Margiotta. Rimane invariata la carica di Presidente saldamente affidata nelle mani di Ivano Maino. 

Auguro a questi ragazzi un futuro nel professionismo” ha detto Davide Bramati nel corso della presentazione, aggiungendo che “per poter arrivare così in alto ci vogliono passione e tanta voglia di sacrifici”; un messaggio importante rivolto ai giovani atleti che con poche parole hanno dimostrato di essere pronti ad affrontare questa stagione con il massimo impegno, il tutto sulla scia dei successi dello scorso anno in cui i colori dell’US Biassono sono saliti sul podio per ben 16 volte (7 vittorie, 6 secondi e 3 terzi).

L’obiettivo principale di quest’anno è il Campionato Italiano a Cronosquadre” ha detto il DS Davide Calvi “a cui si aggiunge l’importante gara di Loano a fine marzo”. La stagione 2015 vedrà il team impegnato nelle gare in linea, su circuito e a cronometro sia a livello nazionale che internazionale, ma prima di “indossare i dorsali”, tutta la squadra è attesa in ritiro prima a Loano e poi sul lago di Garda per le ultime fasi della preparazione invernale. 

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024