ZALF. «Pronti per vincere ancora tanto»

DILETTANTI | 14/02/2015 | 00:03
Una Sala Giorgione gremita di ospiti, autorità, tifosi ed appassionati ha salutato all'Hotel Fior di Castelfranco Veneto (Tv) l'inizio di una nuova affascinante stagione per la Zalf Euromobil Désirée Fior.

"La nostra mission ci porta ad investire sui giovani per permettere loro di realizzare i propri sogni" hanno spiegato i fratelli Antonio, Fiorenzo, Gaspare e Giancarlo Lucchetta ed Egidio Fior dal consueto e prestigioso palcoscenico "Dopo due stagioni magiche, ripartiamo da questo gruppo per conquistare nuovi traguardi e per lanciare una nuova generazione di talenti in grado di affermarsi anche in campo professionistico".

Ad applaudire l'impegno portato avanti dalla grande famiglia trevigiana, in prima fila, anche il presidente della provincia di Treviso Leonardo Muraro che ha ricordato "La Zalf Euromobil Désirée Fior è una società importante che regala sempre grandi soddisfazioni e che, ne sono certo, farà altrettanto anche quest'anno. Ma ciò che mi piace di più di questa squadra è il lavoro che svolgono soprattutto sull'educazione degli atleti che poi, infatti, riescono ad affermarsi nel mondo del ciclismo ma anche nella vita". Parole di elogio sono giunte anche da Guido Dussin, sindaco di Castelfranco Veneto e da Daniele De Zen, sindaco di Maser accompagnati dall'assessore della provincia di Treviso, Gianluigi Contarin e dal vicesindaco di Castelfranco Veneto, Stefano Marcon.

"Magari potessi correre con questa squadra" ha confidato il presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco
"La Zalf Euromobil Désirée Fior rappresenta il punto di riferimento per tutto il mondo dilettantistico italiano e ha tutti i titoli per andarne fiera. Anche quest'anno hanno saputo allestire una formazione molto competitiva a cui non posso far altro che augurare il meglio".

"Fiero di aver presenziato a tutti i vernissage della formazione trevigiana" anche il presidente del Comitato Regionale Veneto della FCI, Raffaele Carlesso a cui si è aggiunto il plauso del presidente del Comitato Provinciale di Treviso, Ivano Corbanese.

Infine la folta schiera degli ex-illustri, a partire da Maurizio Fondriest e Christian Salvato, passando per Alessandro Ballan per arrivare a Manuele Boaro e Daniele Cavasin: segno di una tradizione vincente che in 33 anni ha dimostrato di essere in grado di formare uomini ed atleti di grande spessore.

Molte, anche quest'anno, le aspettative rivolte alla nuova rosa: "Siamo scaramantici e preferiamo non fare annunci: sappiamo comunque di poter contare su alcune importanti certezze che abbiamo riconfermato rispetto allo scorso anno e sulla freschezza di tanti buoni nuovi arrivi che ci permetteranno di essere competitivi su ogni terreno" ha sdrammatizzato il team manager Luciano Rui. Già concentrato sui primi obiettivi anche il ds Gianni Faresin: "La preparazione è andata molto bene. Ora si tratta solo di mettere il numero sulla schiena e di affrontare la prova su strada. Probabilmente ci serviranno alcune settimane di rodaggio per trovare la forma migliore ma cercheremo di essere protagonisti sin dalle prime gare di sabato prossimo".

I tanti innesti arrivati in terra trevigiana nel corso dell'inverno si sono inseriti perfettamente nel gruppo che pedala già unito verso il debutto stagionale: la Zalf Euromobil Désirée Fior, giunta alla sua 33^ annata agonistica, è ora pronta per affrontare le nuove sfide che l'attendono protagonista sulle strade di tutto il mondo!

La formazione 2015:
Pietro Andreoletti, Nicola Bagioli, Gianmarco Begnoni, Andrea Borso, Marco Gaggia, Marco Maronese, Gianluca Milani, Gianni Moscon, Daniel Pearson, Filippo Rocchetti, Nicolò Rocchi, Nicola Rossi, Daniel Rupiani, Enrico Salvador, Mirco Sartori, Alessandro Savignano, Nicola Toffali, Andrea Toniatti, Gianluca Vecchio, Simone Velasco, Andrea Vendrame e Giacomo Zilio.
Team Manager: Luciano Rui
Ds: Luciano Camillo, Gianni Faresin, Giorgio Fiorio e Fabio Mazzer
Medico Sociale: Loris Confortin
Massaggiatore: Filippo Conte Bonin
Meccanico: Ivano Gemin

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024