ZALF. «Pronti per vincere ancora tanto»

DILETTANTI | 14/02/2015 | 00:03
Una Sala Giorgione gremita di ospiti, autorità, tifosi ed appassionati ha salutato all'Hotel Fior di Castelfranco Veneto (Tv) l'inizio di una nuova affascinante stagione per la Zalf Euromobil Désirée Fior.

"La nostra mission ci porta ad investire sui giovani per permettere loro di realizzare i propri sogni" hanno spiegato i fratelli Antonio, Fiorenzo, Gaspare e Giancarlo Lucchetta ed Egidio Fior dal consueto e prestigioso palcoscenico "Dopo due stagioni magiche, ripartiamo da questo gruppo per conquistare nuovi traguardi e per lanciare una nuova generazione di talenti in grado di affermarsi anche in campo professionistico".

Ad applaudire l'impegno portato avanti dalla grande famiglia trevigiana, in prima fila, anche il presidente della provincia di Treviso Leonardo Muraro che ha ricordato "La Zalf Euromobil Désirée Fior è una società importante che regala sempre grandi soddisfazioni e che, ne sono certo, farà altrettanto anche quest'anno. Ma ciò che mi piace di più di questa squadra è il lavoro che svolgono soprattutto sull'educazione degli atleti che poi, infatti, riescono ad affermarsi nel mondo del ciclismo ma anche nella vita". Parole di elogio sono giunte anche da Guido Dussin, sindaco di Castelfranco Veneto e da Daniele De Zen, sindaco di Maser accompagnati dall'assessore della provincia di Treviso, Gianluigi Contarin e dal vicesindaco di Castelfranco Veneto, Stefano Marcon.

"Magari potessi correre con questa squadra" ha confidato il presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco
"La Zalf Euromobil Désirée Fior rappresenta il punto di riferimento per tutto il mondo dilettantistico italiano e ha tutti i titoli per andarne fiera. Anche quest'anno hanno saputo allestire una formazione molto competitiva a cui non posso far altro che augurare il meglio".

"Fiero di aver presenziato a tutti i vernissage della formazione trevigiana" anche il presidente del Comitato Regionale Veneto della FCI, Raffaele Carlesso a cui si è aggiunto il plauso del presidente del Comitato Provinciale di Treviso, Ivano Corbanese.

Infine la folta schiera degli ex-illustri, a partire da Maurizio Fondriest e Christian Salvato, passando per Alessandro Ballan per arrivare a Manuele Boaro e Daniele Cavasin: segno di una tradizione vincente che in 33 anni ha dimostrato di essere in grado di formare uomini ed atleti di grande spessore.

Molte, anche quest'anno, le aspettative rivolte alla nuova rosa: "Siamo scaramantici e preferiamo non fare annunci: sappiamo comunque di poter contare su alcune importanti certezze che abbiamo riconfermato rispetto allo scorso anno e sulla freschezza di tanti buoni nuovi arrivi che ci permetteranno di essere competitivi su ogni terreno" ha sdrammatizzato il team manager Luciano Rui. Già concentrato sui primi obiettivi anche il ds Gianni Faresin: "La preparazione è andata molto bene. Ora si tratta solo di mettere il numero sulla schiena e di affrontare la prova su strada. Probabilmente ci serviranno alcune settimane di rodaggio per trovare la forma migliore ma cercheremo di essere protagonisti sin dalle prime gare di sabato prossimo".

I tanti innesti arrivati in terra trevigiana nel corso dell'inverno si sono inseriti perfettamente nel gruppo che pedala già unito verso il debutto stagionale: la Zalf Euromobil Désirée Fior, giunta alla sua 33^ annata agonistica, è ora pronta per affrontare le nuove sfide che l'attendono protagonista sulle strade di tutto il mondo!

La formazione 2015:
Pietro Andreoletti, Nicola Bagioli, Gianmarco Begnoni, Andrea Borso, Marco Gaggia, Marco Maronese, Gianluca Milani, Gianni Moscon, Daniel Pearson, Filippo Rocchetti, Nicolò Rocchi, Nicola Rossi, Daniel Rupiani, Enrico Salvador, Mirco Sartori, Alessandro Savignano, Nicola Toffali, Andrea Toniatti, Gianluca Vecchio, Simone Velasco, Andrea Vendrame e Giacomo Zilio.
Team Manager: Luciano Rui
Ds: Luciano Camillo, Gianni Faresin, Giorgio Fiorio e Fabio Mazzer
Medico Sociale: Loris Confortin
Massaggiatore: Filippo Conte Bonin
Meccanico: Ivano Gemin

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024