AMORE&VITA. Frassi, l'emozione del debutto

CONTINENTAL | 11/02/2015 | 07:39
Pisano, 35 anni, una vita finora dedicata quasi totalmente allo sport del pedale, Francesco Frassi ha vissuto positivamente le emozioni del debutto come direttore sportivo di una squadra ciclistica professionistica, domenica scorsa a Donoratico nel 20°GP Costa degli Etruschi. La squadra è il team Amore & Vita Selle SMP, nella quale Frassi è il vice del più esperto e navigato Maurizio Giorgini: una specie di mosca bianca, poiché la stirpe dei giovani tecnici toscani, nel mondo del ciclismo professionistico, sembra essere in via di estinzione, come il debuttante diesse pisano ci conferma in questa sua prima intervista. «Dopo l'abbandono di Luca Scinto sono davvero pochi i direttori sportivi toscani rimasti nel mondo del professionismo ed è un peccato poiché anche in anni recenti abbiamo avuto personaggi di grandi capacità e carisma capaci di svolgere con notevole successo il lavoro di diesse».

Come sei arrivato a tagliare questo traguardo?
«Devo ringraziare di cuore due veri amici come Cristian e Ivano Fanini. Due persone meravigliose che talora ricevono critiche ingiuste e che invece sono tra i pochi a credere nei giovani, ad ogni livello. Al team Amore & Vita va molto stretta la categoria Continental. Per l'attività svolta e per la sua organizzazione la ritengo infatti una formazione di notevole caratura internazionale».

Raccontaci dei tuoi trascorsi ciclistici.
«Ho gareggiato nelle categorie giovanili per il Monte Pisano, la stessa società in cui ha militato fino all'ultimo anno da Allievo Eugenio Bani. Sono stato dilettante per cinque anni e quindi ho intrapreso la carriera di diesse, ottenendo finora delle buone soddisfazioni».

In particolare con il ciclismo albanese?
«È così, negli ultimi due anni sono stato il CT delle nazionali albanesi di ciclismo e ai mondiali di Firenze nel 2013 abbiamo ottenuto la prima, storica medaglia per lo sport ciclistico albanese grazie a Iltjan Nika, bronzo nella prova su strada Juniores. Sempre con l'Albania ho partecipato alle Olimpiadi giovanili a Nanchino, in Cina, ottenendo dei buoni risultati. Infine ho accompagnato fino al professionismo il talentuoso Eugert Zhupa, che dal 2015 fa parte del team Southeast».

Con quali ambizioni affronti questa annata ciclistica?
«Abbiamo atleti forti su ogni terreno. Gavazzi è un ottimo sprinter e sa vincere spesso, Zamparella ha fatto benissimo al suo debutto tra i Pro e può crescere ancora, Zampilli ha grosse motivazioni dopo un periodo trascorso tra i cicloamatori, mentre Santambrogio è in stand-by ma potrebbe essere il nostro uomo in più, una volta chiarita la sua vicenda. Infine mi attendo parecchio da Eugenio Bani, un ragazzo cresciuto nella mia società e che è stato per qualche anno nell'occhio del ciclone. Ora ha bisogno di tranquillità, ma le sue doti tecniche restano comunque fuori discussione».

Com'è andata a Donoratico?
«Il mio credo è che bisogna sempre prendere il via con il proposito di vincere o di ben figurare e nella prima gara del 2015 i ragazzi si sono mossi bene:  Bani all'arrivo è risultato il migliore piazzandosi a metà gruppo, a 4 minuti dal vincitore. A Donoratico finora sono sempre e soltanto venuto come spettatore e sull'ammiraglia ero un po' emozionato. Meno male che durante tutto l'anno avrò al mio fianco un tecnico esperto e saggio come Giorgini, da lui posso imparare molto».

D'accordo per gli albanesi emergenti, ma la specie dei talenti ciclistici toscani è in via di estinzione?
«L''epoca d'oro sembra finita ma bisogna comunque essere ottimisti, magari con Ulissi, Bongiorno e, perché no? con i nostri Bani e Zamparella».

Stefano Fiori, da Il Tirreno
Copyright © TBW
COMMENTI
Complimenti a Fanini
11 febbraio 2015 10:57 pietrogiuliani
Conosco Frassi e la sua famiglia da una vita e so che persone serie siano. Il padre ha fondato la squadra ciclistica Monte Pisano che è uno dei vivai più importanti della toscana dove i giovani imparano il ciclismo vero con entusiasmo e serietà. Questi ragazzi che rappresentano il futuro del ciclismo adesso potranno sperare di essere lanciati da amore e vita e diretti proprio da Francesco. Un bella storia!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024