PETACCHI. «Buona la prima, nonostante la bronchite»

PROFESSIONISTI | 10/02/2015 | 11:09
Capita che una squadra ciclistica scelga per gli allenamenti la costa sud della Toscana – notoriamente dal clima dolce e pre-primaverile e capita invece che alla prima uscita gli atleti in bici debbano fare i conti con il nevischio e con un freddo tipicamente invernale. La squadra alla quale ci riferiamo è il team Southeast, al cui interno figura da poche settimane Ale-Jet Petacchi, 41 anni compiuti il 3 gennaio scorso e con tanta voglia di brillare durante questa che potrebbe (ma il condizionale resta d'obbligo...) essere la sua ultima stagione di una sfolgorante carriera professionistica, iniziata nel 1996 e resa nobile dalle 172 vittorie che lo pongono al primo posto tra i ciclisti plurivittoriosi italiani in attività e al quarto nella graduatoria nazionale di tutti i tempi, alle spalle di Moser, Cipollini e Saronni.

Ed era proprio Petacchi, sei volte primo consecutivamente nella classica di Donoratico e San Vincenzo dal 2005 al 2010, una delle attrazioni della 20a edizione del GP Costa degli Etruschi, affidato alla collaudata e competente regia organizzativa del GS Emilia di Adriano Amici & C.

Come ti presenti a questa stagione ciclistica 2015?
«Le sensazioni che provo sono ottime, ho svolto un buon lavoro nei mesi passati anche se in vita mia non ho mai conteggiato i chilometri percorsi durante l'inverno in allenamento e nemmeno mi fermo a fare calcoli. Però, realisticamente, per le prime gare non posso essere molto ottimista poiché attualmente mi trovo costretto a sperare nel dio-aerosol...».

Come sarebbe a dire?
«Sto lottando contro la bronchite e mi sto curando con gli antibiotici... A casa, mia moglie e il nostro bimbo hanno preso l'influenza e purtroppo non sono riuscito ad evitare il contagio. Del resto i bronchi sono sempre stati il mio punto debole, lo sanno tutti gli addetti ai lavori del ciclismo».

Perché hai scelto il team Southeast?
«Perché è una squadra di giovani gestita senza stress esagerati, bene organizzata e nella quale potrò rivestire il duplice ruolo di uomo-faro e di jolly per le volate. A Donoratico ha vinto un bravissimo Belletti, ma anche Ponzi e Finetto, mi sono già sembrati in ottima condizione. Io sembro destinato a ricoprire il ruolo di regista in gara... magari con licenza – qualche volta! - di vincere e il 2015 potrebbe anche essere la mia ultima annata da Pro. Ma se le cose andranno bene, chissà, allora potrei prolungare la carriera...».

A proposito di giovani: un giudizio sul tuo sorprendente compagno di squadra Mareczko?
«Jakub è molto forte in volata ma dovrà migliorare le sue doti di fondo e la tenuta in salita senza snaturarsi. Quello che è accaduto a Guardini è assai esemplificativo».

Ma tu ti senti più ligure o toscano?
«Risposta difficile. Sono nato in Liguria e tuttora mi alleno più spesso sulle strade liguri, meno invase dal traffico. Tuttavia vivo con la mia famiglia a Viareggio e come ciclista sono cresciuto in Toscana, dove ho tanti amici. Diciamo che sono al 50% ligure e al 50% toscano».

A proposito di amici, quali sono i tuoi punti di riferimento più importanti?
«Michele Bartoli per me è come un fratello e con lui sto già intraprendendo il mestiere di talent scout di giovani ciclisti. Tra i tecnici sono molto legato a Giancarlo Ferretti. “Ferron” mi conosce a menadito e spesso ho bisogno dei suoi consigli. Anzi, non ho problemi a confermare che sono stati proprio Michele e Ferron a convincermi ad accettare l'offerta della Southeast dopo le opportune valutazioni. Tra i corridori ho due impagabili amici nei belgi Iljo Keisse, un pistard di valore con il quale ho condiviso l'alloggio negli anni scorsi, e il simpaticissimo Julien Vermote».

Per finire, secondo te quali sono i migliori velocisti nel mondo e in Italia, attualmente?
«Marcel Kittel, una forza della natura, è di gran lunga il numero uno mondiale, mentre in Italia il migliore mi sembra Sacha Modolo. Purtroppo non vedo all'orizzonte dei nuovi Cipollini o Petacchi e questo sinceramente mi rattrista».

Stefano Fiori, da Il Tirreno
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con un timido scatto poco prima del triangolo rosso e un affondo più deciso a 800 mentri dal traguardo, la maglia roja Demi Vollering si è involata solitaria verso il traguardo di Alto de Cotobello e lo ha tagliato a braccia...


Eleonora Gasparrini mette la propria firma sull'edizione 2025 del Grand Prix du Morbihan Femmes. La 23enne piemontese della UAE Team ADQ ha anticipato sul traguardo di Plumelec la svizzerra della FDJ Suez Elise Chabbey e Ségolène Thomas, francese tesserata per...


Purtroppo la cronaca ci porta anche oggi la notizia di un incidente stradale che vede coinvolti i ciclisti. Un grave incidente si è verificato infatti questa mattina a Porto San Giorgio: due ciclisti sono stati travolti da un'auto sulla statale,...


L’inizio è stato bello e buono, per noi italiani. Certo, non si è vinto, non abbiamo portato a casa la prima rosa, ma con Ciccone, Busatto, Ulissi e Piganzoli ci siamo fatti vedere eccome. Siamo in 48 e possiamo davvero...


Ogni giorno vi parliamo della pericolosità delle strade e della difficoltà di tutti i ciclisti, questa volta a farne le spese è stato Jan Ullrich che è stato travolto da un'auto durante l'allenamento. Come riporta il giornale tedesco Bild, il vincitore...


Prima la festa con la squadra, poi il pagamento del pegno: Jacopo Mosca aveva promesso che se Mads Pedersen avesse vinto la prima tappa del Giro d'Italia avrebbe sacrificato la sua non fluente (non ce ne voglia...) chioma e così...


Ancora un piazzamento per Wout van Aert, che ieri nella prima tappa del Giro d’Italia si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di Mads Pedersen, che ha così conquistato la prima maglia rosa della corsa. Il belga...


Vive a Tirana e corre a Oudenaarde per la KD Bikes-Doltcini CT: si tratta di Ylber Sefa, 11 volte campione nazionale di ciclismo in Albania, sia nella prova in linea che a cronometro. Ylber Sefa racconta con orgoglio della grande...


I nuovi prodotti Ulac, distribuiti in Italia da Ciclo Promo Components,  sono destinati interamente a chi pratica bikepacking e godono di un rapporto qualità-prezzo davvero interessante. Il portafoglio Ulac Touring Case GT è perfetto sia in città che lungo i sentieri, robusto, colorato ed...


Mark Stewart ha regalato alla Team Solution Tech - Vini Fantini la decima vittoria stagionale imponendosi nella terza tappa del Tour de Kumano. Alla conclusione dei 107 chilometri in programma, il 29enne britannico ha anticipato il suo coetaneo danese Mathias Bregnhøj, tesserato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024