ERRANI. «Squalifica a vita per chi si dopa»

DOPING | 06/02/2015 | 15:34
"Legalizzare il doping? Assolutamente no, squalificherei a vita chi fa uso di queste sostanze: è la soluzione migliore per fermarlo, non basta lo stop di uno o due anni". Così Sara Errani, portacolori dell'Italia femminile di tennis, in occasione del sorteggio di Fed Cup a Genova in vista dell'incontro per il primo turno del World Group 2015. Ieri, Sergio Giorgi, papà-allenatore dell'altra azzurra Camila, aveva detto che "nel tennis i controlli sono ridicoli, inutili. L'unica soluzione è lasciare il doping libero". (ANSA).

Copyright © TBW
COMMENTI
doping
6 febbraio 2015 16:35 siluro1946
Naturalmente la ragazza si riferisce agli altri sport, non al tennis, ove la pratica del doping è nella normalità delle cose. Nadal lo ha spiegato molto bene e molto chiaramente. Sarei curioso di sapere quanti controlli ha fatto negli ultimi dodici mesi. Ha ragione il signor Giorgi, ognuno si gestisca come crede, utilizzando prodotti permessi dalla legge. I controlli sono una barzelletta, non solo nel tennis. Vedi Armstrong ecc.

LOTTA IMPOSSIBILE
6 febbraio 2015 19:25 jaguar
La lotta al doping è impossibile perchè da che mondo è mondo esistoni I figli e I figliastri, gli interessi sono enormi e quando ci sono soldi di mezzo tutto si può fare : vero Armstrong, vero Uci!!!!!!!
Quindi con queste disparità tutto è falsato...altro che campioni irresistibile che capovolgono le leggi della natura: quando la benzina finisce la macchina si ferma ...nello sport no!!!!!!
L'unica possibilità e la dico dai tempi di Indurain è: DOPING LIBERO ed ognuno si rovina come gli pare, si riparmierebbero montagne di soldi da destinare ad opere più utili per tutti.
E' troppo vasto il fenomeno da poter tenere sotto controllo: ma se si dopano anche quelli del tiro con l'arco (è successo)....ed allora solo i grulli ed i giustizialisti da bar possono crederci.

Oltre alla squalifica
6 febbraio 2015 20:39 pagnonce
Oltre a quella a vita .Si sa i problemi di salute arrivano dopo,e noi che non abbiamo mai fatto uso dobbiamo contribuire per loro.Olte , anche una maxi multa sotto forma di fideiussione da riscuotere oltre il novantesimo anno.Ciao siluro del46

Ipocrisia
6 febbraio 2015 20:46 Per89
Essere ipocrita è una caratteristica comune a molti atleti di alto livello. Diventare paladini della lotta al doping può essere una lama a doppio taglio ditelo a Schwazer testimonial nella lotta al doping e poi sappiamo cosa è successo. Liberalizzare il doping non è una soluzione anche perchè si mette a rischio la salute di uomini in anzi tutto.... La soluzione è avere delle organizzazioni antidoping indipendenti finanziando la lotta al doping e aumentare le pene....
La lezione sul doping la ascolto da Donati ma non da chi ha frequentato un medico sospetto....

7 febbraio 2015 00:15 teos
"Basta guardare i muscoli di certe tenniste" accusava due giorni fa il sig. Giorgi. E a ben vedere quelli dell'emiliana, soprattutto i bicipiti e i trapezi, non è che sono armoniosi come ad esempio quelli della Sharapova.. Non è che poco poco excusatio non petita, accusatio manifesta?!

ai soliti
7 febbraio 2015 09:56 siluro1946
Egr. Per89, andando a lezione dal prof. Donato, si faccia spiegare bene perché, secondo lui, i calciatori ed i tennisti non possono essere puniti con lo stesso "metro" dei ciclisti, da parte mia sarebbe una domanda retorica, in quanto so perfettamente perché l'illustre professore non vuole punire gli sport ricchi. Il signor Pagnonce dovrebbe fare i nomi di ciclisti dopati in cattiva salute, io posso fare i nomi dei calciatori seriamente ammalati, in giovane età.

jaguar
7 febbraio 2015 10:30 siluro1946
Concordo pienamente. Vorrei solo aggiungere che i Talebani dell'antidoping, oltre al danno economico, ne creano un altro ben peggiore.
Fanno credere, che dopandosi si possa diventare, sempre e comunque dei campioni, e non spiegano ai giovani ed ai "grulli" che senza enormi carichi di lavoro, una sana alimentazione ed una altrettanto sana vita sociale, aggiungerei anche un poco di testa e fantasia non si va da nessuna parte, nemmeno con 50 pouf al giorno di salbutamolo e l'ematocrito a 60.

per Siluro
7 febbraio 2015 11:21 fedaia66
non e' proprio cosi'.sono andato alla presentazione del suo libro e di calcio ne ha parlato eccome..concludendo amaramente, che il valore di un calciatore vale una dozzina di laboratori antidoping.raccontando anche l'episodio delle provette scomparse del laboratorio antidoping dell'Acquecetosa..

x fedaia66
7 febbraio 2015 16:27 siluro1946
Certo che ne parla, e basta. Quando ci sarebbe da colpire calciatori si chiude un, anzi due, occhi. Per esempio, come è stato sanzionato il fidanzato della mega soubrette che usava spermicidi "dopanti"? Inoltre sulla rivista che ci ospita, non molto tempo fa, in un'intervista al prof. lo stesso dichiarava che non era possibile adottare le stesse sanzioni, in quanto fermare un calciatore o una squadra di calcio sarebbe impensabile per il danno che verrebbe a loro arrecato. Invece ai ciclisti, poveri tapini, si possono rovinare tranquillamente, tanto...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


Nella giornata di ieri si sono svolti i Campionati Europei Derny e Stayer nella cittadina di Erfurt, in Germania. L’Italia è salita sul podio grazie al terzo posto di Arianna Fidanza, che è tornata in pista dopo diversi...


Fanno festa i trentini e precisamente i giovani atleti del CC Forti e Veloci alla 35sima edizione del Trofeo Comune di Sant'Andrea di Concesio, nel Bresciano, per esordienti. La gara del primo anno ha infatti esaltato le doti veloci di...


Con il bis di Johan Blanc nella quarta e ultima tappa di Terre di Luni si è concluso il Giro della Lunigiana per la categoria juniores. Vincitore ieri a Fivizzano, il francese si ripete vincendo per distacco davanti al belga...


Ai campionati regionali di atletica del Trentino Alto Adige a Bolzano, l'ormai quarantenne (e fra tre mesi e mezzo saranno 41) Alex Schwazer ha stra-vinto la 10 km di marcia nella categoria Master 40 con tanto di record mondiale della...


C'è un'invasione di G sulle strade del Tour of Britain. Per l'ultimo atto della carriera di Geraint Thomas spettatori e colleghi hanno indossato delle maschere che ritraggono il volto del campione gallese e disegnato una marea di G sull'asfalto. Migliaia...


Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


Si conclude in volata anche l'ultima tappa del Tour of Istanbul, 94.3 chilometri nel quartiere di Fatih che vedono sfrecciare davanti a tutti Steffen De Schuyteneer: festa completata per la Lotto, che vede confermarsi la vittoria finale della corsa da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024