UTENSILNORD. Pronti per il debutto a Donoratico

CONTINENTAL | 03/02/2015 | 11:19
Dopo il primo ritiro al Lago Balaton in Ungheria, è Marina di Cecina la sede del secondo raduno ufficiale del Team Utensilnord. Il clima mite della riviera toscana concede agli atleti la possibilità di  gustare la diversità dei percorsi che offre la zona, per svolgere un programma mirato alla rifinitura della condizione atletica, in uno  stage pre-gara in vista del debutto della stagione 2015 al G.P. Costa degli Etruschi che andrà in scena domenica 8 febbraio.

Guidati dal Direttore Sportivo Ferenc Stuban, gli atleti in gara saranno: Der Zolt, Viktor Filutas, Hollo Botond, Zoltan  Lengyel, Daniel Moricz, Janos Pelikan (Campione Nazionale Crono), Tibor Roka e Balazs Rozsa (Campione Nazionale su Strada)

Gli atleti dovranno affrontare 190.6 chilometri di percorso che separano la classica partenza da San Vincenzo e l’arrivo posto a Donoratico con un tracciato dove a dare il ritmo e selezione in gruppo saranno le due salite di Torre Segalari: 2.9 chilometri con pendenza media del 9% e massima dell’11 da affrontare due volte negli ultimi 40 chilometri di gara rendendo cosi a dura prova il finale di corsa.



After the first training camp at Balaton Lake in Hungary, is Marina di Cecina the seat of the second official meeting of Team Utensilnord. The mild climate of the Tuscan Riviera gives athletes the opportunity to enjoy the diversity of courses offered by the area, to carry out a program for the finishing of the athletic condition, in a stage before the opening race of the season in 2015 at the G.P. Costa degli Etruschi schedule on Sunday  February 8.

Led by Sport Director Stuban Ferenc, the athletes will be: Der Zolt, Filutas Viktor, Botond Hollo, Zoltan Lengyel, Moricz Daniel, Pelikan Janos (National Time Trial Champion) and Roka Tibor Balazs Rozsa (National Champion Road)

The athletes will face 190.6 km of distance that separate the classical depart from San Vincenzo and the arrival place to Donoratico with a path where to give the rhythm and selection in the group will be the two climbs of Torre Segalari: 2.9 kilometers with an average slop of 9% and maximum of 11% to face twice in the last 40 kilometers of the race thus making a strain on the final race.
Copyright © TBW
COMMENTI
info
3 febbraio 2015 15:44 cimo
Ma sbaglio o di corridori italiani non ve ne sono più nell'Utensilnord?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024