CPA. Arriva la prima associazione americana di corridori

PROFESSIONISTI | 03/02/2015 | 09:36
L'Associazione dei corridori professionisti nordamericani (ANAPRC, www.anaprc.com, twitter:ANAPRC_) ha fatto domanda di adesione al CPA (www.cpacycling.com) ed è stata ammessa il 27 Novembre 2014 durante l’Assemblea generale annuale del CPA che si è tenuta a Milano.
L’ANAPRC non è un sindacato di corridori ma un'associazione attraverso la quale i corridori nordamericani si impegneranno nei confronti del CPA, recependo gli input dell’associazione internazionale e rimanendo informati su questioni relative a sicurezza, benefici per i corridori e alla riforma del Ciclismo Professionistico.
L’ANAPRC è l'ottavo membro dell'associazione del CPA, la prima associazione sovranazionale e il primo membro al di fuori dell'Europa continentale. Gli altri membri del CPA sono associazioni di corridori nazionali in Italia, Francia, Spagna, Belgio, Svizzera, Portogallo e Paesi Bassi e sono stati membri del CPA fin dalla sua fondazione nel 2000.
L’adesione alla ANAPRC è aperta a corridori ed ex corridori WorldTour, Procontinental, Continental nord americani. L’ANAPRC ha fino ad ora 24 membri provenienti da USA e Canada, che fanno parte di 9 diverse squadre pro e 3 divisioni (WorldTour, Procontinental, e Continental).
Sulla base di un sondaggio dei suoi membri, l’ANAPRC lavorerà con il CPA su
a breve termine su:

1. Sicurezza, tra cui un protocollo per affrontare condizioni climatiche estreme nei giorni di gara
2. La globalizzazione e la continua espansione della membership del CPA fino a quando ogni corridore di ogni squadra sarà rappresentato nel Comitato Direttivo del CPA a lungo termine:
1. lavorare in collaborazione con le squadre per stabilire un robusto pacchetto di benefici non salariali, comprese le risorse per agevolare il passaggio dal ciclismo a un'altra attività professionale a fine carriera
2. sostenere gli sforzi dei team per una maggiore stabilità del ciclismo professionistico attraverso nuove fonti economiche e la crescita del pubblico del Pro Cycling.

Lucas Euser, membro del Consiglio di Amministrazione dell’ANAPRC: "Come parte del CPA, l’ANAPRC mira a proteggere, sostenere ed educare i corridori, per entrare in un futuro migliore del ciclismo professionistico. Ciò richiede una voce collettiva e la partecipazione di ogni corridore. Sono orgoglioso di far parte di questo gruppo. "
Brent Bookwalter (nella foto), membro del Consiglio di Amministrazione dell’ ANAPRC: "E 'tempo che i corridori e il CPA diano un contributo significativo ai grandi cambiamenti che tutti ci auguriamo renderanno più moderno e faranno crescere il nostro sport. Noi corridori abbiamo da scegliere se fare ciò che abbiamo sempre fatto - pensare solo a noi stessi individualmente - o lavorare insieme per fare dei cambiamenti a beneficio di tutti noi "

IL CPA
Il CPA è l’associazione rappresentante dei corridori WorldTour e Procontinental, riconosciuta dall'UCI e da tutte le associazioni facenti parte del Ciclismo Professionistico (AIGCP, AIOCC..). Il CPA è composto da 8 associazioni aderenti: 7 associazioni nazionali (ITA, FRA, ESP, BEL, SUI, POR, NED) e 1 associazione sovranazionale (Nord America). Gianni Bugno è stato recentemente rieletto per un secondo mandato consecutivo di 4 anni come presidente del CPA. Il CPA è finanziato tramite un prelievo del 2% sui premi delle gare su strada maschili internazionali UCI. Il CPA gestisce anche un fondo di solidarietà per i corridori, che è finanziato da un prelievo del 5% sui premi.

L’ANAPRC
L'Associazione dei corridori professionisti nordamericani è stata fondata nel mese di ottobre 2014 e ha guadagnato la membership al CPA nel novembre 2014. L’ANAPRC esiste per promuovere gli interessi dei suoi membri come corridori professionisti.
L’ANAPRC è composta da 24 membri provenienti da Stati Uniti e Canada, facenti parte di 9 diverse squadre pro e di 3 divisioni (WorldTour, Procontinental, e Continental).
Il Consiglio di Amministrazione è composto da Christian Vande Velde (Presidente), Michael J. Laszlo, Esq. (Segretario-Tesoriere), Matthew Busche, Ted King, Lucas Euser, Brent Bookwalter e Tejay van Garderen.
Un nuovo Consiglio di Amministrazione sarà eletto dai soci nella prima riunione ufficiale dei membri nel 2015.
L’ANAPRC sta cercando candidati per il ruolo di direttore esecutivo. Michael Carcaise è al momento il direttore esecutivo ad interim fino a quando una sostituzione permanente verrà assunta.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


Tre corridoRi della Petrucci Zero24 Cycling Team, formazione che ha monopolizzato i vertici della classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi, si stanno battendo per cogliere la vittoria finale: si tratta di Edoardo Fiorini,  Andrea Gabriele Alessiani e...


Il bis di Tadej Pogacar all'Europeo, il successo alle Tre Valli Varesine e l'anteprima del Giro della Lombardia, la monumento conclusiva della stagione, al centro dell'appuntamento di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con...


Il sistema ciclismo sta implodendo. Sono i numeri a dirlo, non certo il sottoscritto. Sono ricerche approfondite che da tempo sono sulle scrivanie di dirigenti, manager e stakeholder. Basta leggerle, anche distrattamente. Seguitemi. Nel 2002 il budget del World Tour...


A Riolo Terme (Ra) è tutto pronto per il Suzuki Gallisterna Bike Day, una due giorni che unisce la passione per il ciclismo al fascino del territorio, in una vera e propria cornice “Mondiale” con la Gallisterna, salita simbolo dei...


Pauliena Rooijakkers sarà una atleta della UAE Team ADQ dalla stagione 2026: la 32enne olandese ha firmato  un contratto biennale con la squadra Emiratina. Originaria di Schijndel, nei Paesi Bassi, ha iniziato ad amare il ciclismo per l’amore che prova...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che Lucinda Brand ha firmato un'estensione del contratto di un anno, che la manterrà nel Team fino alla stagione 2026. Da quando è entrata a far parte della Lidl-Trek nel 2020, Brand ha costruito un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024