IL CONI SI AFFIDA AI NAS

DOPING | 28/01/2015 | 09:43
Lo sport chiede aiuto alle forze di polizia per contrastare con efficacia sempre maggiore il fenomeno del doping: il Presidente del Coni, Giovanni Malagò, ha annunciato di aver raggiunto infatti un accordo con i Nuclei Antisofisticazioni e Sanità (NAS) per contrastare il fenomeno del doping sempre più presente nel mondo sportivo.
 L'accordo verrà firmato lunedì 9 febbraio al Comitato Olimpico e prevede la creazione di una nuova struttura, della quale comunque non sono ancora state rese note dinamiche e compiti. Lapidario il commento del numero uno del Coni: “È una svolta epocale!”.
Il passo è importante, finalmente - come ha sottolineato il generale Cosimo Piccinno che guida i Nas - c'è con il Coni un dialogo che finora non c'era mai stato, ma restano dubbi sulla completa terzietà della struttura.
Al punto che va avanti l'iniziativa proposta da 34 parlamentari guidati da Paolo Cova del Pd che con una interpellanza hanno chiesto al Governo la creazione di una struttura completamente terza cui affidare i controlli antidoping.
Copyright © TBW
COMMENTI
troppo semplice
28 gennaio 2015 11:38 EZIOMILANO
Se si vuole combattere veramente il doping il modo più semplice è andare alla fonte. Controlli severi e rigorosi alle case farmaceutiche obbligandole a tenere un registro che monitori gli acquirenti del prodotto. Oggi un 60 % va alle ASL mentre un 30 % va alle farmacie ed un 10 % va ad alimentare il giro del doping con dei ricarichi importanti per chi li rivende. Regole più rigide sulla loro commercializzazione e controlli seri. Troppo semplice !!!!!
Forse però qualcuno non è così d'accordo ??!!!

NAS
28 gennaio 2015 18:48 siluro1946
Speriamo che con l'ennesimo istituto che si occupa di doping, venga ripristinata la parità di trattamento in tutti i tesserati a livello nazionale ed internazionale. Che si possa controllare il calciatore o il tennista alle sei del mattino per una trentina di volte all'anno, che si possa fare come il famoso tennista, n. 2 o 3 del mondo, che pratica trasfusioni alla luce del sole senza incorrere in sanzioni, per averlo solo pensato, per questa pratica Basso fu squalificato per 2 anni, che si possa prepararsi con la camera iperbarica come è prassi in tutto il mondo ecc. Auguri ai NAS.

Allergici via
28 gennaio 2015 20:58 pagnonce
Tutti quelli con allergie,via elimineremo più della metà dei piazzati e sarebbe metà lavoro per i nas.Al massimo questi allergici potrebbero partecipare a gare per portatori di endicap.Auguri nas ben arrivati.

29 gennaio 2015 07:11 foxmulder
Non sono d'accordo con il fatto che un corpo dello Stato debba occuparsi di doping, se non esclusivamente della questione investigativa inerente al traffico delle sostanze dopanti. Tra scorte ai politici e controlli resta qualcuno a presidiare il territorio? Ovviamente provoco, ma la domanda è lecita...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C'è un'invasione di G sulle strade del Tour of Britain. Per l'ultimo atto della carriera di Geraint Thomas spettatori e colleghi hanno indossato delle maschere che ritraggono il volto del campione gallese e disegnato una marea di G sull'asfalto. Migliaia...


Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


Si conclude in volata anche l'ultima tappa del Tour of Istanbul, 94.3 chilometri nel quartiere di Fatih che vedono sfrecciare davanti a tutti Steffen De Schuyteneer: festa completata per la Lotto, che vede confermarsi la vittoria finale della corsa da...


Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shanghai aggiudicandosi con merito la classifica generale...


La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024