PADOVANI. Presentata la stagione 2015

JUNIORES | 26/01/2015 | 08:07
Si coglie subito, dall'entusiasmo generale, la volontà di riportare la Padovani ai grandi splendori di un tempo. I giovanissimi che indossano allegri e spensierati le maglie Bianco/Verdi, la Squadra Juniores con la sua professionalità e il Presidente Galdino Peruzzo con i "Suoi fidi scudieri" Alberto Ongarato e Martino Scarso, sono gli attori protagonisti di questo cambiamento.

Non è facile, i titoli del passato sono e restano del passato, ma la volontà di fare le cose per bene, di crescere in armonia e nel pieno rispetto dei valori dello sport e la coerenza, saranno il motore per il raggiungimento degli obiettivi prefissati: Una Granfondo internazionale, una squadra Juniores ai mondiali e una Scuola di Ciclismo in forte espansione. 


Grande partecipazione e grande festa, quella che si è svolta oggi, presso la Trattoria "Da Gambaro" di Cadoneghe (Pd). Presenti tutti i dirigenti, vecchi e nuovi, della storica Società Ciclisti Padovani e la Scuola di Ciclismo "Leandro Faggin". In prima linea a coordinare e organizzare il tutto, Alberto Ongarato, Martino Scarso e il presidente Galdino Peruzzo.


La nuova formazione Juniores è in realtà già attiva da novembre 2014 e con ottimi risultati come quelli nel Ciclocross con Edoardo Nichele, recente Campione Veneto, secondo posto nella 12a prova del Campionato Triveneto Ciclocross a Spresiano e quarto in classifica generale del Giro d’Italia Ciclocross.

Edoardo Nichele: "Nella stagione 2012-2013, ho gareggiato come allievo e partecipato a poche gare con l'aiuto di Enrico Pengo e della mia famiglia. Con la Sc Padovani ho fatto il salto di qualità e ho iniziato a vincere e ad ottenere ottimi piazzamenti che mi hanno risollevato il morale e la voglia d'impegnarmi sempre di più. Terminato il Ciclocross ritorno alle gare su strada ma prima mi prendo un periodo di meritato riposo".

Nel contesto della presentazione c'è stato anche un intenso momento spirituale grazie alla presenza di Don Antonio Interguglielmi, cappellano di Saxa Rubra che racconta: "Tutto è nato dalla partecipazione alla Granfondo di Roma di Alberto Ongarato e Martino Scarso, ospiti nella Casa del Pellegrino di Santa Francesca Romana a Trastevere da me gestita. Sono un grande appassionato di ciclismo e da subito è nata una simpatia con questi bravi e volenterosi ragazzi. Di comune accordo abbiamo deciso di apporre il logo sulla maglia ufficiale Sc Padovani della "Casa di Santa Francesca Romana". Santa Francesca è la protettrice degli automobilisti e quindi della sicurezza sulle strade e dei ciclisti. Una sorta di Angelo Custode. Abbiamo voluto dare una connotazione spirituale all'attività sportiva della Sc Padovani e ai suoi valori. La Casa del Pellegrino Santa Francesca Romana, per chi non la conoscesse, svolge attività sociale ospitando i genitori dei bambini ricoverati al Bambin Gesù e commerciale ospitando turisti, quest'ulima serve per compensare la prima".

Formazione 2015 S.C. Padovani Juniores
Alberto Dainese - classe 1998 Abano Terme, corridore completo
Alessandro Saccon - classe 1997 Caselle di Santa Maria di Sala, passista
Andrea Pulito - classe 1998 Arquà Petrarca, scalatore
Andrea Varotto - classe 1997 Caselle di Selvazzano, scalatore
Edoardo Nichele - classe 1997 Gazzo Padovano, passista scalatore
Marco Dalle Fratte - classe 1997 Borgoricco, passista
Marco Fassina - classe 1998 Teolo, passista scalatore
Nicola Francescon - classe 1997 Selvazzano Dentro,corridore completo
Nicolò Barbato - classe 1997 Caselle di Santa Maria di Sala, scalatore

Direzione Sportiva
Emanuele Biondi
Marco Stocchero
Antonio Varotto

Team manager
Alberto Ongarato

Squadra Giovanissimi "Leandro Faggin"
Andrea Scarso
Lorenzo Borella
Lisa Cacco
Alice Scarso
Alessandro Ongarato

Ds Ernani Burato
Accompagnatrice Sara Domeneghetti

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena.   Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...


Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...


Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....


Per una campionessa che ha più agonismo che sangue nelle vene non è mai facile decidere di rinunciare ad una gara, ma stavolta Marianne Vos non ha avuto dubbi: non volerà in Ruanda. A spiegare i motivi della decisione...


Se Remco Evenepoel è stato il più veloce nella cronometro di domenica scorsa, nell’ultima pagina dei risultati di gara, scendendo fino all’ultima riga, troviamo Jalal Edward, rappresentante del Sud Sudan. Ultimo, ma non ultimo, perché Jalal per il suo Paese...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024