Gs Mastromarco. Nibali: «Questa è la mia famiglia»

DILETTANTI | 25/01/2015 | 14:32
Si è aperta ufficialmente la nuova stagione del Gs Mastromarco. Ieri nella suggestiva cornice offerta dal Ristorante TATU (Tasting Tuscany) dell’Hotel Castelmartin di Castelmartini, a Larciano (Pistoia), è andata in scena la presentazione del Gs Mastromarco. Grande successo per questa festa del ciclismo che ha visto quasi 300 persone a tenere a battesimo la formazione dilettantistica toscana.
L’ospite d’eccezione è stato il numero 1 del ciclismo italiano, il re del Tour de France 2014 Vincenzo Nibali da quest’anno al fianco del Gs Mastromarco in veste di partner ufficiale della squadra che lo ha lanciato nel grande ciclismo.

«Questa per me non è una squadra, è una famiglia» spiega Lo Squalo, siciliano nel sangue ma toscano di adozione e di fede ciclistica. «La mia carriera è partita da queste strade, la festa che ho fatto qui a Mastromarco dopo la vittoria al Tour è stata un momento straordinario. A questo gruppo devo tantissimo, so quello che fanno per i giovani e per il ciclismo e proprio per questo si meritano tutto il mio aiuto».



I punti cardine sui quali è stata costruita la squadra sono tradizione, impegno e passione. Valori che contraddistinguono da sempre il clan Mastromarco che, anche nel 2015, al cuore toscano affiancherà una forte componente veneta. 
Si seguono le orme della tradizione però ci sono anche tante novità. A cominciare dalla rosa che sarà composta da 15 corridori. 10 gli atleti confermati: Francesco Bettini, Marco Corrà, Matteo Natali, Niccolò Pacinotti, Daniele Trentin, Matteo Trippi, Mirko Trosino, Alex Turrin, Stefano Verona e Luca Zullo. Sono 5 invece i nuovi innesti: Vincenzo Albanese, Michele Corradini, Lorenzo Fortunato, Lorenzo Friscia e Rocco Fuggiano.

A dirigere la squadra sul campo ci saranno i direttori sportivi Gabriele Balducci, Flavio Vanin e Leonardo Gigli.



«Abbiamo allestito anche quest’anno una squadra numerosa. Ci saranno tre elite come Mirko Trosino, Alex Turrin e Daniele Trentin, tutti a segno nel 2014, a fare da chioccia ai più giovani. Inoltre abbiamo pescato bene tra gli juniores prendendo dei ragazzi promettenti che si sono affermati tra i migliori della categoria vestendo anche la maglia azzurra», dice il Presidente Carlo Franceschi.

«Il Gs Mastromarco nel 2015 riparte sullo slancio di Vincenzo Nibali, per me come un figlio, che è diventato a tutti gli effetti un nostro sponsor portandoci le biciclette Specialized e altri componenti tecnici importanti. Le vittorie di Vincenzo, su tutte la maglia gialla del Tour arrivata dopo i successi al Giro e alla Vuelta, hanno permesso a Mastromarco di essere conosciuto in tutto il mondo. Ringrazio tutti a cominciare dai nostri sponsor, che innanzitutto sono amici. Abbiamo sponsor locali e realtà più importanti. Sensi, Dover, Cipros, Hopplà e molti altri, vorrei citarli e ricordarli tutti perché il loro aiuto è fondamentale per andare avanti anno dopo anno. Inoltre continua anche la partnership con il Veneto che ci ha portato corridori e sponsor importanti tra i quali Col Vetoraz e Teo Sport».



«Ci aspetta una stagione lunga e impegnativa ma sappiamo di poter contare su una squadra ben assortita e di alto livello - spiega Gabriele Balducci, ex prof ora in ammiraglia Mastromarco - In tutto il gruppo c’è tanta voglia di fare bene e grande entusiasmo. Adesso faremo un ritiro dal 5 al 15 febbraio in Costa degli Etruschi, sarà un momento di lavoro fondamentale per costruire tutta la stagione. Poi ci attendono tutte le gare di casa del calendario toscano ma faremo anche un attività consistente a livello nazionale, in particolare in Veneto e Lombardia, e prenderemo parte alle prove internazionali più importanti che si svolgono qui in Italia. In Toscana ci attende un trittico importante: il campionato italiano elite, il campionato italiano under23 e il campionato regionale organizzato proprio dal Gs Mastromarco, ci sarà da divertirsi. Intanto il debutto è fissato per il 21 febbraio con la Firenze-Empoli».

Tra gli uomini di punta per il 2015 ci sono gli elite Mirko Trosino, toscano, e Alex Turrin, veneto.
 «Nel 2014 ho fatto un finale di stagione molto buono -spiega Mirko Trosino, pisano classe 1992, 4 vittorie nel 2014. - Chiaramente c’è stata un po’ di delusione per il mancato passaggio tra i prof ma adesso tutto è cancellato, ho voltato pagina, la voglia di fare bene quest’anno per riconfermarmi al top e provare a fare il salto nel grande ciclismo è la cosa più importante. Parlare di obiettivi è presto, tutte le gare sono importanti, certo il campionato italiano elite che si corre in Toscana ad Arezzo è un traguardo al quale guardo con interesse».

«Per me il 2014 era iniziato benissimo con tre vittorie, poteva essere la mia stagione però poi c’è stato il lungo stop per il brutto infortunio al femore, il secondo in due anni - spiega Alex Turrin, bellunese di Feltre classe 1992. - Fortunatamente ormai tutto sembra essere solo un brutto ricordo, ho lavorato molto per recuperare al 100% e quest’anno voglio dare il massimo con questa maglia per costruire il mio futuro e provare ad arrivare lontano. Sono appena rientrato da uno stage di allenamento con alcuni compagni al caldo in Spagna, a Benidrom, e le sensazioni sono molto buone».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024