CROSS CUP LAZIO. In archivio una bella prima edizione
CICLOCROSS | 21/01/2015 | 08:32 Lo splendido habitat di Lago di Posta Fibreno (Fr) ha fatto da cornice alla prestigiosa cerimonia delle premiazioni e assegnazioni delle maglie di leader della “1^ edizione del Cross Cup Lazio / Trofeo Romano Scotti 2014/15 Fci Lazio. Una manifestazione regionale nata da una geniale idea del Presidente Fausto Scotti dell’Asd Romano Scotti sotto L’Egida del C.R.L Fci Lazio (Presidente Antonio Pirone), è stata coordinata da Massimo Folcarelli, responsabile del settore ciclocross del Comitato regionale laziale, e dal suo collaboratore e componente dell’attività giovanile nazionale Alfio Sciuto. Due autentici “Art Designer" dei percorsi agonistici del giro. A Sostenere con ampia disponibilita’ l’evento sportivo i partner tecnici di importanza nazionale e mondiale, quali, le benemerite aziende operanti nel settore tecnico ciclistico : Selle Italia, Northwave e Nw Sport, un sostegno prezioso poi completato durante il giro da altri generosi sponsor locali. La VII^ tappa, si e’ svolta sotto una pioggia fastidiosa che, durante la competizione ha influito molto sull’azione agonistica dei partecipanti. Ma questo è ciclocross, dopotutto. Da sottolineare la loro tenacia e volonta ’malgrado il maltempo di concludere l’ultima tappa a pieno merito partecipativo. L’organizzazione della tappa allestita con puntuale professionalita’ e’ stata curata dallo storico team ciociaro MGM Corse sotto la regia dell’instancabile “ voce radio corsa “ Massimo Pisani con l’immancabile e prezioso contributo dello Staff societario. La collaborazione tecnica curata dal team U.C. Alatri ( Team Manager lo storico Giancarlo Rossi ),. Il circuito di gara molto bello e suggestivo spettacolare e’ stato allestito assieme ai tecnici regionali Massimo Folcarelli e Alfio Sciuto. Un percorso disegnato tra il verde habitat e le limpide e famose acque pescose del Lago Fibreno una icona della nostra bella Italia in bici. Un circuito variegato di circa 3 km, con diversi tratti in asfalto e altri in sterrato con passaggi tecnici e sentieri molto stretti ed impegnativi da affrontare. Ospite d’Onore ( non poteva mancare a questa chiusura stagionale ) Fausto Scotti C.T. della nazionale italiana di ciclocross, e il suo immancabile e bravo collaboratore Luigi Bielli. Le batterie di gare hanno preso il via con la prima partenza, riservata alle categorie Esordienti e gli Allievi. La cronaca :nella categoria esordienti uomini si e’ imposto Edoardo Crocesi (Capobianchi Cicli) davanti a Massimiliano Appodia (Max Riding Team) e a Gianpaolo Retarvi (Fontana Anagni), mentre tra le donne esordienti, nella stessa categoria, Marina Laezza (Eurobici Orvieto) ha vinto davanti a Chiara Liverani (Cycling Team Pomezia) e a Giulia Quattrini (Pontino Sermoneta). Tra gli Allievi, Patrick Favaro (Pontino Sermoneta) si impone davanti a Mario Zaccaria (Prd Sport Factory team) e a Michael Menicacci (Drake Team NwSport). Tra le donne allieve, Arianna Ingegneri (Drake Team NwSport) vince davanti a Claudia Mazzetta (Prd Sport Factory team) e a Sara Sciuto (Drake Team NwSport). La seconda batteria della giornata ha visto al via gli Juniores, le Donne Open e i Master/2F. Antonio Folcarelli (Drake Team NwSport), reduce dalla partecipazione alla gara internazionale Mamma e Papà Guerciotti il giorno precedente, si è imposto tra gli Juniores davanti a Matteo Noro (S.s. Lazio Ciclismo) e a Leonardo Assettati (Drake Team NwSport). Tra le Donne/Junior ottiene l’ennesimo successo nel Cross Cup Lazio Monica Bellachioma (Drake Team NwSport) davanti a Maria Laura Tufi (Fiormonti Team) Nella gara riservata gli Uomini Open, che hanno corso insieme ai Master/1F, il successo è andato all’Under 23 Luca De Nicola (S.S. Lazio Ciclismo) davanti agli Elite Luca Ursino (Veloclub Senigallia) e a Giovanni Gatti (Mtb Santa Marinella).
Nelle categorie Master si sono affermati Gianluca Magnante (Piesse Cycling Team) tra gli Elite Master, Giovanni D’Auria (NwSport Cicli Conte) tra gli M1, Marco Chialastri (World Truck Team) tra gli M2, Massimo Folcarelli (Drake Team NwSport) tra gli M3, Gianni Panzarini (Drake Team NwSport) tra gli M4, Massimiliano Fraiegari (Fiormonti Team) tra gli M5, Angelo Ciancarini (Mtb Santa Marinella) tra gli M6. Tra le donne Master si è imposta Sabrina Di Lorenzo (F. Moser Cycling Team). Al termine della prova, seguiva la cerimonia delle premiazioni con la vestizione dei leader di categoria e classificati, Presenti la federciclismo nazionale il C.T. Fausto Scotti il collaboratore Luigi Bielli, Autorita’ Istituzionali locali, l’immancabile Vice Presidente della Fci Lazio Tony Vernile. Molto gradita e applaudita la partecipazione del Team Veterano della gloriosa scuola di ciclismo federale A.S.A.C.I. di Isola del Liri (Fr). Si chiude con l’ultima tappa una bella pagina di sport protagonisti i generosi campioni del ciclocross, una specialita’ olimpica in continua ascesa nei valori tecnici e partecipativi nel territorio laziale e nazionale. Di questo risultato raggiunto un grazie al C.T. Fausto Scotti e alla sua benemerita societa’ intitolata alla memoria del grande amatissimo papa’ Romano indimenticabile campione del ciclismo italiano e nobile figura di autentico e leale atleta e di sportivo. Da non dimenticare la preziosa collaborazione data dai tecnici responsabili della Fci Lazio Massimo Folcarelli ( pluricampione del mondo fuoristrada Mtb e Cross) di Alfio Sciuto Maestro nazionale di Mtb e componente del settore giovanile, sono stati gli splendidi architetti che durante il giro cross cup lazio trofeo romano scotti 2014/15 hanno tracciato stupendi percorsi agonistici delle sette tappe in programma. Un grande contributo e’ stato dato dal C.R.L. Fci Lazio nelle persone del Presidente Antonio Pirone, Vice Presidenti Tony Vernile e Allessandro Bianchi nel ruolo di supervisori dell’evento,di Antonio Zanon coordinatore regionale e generoso sponsor, Bruno Vallorani Presidente Onorario Fci Lazio, Consiglieri Regionali intervenuti Enrico Lo Sordo Consigliere C.P. Fci Latina e responsabili delle varie commissioni tecniche, giudici di gara e direttori di corsa presenti. Un grazie alle societa’ organizzatrici di tappa e partecipanti, ai numerosi crossisti intervenuti, dirigenti, accompagnatori Carlo e Mary per il prezioso contributo dato, e un pubblico meraviglioso amico e sostenitore delle spettacolari due ruote grasse. Arrivederci alla prossima seconda edizione 2015/16.
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...
Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.