CROSS CUP LAZIO. In archivio una bella prima edizione

CICLOCROSS | 21/01/2015 | 08:32
Lo splendido habitat di Lago di Posta Fibreno (Fr) ha fatto da cornice alla prestigiosa cerimonia delle premiazioni e assegnazioni delle maglie di leader della “1^ edizione del Cross Cup Lazio / Trofeo Romano Scotti 2014/15 Fci Lazio. Una manifestazione regionale nata da una geniale idea del Presidente Fausto Scotti dell’Asd Romano Scotti sotto L’Egida del C.R.L Fci Lazio (Presidente Antonio Pirone), è stata coordinata da Massimo Folcarelli, responsabile del settore ciclocross del Comitato regionale laziale, e dal suo collaboratore e componente dell’attività giovanile nazionale Alfio Sciuto.
Due autentici “Art Designer" dei percorsi agonistici del giro. A Sostenere con ampia disponibilita’ l’evento sportivo i partner tecnici di importanza nazionale e mondiale, quali, le benemerite aziende operanti nel settore tecnico ciclistico : Selle Italia, Northwave e Nw Sport, un sostegno prezioso poi completato durante il giro da altri generosi sponsor locali.
La VII^ tappa, si e’ svolta sotto una pioggia fastidiosa che, durante la competizione ha influito molto sull’azione agonistica dei partecipanti. Ma questo è ciclocross, dopotutto. Da sottolineare la loro tenacia e volonta ’malgrado il maltempo di concludere l’ultima tappa a pieno merito partecipativo. L’organizzazione della tappa allestita con puntuale professionalita’ e’ stata curata dallo storico team ciociaro MGM Corse sotto la regia dell’instancabile “ voce radio corsa “ Massimo Pisani con l’immancabile e prezioso contributo dello Staff societario. La collaborazione tecnica curata dal team U.C. Alatri ( Team Manager lo storico Giancarlo Rossi ),. Il circuito di gara molto bello e suggestivo spettacolare e’ stato allestito assieme ai tecnici regionali Massimo Folcarelli e Alfio Sciuto. Un percorso disegnato tra il verde habitat e le limpide e famose acque pescose del Lago Fibreno una icona della nostra bella Italia in bici. Un circuito variegato di circa 3 km, con diversi tratti in asfalto e altri in sterrato con passaggi tecnici e sentieri molto stretti ed impegnativi da affrontare. Ospite d’Onore ( non poteva mancare a questa chiusura stagionale ) Fausto Scotti C.T. della nazionale italiana di ciclocross, e il suo immancabile e bravo collaboratore Luigi Bielli.
Le batterie di gare hanno preso il via con la prima partenza, riservata alle categorie Esordienti e gli Allievi.
La cronaca :nella categoria esordienti uomini si e’ imposto Edoardo Crocesi (Capobianchi Cicli) davanti a Massimiliano Appodia (Max Riding Team) e a Gianpaolo Retarvi (Fontana Anagni), mentre tra le donne esordienti, nella stessa categoria, Marina Laezza (Eurobici Orvieto) ha vinto davanti a Chiara Liverani (Cycling Team Pomezia) e a Giulia Quattrini (Pontino Sermoneta).
Tra gli Allievi, Patrick Favaro (Pontino Sermoneta) si impone davanti a Mario Zaccaria (Prd Sport Factory team) e a Michael Menicacci (Drake Team NwSport). Tra le donne allieve, Arianna Ingegneri (Drake Team NwSport) vince davanti a Claudia Mazzetta (Prd Sport Factory team) e a Sara Sciuto (Drake Team NwSport).
La seconda batteria della giornata ha visto al via gli Juniores, le Donne Open e i Master/2F.
Antonio Folcarelli (Drake Team NwSport), reduce dalla partecipazione alla gara internazionale Mamma e Papà Guerciotti il giorno precedente, si è imposto tra gli Juniores davanti a Matteo Noro (S.s. Lazio Ciclismo) e a Leonardo Assettati (Drake Team NwSport). Tra le Donne/Junior ottiene l’ennesimo successo nel Cross Cup Lazio Monica Bellachioma (Drake Team NwSport) davanti a Maria Laura Tufi (Fiormonti Team) Nella gara riservata gli Uomini Open, che hanno corso insieme ai Master/1F, il successo è andato all’Under 23 Luca De Nicola (S.S. Lazio Ciclismo) davanti agli Elite Luca Ursino (Veloclub Senigallia) e a Giovanni Gatti (Mtb Santa Marinella).

Nelle categorie Master si sono affermati Gianluca Magnante (Piesse Cycling Team) tra gli Elite Master, Giovanni D’Auria (NwSport Cicli Conte) tra gli M1, Marco Chialastri (World Truck Team) tra gli M2, Massimo Folcarelli (Drake Team NwSport) tra gli M3, Gianni Panzarini (Drake Team NwSport) tra gli M4, Massimiliano Fraiegari (Fiormonti Team) tra gli M5, Angelo Ciancarini (Mtb Santa Marinella) tra gli M6. Tra le donne Master si è imposta Sabrina Di Lorenzo (F. Moser Cycling Team). Al termine della prova, seguiva la cerimonia delle premiazioni con la vestizione dei leader di categoria e classificati, Presenti la federciclismo nazionale il C.T. Fausto Scotti il collaboratore Luigi Bielli, Autorita’ Istituzionali locali, l’immancabile Vice Presidente della Fci Lazio Tony Vernile. Molto gradita e applaudita la partecipazione del Team Veterano della gloriosa scuola di ciclismo federale A.S.A.C.I. di Isola del Liri (Fr). Si chiude con l’ultima tappa una bella pagina di sport protagonisti i generosi campioni del ciclocross, una specialita’ olimpica in continua ascesa nei valori tecnici e partecipativi nel territorio laziale e nazionale. Di questo risultato raggiunto un grazie al C.T. Fausto Scotti e alla sua benemerita societa’ intitolata alla memoria del grande amatissimo papa’ Romano indimenticabile campione del ciclismo italiano e nobile figura di autentico e leale atleta e di sportivo. Da non dimenticare la preziosa collaborazione data dai tecnici responsabili della Fci Lazio Massimo Folcarelli ( pluricampione del mondo fuoristrada Mtb e Cross) di Alfio Sciuto Maestro nazionale di Mtb e componente del settore giovanile, sono stati gli splendidi architetti che durante il giro cross cup lazio trofeo romano scotti 2014/15 hanno tracciato stupendi percorsi agonistici delle sette tappe in programma. Un grande contributo e’ stato dato dal C.R.L. Fci Lazio nelle persone del Presidente Antonio Pirone, Vice Presidenti Tony Vernile e Allessandro Bianchi nel ruolo di supervisori dell’evento,di Antonio Zanon coordinatore regionale e generoso sponsor, Bruno Vallorani Presidente Onorario Fci Lazio, Consiglieri Regionali intervenuti Enrico Lo Sordo Consigliere C.P. Fci Latina e responsabili delle varie commissioni tecniche, giudici di gara e direttori di corsa presenti. Un grazie alle societa’ organizzatrici di tappa e partecipanti, ai numerosi crossisti intervenuti, dirigenti, accompagnatori Carlo e Mary per il prezioso contributo dato, e un pubblico meraviglioso amico e sostenitore delle spettacolari due ruote grasse. Arrivederci alla prossima seconda edizione 2015/16.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024