CCC SPRANDI. «Giro, non saremo solo comparse»

PROFESSIONISTI | 19/01/2015 | 18:27
La partecipazione del Team CCC Sprandi Polkowice alla Milano Sanremo, Lombardia ma soprattutto al Giro di Italia è il riconoscimento per il lavoro svolto in questi ultimi anni da parte non solo del nostro team, ma di tutto il movimento ciclistico polacco, la vittoria ai mondiali di Ponferrada del nostro connazionale Michal Kwiatkowski, ha dato slancio ad un movimento sempre più in crescita e la partecipazione del Team CCC Sprandi Polkowice a gare come Milano Sanremo, Giro e Lombardia darà la possibilità a tutti gli appassionati della nostra nazione di vedere i nostri atleti nelle gare più importanti al Mondo”. Queste le prime parole che il Presidente Robert Krajewski ha commentato dopo l’assegnazione delle Wild Card per le Gare RCS.
 
L’ultima volta che un team polacco ha partecipato al Giro è stato nel 2003, sono passati 12 anni e grazie agli enormi sforzi dei partner è stato possibile allestire un team per il quale la partecipazione al Giro di Italia 2015 è la ciliegina sulla torta.
 
Non solo semplici comparse ma una squadra che vuole dimostrare tutto il suo valore sia per la classifica generale che per le singole tappe, di un Giro di Italia che si annuncia come uno dei più affascinanti e duri degli ultimi anni. Una squadra con uomini di esperienza come Sylwester Szmyd, classe 1978, e Samoilau Branislau che saranno gli uomini di classifica, come Grega Bole, talento sloveno che punterà soprattutto alle tappe di media difficoltà, come il campione polacco Bartlomiej Matysiak che assieme a Maciej Paterski sarà il faro per le volate di gruppo, come Mateusz Taciak che è uomo da crono, mentre il giovane della ceco Jan Hirt sarà al Giro per fare esperienza e per dimostrare le sue doti di scalatore puro.
Unico italiano e alla sua prima esperienza sarà il milanese Christian Delle Stelle, sprinter puro che non vuole assolutamente farsi cogliere impreparato a questa grande occasione che il team polacco gli sta offrendo.
 
In ammiraglia a completare la pattuglia degli italiani ci sarà il Direttore Sportivo Gabriele Missaglia, che non nasconde la gioia di poter ritornare sulle strade del Giro dopo averle percorse come corridore: “La wild Card che RCS ci ha concesso è per il nostro team, per i nostri sponsor ma soprattutto per i nostri ragazzi l’occasione della vita, dimostreremo tutto il nostro valore sulla strada”.
 
comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Comparse
19 gennaio 2015 23:04 warrior
Se vi hanno imposto di andare senza Rebellin sarete solo comparse.

Speriamo bene!
20 gennaio 2015 07:47 Bastiano
Un team che non esita ad ingaggiare Schumacker,non dovrebbe correre neanche le Granfondo. Sapete solo voi come avete fatto a prendere quell'invito.

CCC al GIRO
20 gennaio 2015 11:30 fulvio54
Che sia in atto una perfida congiura nei confronti di Rebellin lo hanno capito anche le pietre. Allora semplicemente o diamo la possibilita'di partecipare a chiunque abbia avuto problemi di doping ed abbia scontato la giusta squalifica ma sottolineo tutti e non solo Basso, Scarponi e compagnia altrimenti venga loro impedito di correre negandogli la licenza punto e basta.

Scandalo se non invitano Rebellin!
20 gennaio 2015 11:50 runner
Una cosa è chiara: dopo anni di complotto contro di lui, se ora gli organizzatori escludono Rebellin dal Giro d'Italia e dalle altre classiche RCS è evidente lo scandaloso disegno operato da chi "tira i fili" del movimento ciclistico italiano.
SCANDALOSO è dir poco!
O escludiamo TUTTI coloro che hanno avuto problemi con il doping oppure nessuno.
Basta ipocrisie.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024