LA MITICA. Sabato a Castellania si parla di ciclismo

INIZIATIVE | 13/01/2015 | 08:17
Anche per il 2015 il Comitato Colli di Coppi, organizzatore de LaMITICA Ciclostorica con Bici d’Epoca per i Colli di Coppi (www.lamitica.it), ha allestito il ciclo di incontri denominato “GLI INCONTRI CICLOLETTERARI DE LaMITICA”.
Così come l’anno scorso, il Comitato organizzatore ha programmato gli incontri in inverno/primavera, mentre fervono i preparativi della Ciclostorica LaMITICA a Castellania in programma il 27-28 Giugno, per offrire agli appassionati, cicloturisti e ciclostorici l’opportunità di incontrare, ed ascoltare dalla loro vivavoce autori, giornalisti ed amici che, ispirati dal mondo della bicicletta, del ciclismo e dei suoi campioni hanno pubblicato i libri che da Gennaio a Marzo 2015 verranno presentati a Castellania (AL) presso la Chiesa collocata accanto al Mausoleo dedicato a Serse e Fausto Coppi.

Il primo appuntamento è in programma Sabato 17 Gennaio alle ore 17 e avrà come ospiti gli autori Riccardo Barlaam con il suo “Tutte le salite del Mondo. Biciterapia per il corpo e per l’anima” e Roberto Piumini con il suo “Il Ciclista illuminato” entrambe pubblicati da Ediciclo Editore.
Gino Cervi, caporedattore di Cycle Magazine, farà da moderatore dell’incontro. A seguire, nella sala consiliare del Comune di Castellania, verrà offerto agli intervenuti un aperitivo allestito in collaborazione con Ristobar&Catering_Michela Aiolo e le aziende vinicole Giovanni Daglio di Costa Vescovato e l’Azienda Agricola Luigi Boveri di Montale Celli che faranno degustare i loro vini e i preziosi sapori del territorio dei Colli di Coppi. Grazie alla Libreria Namastè di Tortona sarà possibile acquistare i libri presentati e naturalmente farsi autografare dagli autori la propria copia.

Appuntamenti successivi:
Sabato 31 Gennaio ore 17 con Marco Pastonesi ed Herbie Sykes
Sabato 14 Febbraio ore 17 con Waler Bernardi e Piero Fischi
Sabato 7 Marzo ore 17 con Marco Albino Ferrari e Emanuele Arrigazzi
Sabato 28 Marzo ore 17 con Franco Quercioli e Carlo Delfino

GLI AUTORI
Riccardo Barlaam
, giornalista dal 1991, è caposervizio del Sole 24 Ore.com. Ha un blogsull’Africa (africa.blog.ilsole24ore.com) e ogni mese commenta i fatti economici per “Nigrizia”. Nel 2008 ha vinto il premio giornalistico Enzo Baldoni. Nel 2009 ha pubblicato il libro Miracolo Africano e ha fondato AfricaTimesNews (www.africa-times-news.com), portale indipendente di informazione, realizzato con la collaborazione di un gruppo di giovani giornalisti africani. È consigliere comunale-ciclista a Cassinetta di Lugagnano, in provincia di Milano, primo comune d’Italia ad avere adottato un piano urbanistico a zero consumo di suolo. Nel suo palmarès di “sportivo di resistenza” vanta una ventina di maratone, alcune granfondo di ciclismo e di nuoto, gare di triathlon e di ski alp, oltre alla medaglia di finisher all’Ironman di Zurigo 2012.

Roberto Piumini è nato a Edolo, in provincia di Brescia, il 14 marzo 1947. Ha vissuto a Edolo, Varese, Milano. Nel 1970 si è laureato in Pedagogia all’Università Cattolica di Milano, con tesi su La persona del poeta in Emmanuel Mounier. Ha frequentato la Scuola Superiore di Comunicazioni Sociali di Milano. Dal 1967 al 1973 è stato insegnante di lettere in scuole medie e superiori della provincia di Varese. Ha condotto numerosi corsi di dinamica espressiva, espressione corporea, scrittura poetica e teatrale. È stato attore per tre anni con le compagnie Teatro Uomo di Milano e La Loggetta di Brescia. Ha fatto esperienza per un anno come burattinaio. Dal 1978 ha pubblicato moltissimi libri di fiabe, racconti corti e lunghi, romanzi, filastrocche, poesie, poemi, testi teatrali, testi di canzoni, testi per teatro musicale e cori, traduzioni, adattamenti, testi parascolastici, presso circa 70 editori italiani. Ha scritto una trentina di testi poetici (poesie, ballate, poemi narrativi, canzoni) su materiali di ricerca e memoria di gruppi di bambini, ragazzi e adulti, in varie località, fra cui Omegna, Alessandria, Scandiano, Milano, Imola, Reggio Emilia, Roma, Modena, Castel del Rio, Torino, Mestre, Lugano (Svizzera). Ha una cinquantina di traduzioni all’estero. Dal 1990 ha pubblicato per adulti quattro romanzi, cinque raccolte di racconti, testi di parodia letteraria, canzonieri, poemi narrativi, presso una dozzina di editori. Ha scritto testi poetici e narrativi su illustrazioni e in cataloghi d’arte. Ha tradotto in versi poemi di Browning, i Sonetti e il Macbeth di Shakespeare, il Paradiso Perduto di John Milton e l’Aulularia di Plauto, con aggiunta di finale apocrifo. Ha scritto in collaborazione con musicisti diversi libri su autori, strumenti, stili musicali, con materiale audio.
Ha registrato in audiolibri poemi e racconti propri e di altri autori. È stato fra gli autori e ideatori della trasmissione televisiva RAI L’Albero Azzurro. Ha scritto e condotto le trasmissioni radiofoniche Radicchio e Il Mattino di Zucchero. Ha scritto e scrive testi per opere musicali, in collaborazione con musicisti italiani ed esteri. Ha scritto soggetti e sceneggiature per cartoni animati e cortometraggi di fiction. Ha scritto testi di accompagnamento per visite in musei, tra cui Il Museo Marino Marini e il Museo Palazzo Strozzi di Firenze. Con gruppi corali, strumentisti, cantanti e attori, o accompagnato alla chitarra dal figlio Michele, propone spettacoli di lettura e recitazione di propri testi, per bambini, ragazzi e adulti, e spettacoli di animazione teatrale e musicale.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024