LA MITICA. Sabato a Castellania si parla di ciclismo

INIZIATIVE | 13/01/2015 | 08:17
Anche per il 2015 il Comitato Colli di Coppi, organizzatore de LaMITICA Ciclostorica con Bici d’Epoca per i Colli di Coppi (www.lamitica.it), ha allestito il ciclo di incontri denominato “GLI INCONTRI CICLOLETTERARI DE LaMITICA”.
Così come l’anno scorso, il Comitato organizzatore ha programmato gli incontri in inverno/primavera, mentre fervono i preparativi della Ciclostorica LaMITICA a Castellania in programma il 27-28 Giugno, per offrire agli appassionati, cicloturisti e ciclostorici l’opportunità di incontrare, ed ascoltare dalla loro vivavoce autori, giornalisti ed amici che, ispirati dal mondo della bicicletta, del ciclismo e dei suoi campioni hanno pubblicato i libri che da Gennaio a Marzo 2015 verranno presentati a Castellania (AL) presso la Chiesa collocata accanto al Mausoleo dedicato a Serse e Fausto Coppi.

Il primo appuntamento è in programma Sabato 17 Gennaio alle ore 17 e avrà come ospiti gli autori Riccardo Barlaam con il suo “Tutte le salite del Mondo. Biciterapia per il corpo e per l’anima” e Roberto Piumini con il suo “Il Ciclista illuminato” entrambe pubblicati da Ediciclo Editore.
Gino Cervi, caporedattore di Cycle Magazine, farà da moderatore dell’incontro. A seguire, nella sala consiliare del Comune di Castellania, verrà offerto agli intervenuti un aperitivo allestito in collaborazione con Ristobar&Catering_Michela Aiolo e le aziende vinicole Giovanni Daglio di Costa Vescovato e l’Azienda Agricola Luigi Boveri di Montale Celli che faranno degustare i loro vini e i preziosi sapori del territorio dei Colli di Coppi. Grazie alla Libreria Namastè di Tortona sarà possibile acquistare i libri presentati e naturalmente farsi autografare dagli autori la propria copia.

Appuntamenti successivi:
Sabato 31 Gennaio ore 17 con Marco Pastonesi ed Herbie Sykes
Sabato 14 Febbraio ore 17 con Waler Bernardi e Piero Fischi
Sabato 7 Marzo ore 17 con Marco Albino Ferrari e Emanuele Arrigazzi
Sabato 28 Marzo ore 17 con Franco Quercioli e Carlo Delfino

GLI AUTORI
Riccardo Barlaam
, giornalista dal 1991, è caposervizio del Sole 24 Ore.com. Ha un blogsull’Africa (africa.blog.ilsole24ore.com) e ogni mese commenta i fatti economici per “Nigrizia”. Nel 2008 ha vinto il premio giornalistico Enzo Baldoni. Nel 2009 ha pubblicato il libro Miracolo Africano e ha fondato AfricaTimesNews (www.africa-times-news.com), portale indipendente di informazione, realizzato con la collaborazione di un gruppo di giovani giornalisti africani. È consigliere comunale-ciclista a Cassinetta di Lugagnano, in provincia di Milano, primo comune d’Italia ad avere adottato un piano urbanistico a zero consumo di suolo. Nel suo palmarès di “sportivo di resistenza” vanta una ventina di maratone, alcune granfondo di ciclismo e di nuoto, gare di triathlon e di ski alp, oltre alla medaglia di finisher all’Ironman di Zurigo 2012.

Roberto Piumini è nato a Edolo, in provincia di Brescia, il 14 marzo 1947. Ha vissuto a Edolo, Varese, Milano. Nel 1970 si è laureato in Pedagogia all’Università Cattolica di Milano, con tesi su La persona del poeta in Emmanuel Mounier. Ha frequentato la Scuola Superiore di Comunicazioni Sociali di Milano. Dal 1967 al 1973 è stato insegnante di lettere in scuole medie e superiori della provincia di Varese. Ha condotto numerosi corsi di dinamica espressiva, espressione corporea, scrittura poetica e teatrale. È stato attore per tre anni con le compagnie Teatro Uomo di Milano e La Loggetta di Brescia. Ha fatto esperienza per un anno come burattinaio. Dal 1978 ha pubblicato moltissimi libri di fiabe, racconti corti e lunghi, romanzi, filastrocche, poesie, poemi, testi teatrali, testi di canzoni, testi per teatro musicale e cori, traduzioni, adattamenti, testi parascolastici, presso circa 70 editori italiani. Ha scritto una trentina di testi poetici (poesie, ballate, poemi narrativi, canzoni) su materiali di ricerca e memoria di gruppi di bambini, ragazzi e adulti, in varie località, fra cui Omegna, Alessandria, Scandiano, Milano, Imola, Reggio Emilia, Roma, Modena, Castel del Rio, Torino, Mestre, Lugano (Svizzera). Ha una cinquantina di traduzioni all’estero. Dal 1990 ha pubblicato per adulti quattro romanzi, cinque raccolte di racconti, testi di parodia letteraria, canzonieri, poemi narrativi, presso una dozzina di editori. Ha scritto testi poetici e narrativi su illustrazioni e in cataloghi d’arte. Ha tradotto in versi poemi di Browning, i Sonetti e il Macbeth di Shakespeare, il Paradiso Perduto di John Milton e l’Aulularia di Plauto, con aggiunta di finale apocrifo. Ha scritto in collaborazione con musicisti diversi libri su autori, strumenti, stili musicali, con materiale audio.
Ha registrato in audiolibri poemi e racconti propri e di altri autori. È stato fra gli autori e ideatori della trasmissione televisiva RAI L’Albero Azzurro. Ha scritto e condotto le trasmissioni radiofoniche Radicchio e Il Mattino di Zucchero. Ha scritto e scrive testi per opere musicali, in collaborazione con musicisti italiani ed esteri. Ha scritto soggetti e sceneggiature per cartoni animati e cortometraggi di fiction. Ha scritto testi di accompagnamento per visite in musei, tra cui Il Museo Marino Marini e il Museo Palazzo Strozzi di Firenze. Con gruppi corali, strumentisti, cantanti e attori, o accompagnato alla chitarra dal figlio Michele, propone spettacoli di lettura e recitazione di propri testi, per bambini, ragazzi e adulti, e spettacoli di animazione teatrale e musicale.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024