Route de France, Pucinskaite cerca l'accoppiata

| 03/08/2006 | 00:00
La prima edizione della Route de France, una sorta di Tour al femminile, giustamente richiama l'attenzione su Edita Pucinskaite. La vincitrice dell'ultimo Giro d‚Italia e brillante protagonista del recente Giro della Turingia, in Germania, è infatti la vedette della manifestazione a tappe francese, che scatterà sabato prossimo da Fecamp e si concluderà il 13 agosto a Tonneins con una cronometro individuale sulla distanza di 26 chilometri. Il percorso della Route de France è quasi simile a quello del Giro d'Italia e si presta benissimo alle cosidette atlete brave in salita e forti sul passo. Saranno presumibilmente le prove contro il tempo a fare la differenza, addirittura ce ne sono tre di cui una cronometro a squadre di 28 chilometri. Ecco perchè la Pucinskaite potrebbe assumere il ruolo della protagonista come fece a luglio sulle strade della corsa rosa. «È vero, Edita ha tutte le carte regola per poter ambire al successo finale - afferma il direttore sportivo della Nobili Rubinetterie Menikni Cogeas, Walter Zini -. In questo momento pedala bene e la condizione è ancora delle migliori. Oltretutto Edita è una che riesce sempre a dare il meglio nelle competizioni a tappe, dove la fatica e il fondo sono un po' i punti cardine. Lo ammetto, non è gran percorso, sulla carta si presenta abbastanza facile e aperto a mille soluzione. Salite vere non ce ne sono, in compenso ci sarà da pedalare molto e forte in pianura». Complessivamente un prologo e otto tappe, un Giro vero che la Nobili Rubinetterie Menikni Cogeas affronterà con sei atlete di grande spessore. Accanto alla Pucinskaite ci saranno Sigrid Corneo, l'australiana Olivia Gollan, la transalpina Eloide Touffet, la tricolore del cronometro Silvia Valsecchi e Milena Pirola. Tutte con propositi di successo. «In effetti e qui mi ricollego al tracciato - continua Zini - è una gara apertissima. Con un po' di fantasia credo sia possibile combinare grandi cose. In squadra abbiamo Corneo e Valsecchi che stanno attraversando un buon momento: Silvia sta veramente pedalando forte a cronometro e dal lei ci aspettiamo un risultato importante già dal prologo». Senza dimenticare le chance di Gollan e soprattutto dell'atleta di casa la francese Touffet, entrambe puntano ad ottenere una vittoria di tappa. Le tappe della Route de France 5/8 - Prologo Fécamp cronometro individuale (2,5 km) 6/8 ˆ 1.tappa Fécamp-Elbeuf (112 km) 7/8 ˆ 2.tappa Elbeuf-Argenteuil (128 km) 8/8 ˆ 3.tappa Argenteuil/Seine-Essonne (116 km) 9/8 ˆ 4.tappa 1st Gien-Checy (83 km) 9/8 ˆ 4.tappa 2st Checy (28 km) cronometro a squadre 10/8 ˆ 5.tappa Châteaumeillant-Nantiat (125 km) 11/8 ˆ 6.tappa Lac de Saint-Pardoux/Trélissac (130 km) 12/8 ˆ 7.tappa Trélissac-Castillonnes (95 km) 13/8 ˆ 8.tappa Tonneins-Tonneins cronometro individuale (26 km)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024