
Sabato 3 gennaio al Comune di Cene si è tenuta infatti la quarta lezione da parte del mental coach di fama nazionale Omar Beltran, che ha così concluso il percorso iniziato a metà novembre con gli atleti della squadra Juniores, lasciando un bagaglio ricco di ottimi suggerimenti che ora spetta ai ragazzi coltivare e far fruttare durante la nuova stagione.
A seguire, il dott. Oliviero Valoti, responsabile del 118 di Bergamo (ora AREU – Azienda Regionale Emergenza Urgenza), ha illustrato a ragazzi e genitori i primi passi da mettere in pratica nei casi di incidenti o malori che dovessero incontrare durante le fasi degli allenamenti sulle strade. Ha altresì portato degli esempi pratici, sulla base della sua grande esperienza, della cosiddetta “catena della sopravvivenza” ossia delle quattro operazioni, collegate l’una all’altra, che permettono di salvare la vita ad un paziente colpito da arresto cardiaco.
Nel frattempo, la squadra Juniores diretta da Palmiro Rocca e Marco Valoti, che verrà presentata nei prossimi giorni, ha concluso positivamente la preparazione invernale alternando passeggiate sulle montagne della media Valle Seriana con allenamenti specifici nella palestra e nella piscina del centro sportivo CSC Casnigo, moderno impianto polivalente nel quale lavorano laureati in scienze motorie e diplomati ISEF con specifica preparazione legata al mondo del ciclismo.
La prima uscita in bicicletta per il team al completo è prevista per domenica 11 gennaio.
Ma nel frattempo, ieri, a Bosisio Parini, è arrivata anche la prima vittoria dell’anno 2015, per merito di Elia Pedrali splendido vincitore dell’ultima prova del Trofeo Piemonte e Lombardia di Ciclocross che fa cominciare nel migliore dei modi l’annata della Sc Cene e lascia ben sperare per i mesi a venire.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.