Il MESSAGGERO. Di Rocco: Il Giro penalizza Nibali

INTERVISTA | 04/01/2015 | 14:38
Presidente Di Rocco, che anno è stato per il ciclismo italiano?
«Il successo di Nibali al Tour, dopo sedici stagioni e in una maniera così netta, ha colorato tutta l'annata. Ci metterei anche il terzo posto di Aru al Giro e le quarantaquattro medaglie nelle varie discipline, compreso il bronzo mondiale di Fontana nella mountain bike. La nota triste è stata la morte di Alfredo Martini».

Dall'anno nuovo cosa si aspetta?

«Il 2015 sarà fondamentale per l'avvicinamento alle Olimpiadi del Brasile, abbiamo giovani validi anche nella pista, come Viviani, dai quali ci aspettiamo buoni risultati. Diciamo che il movimento è in crescita e che l'Italia dovrà essere protagonista alle Olimpiadi 2016, perché dal ciclismo sono sempre arrivate delle medaglie».

Lei è sempre stato in prima linea nella lotta al doping: come giudica il caso Astana, la squadra kazaka finita nelle polemiche, alla quale l'Uci ha concesso la licenza?

«Credo che abbia fatto bene, soprattutto perché c'erano in ballo numerosi posti di lavoro. L'importante è che la formazione continui a battersi fortemente per eliminare i corridori furbi. Ormai è diventato sempre più difficile eludere la rete dei controlli, bisogna essere sempre intransigenti con quelli che si comportano male. Visti i limitati casi di doping, che si sono avuti in questi ultimi tempi, bisogna dire che i risultati della lotta sono stati buoni».

L'Italia ha solo una squadra Pro Tour: che significa?

«Che la crisi ha toccato anche il ciclismo, i grandi marchi non investono più e i nostri migliori atleti vanno a correre con squadre straniere. Per fortuna c'è un intenso movimento dilettantistico che assicura un patrimonio di risorse sportive per il futuro».

Oramai si parla sempre più di un ciclismo globalizzato.

«Rispetto a dieci anni fa, la situazione è cambiata parecchio. Oggi il sudafricano Froome vince il Tour, emergono campioni polacchi, australiani, si vedono i primi corridori di colore. Ma la globalizzazione è più visibile a livello di pista, dove ci sono tanti atleti asiatici molto forti e temibili anche in vista delle Olimpiadi».

Nibali ha detto che non correrà il Giro d'Italia, da presidente della Fci non le dispiace?

«Certamente. Avrebbe rappresentato il punto di riferimento per migliaia di sportivi, un'assenza penalizzerà il grande pubblico. Però capisco la sua scelta».

In che senso?

«Gli organizzatori del Giro hanno inserito nel tracciato una maxi crono di sessanta chilometri che penalizzerebbe Nibali. Il Tour, al contrario, ha un percorso che meglio si addice alle caretteristiche del siciliano che ha deciso di puntare al bis della maglia gialla che, a livello mediatico e d'interesse, vale molto più del Giro».

Perché gli organizzatori della corsa rosa non hanno privilegiato il numero uno del nostro ciclismo?

«Forse volevano che al Giro venisse qualche altro, magari molto forte a cronometro... come Contador».

Qual è la situazione dei velodromi?

«Abbiamo quello di Montichiari, sempre in piena attvità, a breve sarà disponibile anche quello di Treviso. Mancano le strutture a Roma e Milano, mi auguro che la candidatura italiana alle Olimpiadi 2024 migliori la situazione».

di Gabriele Di Bari, da Il Messaggero
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rodrigo Contreras, esperto portacolori della Nu Colombia, ha vinto oggi al Vuelta a Colombia al termine di dieci frazioni spettacolari e combattute. Contreras, 31 anni, ha preceduto nella classifica finale Diego Andres Camargo (Team Medellin EPM) di 53 secondi e...


Si chiude nel segno della squadra di casa, la Uno-X Mobility, l'Arctic Race of Norway 2025. A imporsi nell'ultima tappa della corsa norvegese, la Tromsø-Tromsø di 135 chilometri, è stato infatti Fredrik Dversnes che, allo sprint, ha superato Corbin...


Matteo Scalco, 21enne vicentino di Sandrigo portacolori della VF Group Bardiani CSF Faizanè, ha vinto la 49sima edizione del Gran Premio Sportivi di Poggiana di Riese Pio X internazionale per elite e under 23. Scalco allo sprint ha regolato il...


Momenti di grande paura ieri per il campione italiano di handbike Paolo Cecchetto che è stato investito da un fuoristrada mentre di stava allenando lungo la strada provinciale 23 che collega Lomazzo e Bizzarone. Secondo le prime ricostruzioni, l’atleta olimpico...


Brandon McNulty vince la crono di Wieliczka di 12, 5 km e conquista la 82sima edizione del Giro di Polonia. Prova di forza quella dello statunitense della UAE Team Emirates XRG che ottiene il miglior tempo in 14'31" spodestando dalla...


Doppietta del Team F.lli Giorgi nella Coppa Valle Grana per juniores che oggi è andata in scena a Caraglio in provincia di Cuneo. A firmare l'ennesimo successo per la formazione diretta da Leone Malaga è stato il corridore di casa...


L'azione giusta nel finale e Martin Gris conquista il prestigioso Gran Premio DMT-Alè gara nazionale juniores che si è svolta a Castel d'Ario in provincia di Mantova. Il bravo corridore bellunese, che difende i colori del team Industrial Forniture Moro...


Si conclude con un bis la trasferta della Solution Tech - Vini Fantini alla Trans Himalaya Cycling Race: Dusan Rajovic ha conquistato infatti il successo nella quarta e ultima tappa, bissando quello ottenuto 24 ore fa nella terza. Nella Jianzi...


Nella mattinata di oggi, domenica 10 agosto, Filippo Baroncini rientra in Italia. Lo rivela Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi. Il corridore della Uae Emirates è caduto a 20 chilometri dal termine della tappa di mercoledì del Giro di...


Patrick Lefevere è tornato a parlare di Remco Evenepoel, il grande campione belga che proprio Lefevere aveva voluto nel suo branco di lupi. L’ex Ceo della Soudal-Quick Step non è rammaricato e non prova rancore e pensa che per Evenepoel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024