Tafi: Camaiore ha una grande responsabilità

| 01/08/2006 | 00:00
«Quest’anno il Gran Premio di Camaiore viene a cadere in un periodo delicatissimo per il ciclismo. Tutto ciò che è accaduto prima e dopo il Tour de France rappresenta un danno serio e gli sportivi sono disorientati, come sempre avviene quando si verificano vicende clamorose come queste: così è stato per lo scandalo del calcio, non può essere diversamente per le traversie che affliggono il ciclismo. Per questo io ritengo che i corridori partecipanti alla corsa del 3 agosto in Versilia abbiano una grande occasione ed anche una grande responsabilità». È ormai vicinissimo l’appuntamento con la classica toscana. Domani, mercoledì, le operazioni preliminari al Palazzetto dello Sport e giovedì la corsa che dovrebbe riconciliare gli sportivi con il piacere di vivere una delle gare più belle del calendario italiano. Andrea Tafi, appesa la bicicletta al fatidico chiodo, è al suo secondo anno come consulente tecnico del Comune di Camaiore (che organizza l’evento) ed i risultati si vedono. L’edizione n. 57 della gara presenta un campo di iscritti numericamente significativo e qualitativamente pregiato. Paolo Bettini, Filippo Pozzato, Danilo Di Luca, Luca Paolini e Damiano Cunego rappresentano quanto di meglio gli organizzatori potessero sperare di schierare al via in una corsa che, come molte altre, sconta il prezzo di non essere ancora nel circuito Pro Tour. Ciononostante quattro formazioni del Pro Tour (Quickstep, Liquigas, Milram e Lampre-Fondital) sono al via su un totale di 17. «Siamo soddisfatti - commenta Tafi - perchè tanti grandi campioni hanno voluto onorare questo appuntamento, sapendo che ne vale la pena. Gare come queste vanno sostenute e difese, sono un patrimonio del movimento e non bisogna disperderlo». Sono 193,700 i km della corsa che prenderà il via giovedì mattina alle ore 11 dopo il ritrovo di partenza allo Stadio Comunale. Spazio per i velocisti sul Circuito della Versilia (intitolato anche quest’anno alla memoria di Fabio Casartelli) prima di entrare nel cuore della corsa con le sei ascese del Monte Pitoro, e l’ultimo scollinamento a poco più di 9 km dalla linea d‚arrivo di Viale Oberdan, dove la gara si concluderà intorno alle 15,30. Differita TV su RaiDue nel pomeriggio sportivo (intorno alle 16,30) ed in serata su RaiSportSat. Questo l’elenco delle 17 formazioni al via: Milram, Quick Step-Innergetic, Lampre-Fondital, Liquigas, Ceramica Panaria-Navigare, 3C Casalinghi Jet-Androni Giocattoli, Selle Italia-Serramenti Diquigiovanni, Miche, LPR, Acqua & Sapone-Caffè Mokambo, Naturino-Sapore di Mare, Tenax-Salmilano, Ceramica Flaminia, CB Immobiliare-Caffè Universale, Tinkoff Restaurants, OTC Doors-Lauretana, Amore & Vita-MacDonald's.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima vittoria in maglia iridata per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies oggi ha conquistato la classica Coppa città di San Daniele del Friuli giunta alla 88a edizione. Il campione del mondo degli under 23...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024