TRICOLORI. Iniziato il conto alla rovescia

CICLOCROSS | 21/12/2014 | 08:44
Il conto alla rovescia per i Campionati Italiani di Ciclocross 2015 -Memorial Vito Carparelli - Memorial Livia Gentile a Pezze di Greco (Brindisi) è già scattato. Siamo giusto a tre settimane dal tanto atteso ed inedito evento che porterà il tricolore nella frazione situata alle porte di Fasano.

L'organizzazione dei campionati italiani è stato un traguardo raggiunto dalla società Asd Antonio Narducci-Team Edil Luigi Cofano grazie alle imprese dei suoi atleti nel settore amatoriale ed agonistico, ma soprattutto all'impegno di una personalità autorevole come Vito Di Tano, campione del mondo di ciclocross nel 1979 e nel 1986, per ben sei volte campione italiano della specialità.

Durante l'evento, che sarà patrocinato dalla Regione Puglia, dalla Provincia di Brindisi e dal Comune di Fasano, con il supporto dei main sponsor Selle Italia, Santini e Guerciotti, è previsto anche un percorso di conoscenza delle tradizioni e dei prodotti tipici con degustazioni e vendita, in modo aumentare l'impatto economico e la portata turistica dell'evento sul territorio incastonato in scenari meravigliosi.

Infatti giovedì 8 gennaio, dalle ore 16:00, presso la location "Lama del Trappeto", verrà messa in scena, in occasione dei Campionati Italiani di Ciclocross, la rappresentazione del Presepe Vivente a favore di tutti i partecipanti ai campionati, dirigenti, accompagnatori e delegati federali.

Venerdì 9, saranno allestiti gli stand per l'itinerario gastronomico e culturale. Sul lato tecnico, la bellezza del percorso, unita alle innumerevoli possibilità di variazioni dello stesso, ha dato alla frazione fasanese l'opportunità di diventare tappa prescelta per le gare a carattere regionale ed interregionale nell'ambito del fuoristrada, nonchè il punto di riferimento, ad oggi, di tante società sportive pugliesi per alcuni stage di ciclocross con a fianco Vito Di Tano.

Nel novembre 2012, Pezze di Greco ha ospitato la seconda tappa del Giro d'Italia di Ciclocross, primo evento nazionale di notevole importanza che ha visto la partecipazione di ben 300 atleti provenienti da tutta Italia.

L'ottimo lavoro svolto dal sodalizio della Narducci, per l'organizzazione di tale manifestazione, è stato il trampolino di lancio decisivo per inoltrare alla Federazione Ciclistica Italiana la candidatura ad ospitare i Campionati Italiani che poi è divenuta realtà.

Sabato 10 gennaio prenderanno il via le gare con le categorie maschili degli esordienti, allievi e i master.

Domenica 11 al mattino, invece, sarà la volta delle categorie femminili allievi, esordienti, juniores, under 23, élite e master mentre nel tardo pomeriggio le gare clou dove si esibiranno i rappresentanti delle categorie maschili juniores, under 23 ed élite, sotto l'occhio attento delle telecamere di Rai Sport.

" Ci attendiamo un grande spettacolo – assicurano gli organizzatori dell'Asd Antonio Narducci-Team Edil Luigi Cofano – e stiamo facendo di tutto per renderlo ancora più avvincente. Grazie a tutti gli atleti che ci onoreranno della loro presenza sul nostro territorio ma in modo particolare al pubblico che sarà quello delle grandi occasioni. Da parte nostra l'ospitalità e la passione verso il ciclismo da queste parti non mancano ".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...


Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024