TRICOLORI 2015. Torino fa festa: sarà un evento Capitale

PROFESSIONISTI | 20/12/2014 | 07:18
La Federazione Ciclistica Italiana ha scelto Torino, prossima Capitale Europea dello Sport, quale sede di tre competizioni su strada. Il 27 giugno 2015 si disputeranno infatti il Campionato Italiano professionisti su strada ed i Campionati Italiani Donne élite e juniores.

Le tre gare arriveranno sul piazzale della Basilica di Superga. La partenza del Campionato Italiani Professionisti avverrà dalla città sede dell’Expo 2015, e saranno definiti nei prossimi giorni percorsi e luoghi di partenza anche per i Campionati Italiani Donne Elite e juiniores.

Il vincitore di ciascuna delle tre competizioni indosserà la Maglia Tricolore per un anno.

Il già ricco calendario di manifestazioni sportive nazionali e internazionali di Torino Capitale Europea dello Sport– ha detto il sindaco Piero Fassino – si arricchisce con i Campionati Italiani su strada di Ciclismo, competizioni che appassionano migliaia di sportivi in tutta Italia. Ancora una volta siamo stati premiati da una prestigiosa Federazione sportiva che ha creduto nelle capacità organizzative e di valorizzazione degli eventi sportivi che Torino sa mettere in campo. Sono convinto che i Campionati Italiani di ciclismo saranno un successo, sia sotto l’aspetto del valore sportivo, sia per la capacità di attrarre un grande  pubblico. Aspettiamo a Torino gli amici ciclisti, gli appassionati, i tifosi delle due ruote”.

Vorrei ringraziare il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco e il vicepresidente della Lega Ciclismo Professionisti Enzo Ghigo – ha sottolineato l’assessore allo Sport Stefano Gallo per aver scelto Torino quale sede di queste competizioni. Siamo contenti di poter collaborare nuovamente con l’Associazione Ciclistica Arona con la quale abbiamo organizzato le ultime tre edizioni della Milano – Torino. Sono sicuro che gli sportivi potranno godere uno spettacolo emozionante e affascinante proprio nell’anno in cui la città è Capitale Europea dello Sport”.

"La città di Torino è la Capitale Europea dello sport 2015  - ha dichiarato il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco - Essere parte attiva con uno degli eventi di maggior rilievo come il Campionato Italiano dei professionisti e delle donne è un valore aggiunto al nostro movimento, al territorio e agli atleti, grandi protagonisti. Ringrazio sentitamente il sindaco Piero Fassino e l'assessore allo sport Stefano Gallo per l'opportunità. Il ciclismo è sempre più il volano dell'Italia dei grandi eventi internazionali"
Copyright © TBW
COMMENTI
arrivo regolare?
20 dicembre 2014 14:08 delfino
Un bel arrivo non c'è nulla da dire ma si tratta pur sempre di un arrivo in salita riservato a 10 corridori.....la mia domanda è da uno che premetto non conosce le regole :è regolare un arrivo di un campionato mondiale o italiano in questo caso con un percorso che termina in salita?
Grazie per eventuali delucidazioni

provo a rispondere a delfino,
20 dicembre 2014 17:46 canepari
anche se pure io non conosco i regolamenti.
Se andiamo bene a vedere anche l'arrivo dell'anno scorso era in salita...in una lotta a due ha vinto il più forte e nessuno si è lamentato. Il campione italiano deve essere anche scalatore; come l'anno scorso si spera che vada al Tour e faccia bella mostra della sua maglia tricolore; se poi dovrà sovrapporre la gialla ce ne faremo una ragione.

dico anche io la mia
20 dicembre 2014 21:45 rufus
Dico anche io la mia; ricordo che nel 2011 il mondiale di Copenaghen era un mondiale piu' per pistard che per stradisti, e si sapeva dall'inizio che avrebbe vinto un velocista, verosimilmente Cavendish, come poi e' avvenuto.
Flavio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Davide De Pretto, Felix Engelhardt e Kell O'Brien hanno rinnovato il loro contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine del 2027. L'australiano O'Brien si è unito al team nel 2022 dopo un periodo come stagista nel 2021 e ha...


Il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, sodalizio che dal 1967 è deputato alla custodia ed alla valorizzazione del Santuario della Madonna del Ghisallo – Patrona dei Ciclisti, il prossimo 23 novembre organizza l’edizione 2025 del “Premio Madonna del Ghisallo” e...


Joao Almeida e la UAE Team Emirates–XRG proseguiranno il loro cammino insieme fino alla fine del 2028. Lo scalatore portoghese, atleta di punta dei Grandi Giri, è entrato a far parte della formazione emiratina nel 2022 e da allora è...


Si è celebrata ieri mattina al Tribunale di Pistoia, dinanzi alla gup Patrizia Martucci, l’udienza preliminare del procedimento per fatti di estorsione e doping che ruota attorno alla formazione professionistica Vini Zabù e alla sua attività nel 2021. L’indagine dei...


Dopo un periodo di silenzio Florian Lipowitz è tornato a parlare e lo ha fatto al podcast tedesco Cycling magazine, al quale ha raccontato le sue ambizioni per il prossimo anno e anche dell’arrivo di Remco Evenepoel alla Red Bull-Bora...


Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Galfer ha appena presentato i nuovi adattatori SB006 e SB007 per pinze flatmount da strada e da gravel,  due novità che mirano a soddisfare le esigenze dei ciclisti più esigenti. Il pus? Precisione, leggerezza e tanta affidabilità per ogni impianto...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


Si sono svolte a Castelverde, in provincia di Cremona, le premiazioni finali del Memorial ciclistico giovanile dedicato a Mario Vicini e Roberto Martinelli. Si tratta di una classifica per somma di punti acquisiti dai Giovanissimi nelle 5 gare organizzate nell'anno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024