Pista: conclusi a Bassano i campionati italiani

| 29/07/2006 | 00:00
Con l’assegnazione delle ultime 11 maglie tricolori in palio, si sono conclusi oggi i Campionati Italiani Assoluti della Pista - organizzati dal Centro Pista Vc Bassano 1892 di patron Giuseppe Castellan - che per cinque intense giornate hanno impegnato la pista del Velodromo “Rino Mercante” di Bassano del Grappa. La giornata conclusiva è stata contrassegnata dal 38° titolo tricolore dell’umbro Roberto Chiappa, che mercoledì aveva inaugurato il suo campionato italiano siglando il record della pista nella velocità individuale con 10”39. Il portacolori del Corpo Forestale ha infatti aggiunto ai titoli della Velocità individuale e a squadre Open anche quello ottenuto oggi nel Keirin battendo il tricolore del Km Marco Brossa e Domenico Mei. E’ stato il giorno del tris anche per la veronese Elisa Frisoni, portacolori delle Fiamme Azzurre di Sulmona, che dopo velocità e 500 metri da ferma ha conquistato anche la finale del Keirin Donne Elite sulla friulana Annalisa Cucinotta e la laziale Annamaria Scafetta. Nelle prove Keirin delle categorie Juniores vittorie per la veneta Laura Doria – già campionessa italiana ieri nell’inseguimento individuale – ed il lombardo Matteo Pelucchi. Doppietta marchigiana nella finale della Corsa a punti Donne Junior, con vittoria della maceratese Marina Romoli (23 punti) sulla compaesana Alessia Massaccesi (16 punti), in un arrivo “ribaltato” a quello che il mese scorso a Puja in Friuli le aveva viste dominare anche la prova tricolore su strada. Di grande contenuto agonistico anche la finale dello Scratch Open, dove il romagnolo Alan Marangoni – già vice ieri nell’inseguimento individuale alle spalle del pro’ bergamasco Marco Pinotti – si è laureato campione italiano tagliando per distacco la linea dopo essersi avvantaggiato sul gruppo di testa a due giri (800 metri) dal termine. Podio interamente per le rappresentative di casa nell’inseguimento a squadre Open, dove la formazione del Veneto A (Giampaolo Biolo, Alessandro Cantone, Daniel Oss ed Enrico Peruffo) ha conquistato con 4’26”60 il titolo battendo i corregionali di Veneto C e Veneto B, vincitori nella finale per il terzo posto contro la Lombardia. Il quartetto emiliano-romagnolo si è invece aggiudicato la finale Juniores laureando campioni italiani Marino Pavan, Simone Frigato, Raffaele Maccari ed Adriano Malori, vincitori con 4’28”70 sul Veneto (4’32”70). In avvio di conclusione di serata, disputata in condizioni di forte vento per l’avvicinarsi di un temporale, il friulano Stefano Presello ha conquistato la maglia nel Km da fermo battendo, col tempo di 1’00”70, il veneto Andrea Guardini (1’07”75) e l’emiliano Simone Frigato (1’08”00). Seconda maglia tricolore – dopo lo scratch conquistato mercoledì – per l’abruzzese Alessandra D’Ettorre, vincitrice della finale Corsa a punti Donne Open sull’iridata di specialità Vera Carrara e la tricolore dell’inseguimento Silvia Valsecchi. La rassegna tricolore si è infine conclusa con la finale dell’Americana Open, con vittoria della coppia formata da Angelo Ciccone (Marchiol Ima) e Fabio Masotti (Fiamme Azzurre). LE FINALI DI OGGI INSEGUIMENTO A SQUADRE OPEN 1. VENETO A (Giampaolo Biolo, Alessandro Cantone, Daniel Oss, Enrico Peruffo) 4’26”60 2. VENETO C (Matteo Busato, Nicola Cortivo, Alan Marangoni, Martino Marcotto) 4’29”55 3. VENETO B (Alessandro Bernardini, Samuel Marangoni, Francesco Tomei, Alex Buttazzoni) INSEGUIMENTO A SQUADRE JUNIORES 1. EMILIA-ROMAGNA (Francesco Barattieri, Simone Frigato, Raffaele Maccari, Adriano Malori) 4’28”70 2. Veneto A (Marco Benfatto, Thomas Bertolini, Marco Coledan, Elia Viviani) 4’32”70 3. Friuli-Venezia-Giulia (Davide Calligaro, Davide Cimolai, Piergiacomo Marcolina, Kevin Petter) KEIRIN DONNE ELITE 1. Elisa FRISONI (Fiamme Azzurre, Abruzzo) 2. Annalisa Cucinotta (Michela Fanini, Toscana) 3. Annamaria Scafetta (Corpo Forestale, Lazio) 4. Monia Baccaille (Emu Saccarelli, Umbria) 5. Eleonora Soldo (Chirio, Piemonte) 6. Alessandra D’Ettorre (Corpo Forestale, Lazio) KEIRIN JUNIORES 1. Matteo PELUCCHI (Biringhello, Lombardia) 2. Elia Viviani (Fdb, Veneto) 3. Luca Del Ben (Junior Team, Friuli Venezia Giulia) 4. Marco Gani (Gs Caneva, Friuli Venezia Giulia) 5. Flavio Ferrando (Sc Madonna di Campagna, Piemonte) 6. Tomas Alberio (Gs Car Diesel, Veneto) KEIRIN DONNE JUNIOR 1. Laura DORIA (Gs Verso l’Iride, Veneto) 2. Marina Gandini (Team Valle Sabbia, Lombardia) 3. Chiara Bortolus (Gc Corva, Friuli Venezia Giulia) 4. Marina Romoli (Gs Potenzia 1945, Marche) 5. Martina Scoppa (Desenzanese, Lombardia) 6. Rachele Franconi (Gs Potenzia 1945, Marche) KEIRIN OPEN 1. Roberto CHIAPPA (Corpo Forestale, Lazio) 2. Marco Brossa (Alba Team Tata, Piemonte) 3. Domenico Mei (Gs Fiamme Azzurre, Abruzzo) 4. Stefano Conti (Alba Team Tata, Piemonte) 5. Enrico Biondi (Ceramiche RB, Veneto) 6. Gabriele Gentile (Gs Fiamme Azzurre, Abruzzo) SCRATCH OPEN 1. Alan MARANGONI (Coppi Gazzera, Veneto) 2. Daniele Menaspà (Alba Team Tata, Piemonte) 3. Fabio Masotti (Fiamme Azzurre, Abruzzo) CORSA A PUNTI DONNE JUNIOR 1. Marina ROMOLI (Gs Potenzia 1945, Marche) 23 punti 2. Alessia Massaccesi (idem) 16 punti 3. Giada Borgato (Vc Breganze, Veneto) 15 punti 4. Marta Tagliaferro (Gs Top Girls, Veneto) 10 punti 5. Silvia Castoldi (Ju Sport, Lombardia) 10 punti 6. Lorena Foresi (Vc Vaiano, Toscana) 8 punti KM DA FERMO JUNIORES 1. Stefano PRESELLO (Team Isonzo, Friuli-Venezia-Giulia) 1’07”00 2. Andrea Guardini (Us Ausonia Pescantina, Veneto) 1’07”75 3. Simone Frigato (Ss Stella Alpina, Emilia-Romagna) 1’08”00 4. Davide Cimolai (Junior Team, Friuli-Venezia-Giulia) 1’08”21 5. Francesco Barattieri (Pedale Castellano, Emilia-Romagna) 1’08”88 6. Simone Mattiacci (Up Calderara, Emilia-Romagna) 1’08”97 7. Matteo Bontorin (Uc Giorgione, Veneto) 1’10”31 8. Luca Mangiarotti (Cicli Fiorin, Lombardia) 1’11”24 9. David Cerullo (Biringhello, Piemonte) 1’12”07 10. Filippo Fortin (Andreotti, Veneto) 1’13”47 CORSA A PUNTI DONNE ELITE 1. Alessandra D’ETTORRE (Corpo Forestale, Lazio) 49 punti 2. Vera Carrara (Fiamme Azzurre, Abruzzo) 43 punti 3. Silvia Valsecchi (Nobili Menikini, Lombardia) 31 punti 4. Monia Baccaille (Emu Saccarelli, Umbria) 24 punti 5. Giorgia Bronzini (Frw, Emilia-Romagna) 23 punti 6. Annalisa Cucinotta (Michela Fanini, Toscana) 6 punti AMERICANA A COPPIE OPEN 1. Angelo CICCONE (Marchiol Ima)-Fabio MASOTTI (Fiamme Azzurre) 2. Samuele Marzoli-Giairo Ermeti (Lpr) 3. Andrea Pinos (Basso Piave)-Alex Buttazzoni (Marchiol) 4. Daniel Oss (Zalf)-Gianpaolo Biolo (Vc Rosà) 5. Jacopo Guarnieri-Gianni Da Ros (Marchiol Ima) 6. Angelo Furlan (Selle Italia)-Claudio Cucinotta (Tenax) 7. Enrico Biondi (Ceramiche Rb)-Samuel Marangoni (Coppi Gazzera) 8. Andrea Fusaz-Alessandro De Marchi (Permac)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’argentino Nicolas Tivani, portacolori della Aviludo - Louletano - Loulé, ha vinto allo sprint la prima tappa della Volta a Portugal, la Viana do Castelo - Braga di 162.3 km. Tivani ha regolato il colombiano Peña e l’australiano Gilmore. Il...


Parla neozelandese la prima tappa dell'Arctic Race of Norway 2025. Facendo valere tutta la sua esplosività negli 500 metri in salita conclusivi, Corbin Strong infatti si è imposto sul traguardo di Harstad relegando al 2º posto il compagno Riley...


Volata vincente di Paul Magnier nella quarta tappa del Giro di Polonia da Rybnik a Cieszyn di 201 chilometri. Il francese della Soudal Quick Step, al quinto successo stagionale, ha regolato il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) e il tedesco...


Aveva dato prova del suo talento già in diverse occasioni, e oggi Léo Bisiaux si è anche tolto il lusso di centrare la sua prima vittoria da professionista, a 20 anni, nel suo primo anno tra i grandi. Nella terza...


La società B&P Cycling è spiacente di comunicare che i Campionati Italiani della Cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, che si sarebbe dovuto svolgere a San Biagio di Callalta (Tv) il...


Una bellissima tradizione che si rinnova, con il quarto successo di squadra con tre atleti diversi negli ultimi quattro anni. Briga Novarese è sempre più terra di conquista per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che...


Alex Kirsch si prepara a cambiare squadra e approderà alla Cofidis: il corridore lussemburghese indosserà i colori della squadra del nord per le prossime tre stagioni (dal 2026 al 2028). Alex ha trascorso sette stagioni con Lidl-Trek, dove si è...


Per il secondo anno consecutivo,  FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova,  in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...


Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...


Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024