CIAO ARMANDO. Domani appuntamento in rosa a Silvelle
CICLOCROSS | 13/12/2014 | 18:02 Armando Zamprogna ci
ha lasciato oltre un triennio fa ma la sua eredità non è andata perduta
così come la tradizione di una terra abituata a respirare l’aria del
ciclocross. Con “Ciao Armando”, per il terzo anno consecutivo, Silvelle di Trebaseleghe (Padova) tornerà ad essere per un giorno il centro del cross italiano, dopo le storiche edizioni degli anni ’90.
Merito di Mauro Zamprogna, figlio di Armando, e della collaudata macchina organizzativa della Silvellese che nella giornata di domani, Domenica 14 Dicembre, ospiterà la quarta prova del Giro d’Italia di Ciclocross festeggiando la 25a edizione di un evento tornato ad assumere i connotati di gara internazionale.
L’edizione del “quarto di secolo”, ambizioso obiettivo di Armando, verrà celebrata dagli organizzatori con la preparazione di 25 ruote rosa
- posizionate ai lati della sede stradale lungo il rettilineo
conclusivo - che renderanno omaggio a tutti i campioni capaci di apporre
il proprio sigillo a Silvelle, dal primo vincitore Vito di Tano a Enrico Franzoi, assente domani a causa di un malanno.
Con il forfait del 32enne veneto, la prova riservata agli uomini categoria “Open” sarà caratterizzata dal duello tra la maglia rosa Gioele Bertolini
- vincitore delle prime due prove (Fiuggi e Portoferraio) del Giro
d’Italia di Ciclocross - e il Campione Italiano di specialità, Marco Aurelio Fontana,
alla prima uscita stagionale nella principale rassegna crossistica
nazionale. Da non sottovalutare la presenza della medaglia di bronzo dei
Campionati Europei del 2008, Kenneth Van Compernolle, che ha contribuito ad arricchire un elenco di 410 iscritti che si sfideranno sul tradizionale percorso di 2600 metri.
“Ciao Armando”, per l’edizione 2014, ha rinnovato il proprio impegno nella promozione della ciclabile Treviso-Ostiglia (il premio ai vincitori sarà la sezione di un binario della storica linea ferroviaria) e della “Strada del Radicchio”. Inoltre Silvelle, nel gennaio 2017, ospiterà i Campionati Italiani di specialità in un evento che si chiamerà “Armando, Giorgio & Friends”, in ricordo oltre che di Armando Zamprogna anche di un’altra colonna della Silvellese recentemente scomparsa, Giorgio Macente.
L’evento padovano, che assegnerà anche il 25° Gran Premio Selle Italia e i titoli regionali del Veneto, verrà teletrasmesso in diretta su RaiSport 2 a partire dalle 13.15 con la telecronaca di Andrea De Luca, il commento tecnico di Luigi Sgarbozza e la regìa di Nazareno Balani.
Il programma di “Ciao Armando” avrà inizio alle ore 9.30 con la prova riservata alla categoria Master (uomini e donne), seguita da quelle dei Giovanissimi (10.30), Esordienti 2° Anno M/F (11.10), Allievi uomini e donne (12.00), Juniores e Donne Elite (13.00), prima della gara open, il cui via è previsto alle 14.00.
C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...
Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...
Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...
Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...
La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...
La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...
Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...
Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...
Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...
Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.