PAOLO TIRALONGO QUERELA "REPUBBLICA"

GIUSTIZIA | 13/12/2014 | 10:54
Paolo Tiralongo ha dato mandato al proprio avvocato di adire le vie legali nei confronti del quotidiano “La Repubblica”, dove in data 7 dicembre 2014 era apparso un articolo lesivo della propria immagine e reputazione. 

Nell’articolo in questione, infatti, si faceva riferimento a presunti rapporti intrattenuti dall’atleta con tale dott. Fuentes, personaggio tristemente noto nel settore sportivo e penale per aver esercitato nel corso degli anni pratiche vietate di emotrasfusione in favore di atleti di varie discipline.


Mai Paolo Tiralongo ha avuto contatti con questo dott. Fuentes e mai ha posto in essere pratiche di emotrasfusione come, invece, l’articolo vorrebbe far intendere pubblicando una frase pronunciata da un suo compagno che lo accusa di frequentazioni con tale individuo e non esplicitamente di fare uso di tale pratica.


Una notizia diffamatoria che provoca un irreparabile danno di immagine, visto che l’articolo ha leso la buona opinione che Tiralongo si è creato, con indubbi riflessi di carattere economico.

Pertanto, ritenendo ravvisabile nell’articolo il reato di diffamazione a mezzo stampa e in ogni caso di diffamazione, Paolo Tiralongo sporge nei confronti del quotidiano “La Repubblica” querela per diffamazione.


comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Denuncie..............
13 dicembre 2014 15:13 gass53
Logicamente ci aspettiamo che ci tenga al corrente delle denuncie fatte, dei risultati ecc ecc............ma come mai non viene chiesto anche a Lui quello RIPETUTAMENTE CHIESTO AD ALTRI ATLETI, in queste settimane su questo Sito????????????????????????????????????

Eccomi Gass53,
13 dicembre 2014 17:23 Fra74
se ti riferisci a Me, eccomi: sono sincero, non ho ancora trovato l'articolo di Repubblica che mi deve essere sfuggito; se hai il link, cortesemente,m invialo pure qui. Per il resto Ti confermo la mia linea di condotta, senza polemica ed offesa, attendo l'esito di questa denuncia-querela sporta dal Sig. Paolo Tiralongo, senza volermi arrecare la presuntuosità di affermare dove sta la verità. A ciò ci penserà la Procura della Repubblica incaricata in ordine a questo evenutale reato che sarà, semmai, ravvisato.
Tanto Ti dovevo.
Attendo il link, grazie.
Francesco Conti-Jesi (AN).

La Repubblica
13 dicembre 2014 23:14 gass53
Il link non so davvero dove trovarlo, la notizia lo letta quà e il mio commento è sopratutto diretto alla speranza che hai di ricevere delle risposte( veramente senza offese o polemiche) Sperare che qualcuno di questi signori si abbissino a risponderTi/ci è pure Utopia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024