DILETTANTI | 10/12/2014 | 08:17 I ragazzi del Team Brilla mordono il freno in vista della stagione 2015 nonostante l’esordio, previsto per la giornata di
Sabato 21 Febbraio alla prestigiosa Coppa San Geo, sia una
realtà ancora piuttosto lontana. Le grandi stagioni nel ciclismo si
costruiscono nei mesi invernali, e galvanizzati dal successo conquistato
da
Riccardo Donato alla Sei Giorni di Zurigo gli atleti della nuova Selle Italia-Cieffe-Ursus hanno concluso il primo mini-raduno agli ordini del Direttore Sportivo
Marco Gemin.
I corridori si sono presentati al raduno Sabato 6 Dicembre nella Home Brilla a
San Biagio di Callalta (Treviso), e hanno preso confidenza con il
materiale tecnico per la stagione 2015 con le prime uscite lunghe in
sella alla nuova bicicletta, Guerciotti Eureka SHM50-ESH01.
“Nel weekend i ragazzi hanno avuto modo di prendere confidenza con i nuovi materiali e conoscersi tra di loro”, ha dichiarato il DS Gemin. – “Al
mattino abbiamo fatto le prime uscite lunghe, importanti per far
acquistare ai nostri ragazzi il fondo
necessario che serve per affrontare una stagione molto lunga, mentre al
pomeriggio, tra attività teorica e pratica, hanno avuto modo di
trascorrere del tempo assieme e fare gruppo. Sono stati tre giorni
intensi e allo stesso tempo produttivi”.
In questo primo raduno stagionale, concluso lunedì 8 Dicembre, lo staff della compagine triveneta guidato dal Team Manager
Gian Pietro Forcolin ha prestato una particolare attenzione alla sicurezza facendo montare dei
segnalatori LED sulle biciclette dei ragazzi. Questi dispositivi,
resi obbligatori dal codice della strada, sono ad alta efficienza
energetica e permettono all’atleta di allenarsi in sicurezza in
condizioni di bassa visibilità e nelle zone di oscurità.
“Ancor prima del risultato, a noi sta a cuore la salute di questi ragazzi”, spiega Forcolin. – “Curare
l’aspetto sicurezza è fondamentale anche per i corridori più bravi
nella guida della bicicletta. Il Team Brilla è una realtà giovane ed è
nostro
dovere educare i ragazzi al rispetto del codice della strada”.
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...
Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.