Pista tricolori: titolo italiano anche per Pinotti

| 28/07/2006 | 00:00
Il professionista Marco Pinotti (Saunier Duval) è il nuovo campione italiano dell’inseguimento individuale Open. Nella finale per il primo e secondo posto ha dominato – cedendo solo il parziale del primo giro allo sfidante, l’Under 23 romagnolo Alan Marangoni – conducendo dalla seconda alla decima tornata e concludendo col tempo di 4’36”60. La quarta e penultima giornata dei Campionati Assoluti della Pista, che si concluderanno domani nel Velodromo “Rino Mercante” di Bassano del Grappa, ha assegnato oggi – alla presenza del consigliere federale Alessandra Cappellotto - complessivamente 11 maglie tricolori. Nella stessa disciplina dell’inseguimento individuale, si sono laureate campionesse italiane la lombarda Silvia Valsecchi tra le Elite (sull’ex pluritricolore crono Giovanna Troldi e l’europea dello Scratch Monia Baccaille) e la veneta Laura Doria tra le Junior. Il piemontese Marco Brossa – già vice tricolore ieri nella velocità Open alle spalle di Roberto Chiappa – ha conquistato il titolo nel Km da fermo col tempo di 1’05”77 sui veneti Saveriano Sangion (1’06”36) ed Enrico Peruffo (1’09”14). Nella gara femminile, invece, sui 500 metri si è imposta la veronese Elisa Frisoni – già prima ieri nella Velocità – col tempo di 36”75, su Lisa Gatto e Annalisa Cucinotta; tra le Junior vittoria della lombarda Simona Frapporti sulla veneta Laura Doria titolare del tricolore nell’inseguimento. Dopo il record della pista e il titolo nella Velocità Open conquistati ieri, l’umbro Roberto Chiappa ha ottenuto oggi il 37° titolo tricolore della carriera conquistando anche la Velocità a squadre Open con Marco Brossa e Saveriano Sangion. Nella categoria Juniores la formazione del Veneto (Alberio, Viviani, Benfatto) ha preceduto Lombardia ed Emilia-Romagna. La finale Scratch Donne Junior – vinta dalla lombarda Serena Mensa del team Desenzanese – ha preceduto l’americana a coppie Juniores, conquistata dai veneti Tomas Alberio ed Elia Viviani (europeo dello scratch) sui friulani Cimolai e Calligaro e l’altra coppia veneta composta da Matteo Bugno e dal figlio d’arte Nicolò Martinello, alla presenza del padre Silvio coordinatore tecnico della Fci. Conclusione clou con la corsa a punti Open – con al via Marco Villa e Ivan Quaranta - vinta dal ferrarese Angelo Ciccone (già ex tricolore di specialità, inseguimento a squadre e americana) su Martino Marcotto e Fabio Masotti. Domani giornata conclusiva con l’assegnazione delle ultime 11 maglie tricolori in palio, comprese quelle riservate alla categoria Disabili (Inseguimento): inseguimento a squadre Open e Juniores, Corsa a punti Donne Junior, Scratch Open, Keirin (Donne Junior, Juniores, Donne Elite, Open), Corsa a punti Donne Elite e Americana Open. LE FINALI DI OGGI KM DA FERMO OPEN 1. Marco BROSSA (Alba Team Data, Piemonte) 1’05”77 2. Saveriano Sangion (Cyber Team Panni, Veneto) 1’06”36 3. Enrico Peruffo (Vc Rosà) 1’09”14 4. Alessandro Cantone (Vc Rosà) 1’09”53 5. Alessandro Bernardini (Vc Mantovani) 1’10”23 6. Matteo Busato (Coppi Gazzera, Veneto) 1’12”10 7. Francesco Tomei (Vc Rosà, Veneto) 1’12”86 8. Ralf Malosti (Uc Pregnana, Lombardia) 1’15”36 INSEGUIMENTO INDIVIDUALE DONNE ELITE 1. Silvia VALSECCHI (Nobili Menikini) 2. Giovanna Troldi (Bee on bike, Veneto) 3. Monia Baccaille (Emu Saccarelli, Umbria) 4. Lisa Gatto (Fiamme Azzurre, Abruzzo) 5. Laura Basso (Safi Pasta Zara, Veneto) 6. Sonia Sangion (Verso l’Iride, Veneto) 7. Rebecca Bertolo (Nobili Menikini, Lombardia) 8. Valentina Bastianelli (Desenzanese, Lombardia) 9. Ilenia Lazzaro (Colnago, Veneto) INSEGUIMENTO INDIVIDUALE DONNE JUNIOR 1. Laura DORIA (Verso l’iride, Veneto) 2. Gloria Presti (Cicli Zanella, Ju Sport) 3. Silvia Castoldi (Ju Sport, Lombardia) 4. Elena Cimatti (Valvasone, Friuli Venezia Giulia) 5. Valentina Carretta (Ju Sport, Lombardia) 6. Barbara Bertocchi (Vc Breganze, Veneto) 7. Milena Gaggiotti (Ju Sport, Lombardia) 8. Lucia Chiarin (Valle Sabbia, Lombardia) 9. Sara Muccioli (Gs Potenzia, Marche) 10. Paola Rigon (Breganze, Veneto) INSEGUIMENTO INDIVIDUALE OPEN 1. Marco PINOTTI (Saunier Duval, Lombardia) 4’36”60 2. Alan Marangoni (Coppi Gazzera, Veneto) 4’49”14 3. Enrico Peruffo (Vc Rosà, Veneto) 4. Daniel Oss (Zalf, Veneto) 500 METRI DA FERMO DONNE JUNIOR 1. Simona FRAPPORTI (Valle Sabbia, Lombardia) 38”83 2. Laura Doria (Verso l’Iride, Veneto) 39”39 3. Marina Gandini (Valle Sabbia, Lombardia) 39”57 4. Serena Mensa (Desenzanese, Lombardia) 39”64 5. Roberta Pastorello (Vc Breganze, Veneto) 39”68 6. Rachele Franconi (Gs Potenzia, Marche) 39”76 7. Maddalena Dinato (Valvasone, Friuli Venezia Giulia) 40”51 8. Valeria Tagliabue (Valle Sabbia, Lombardia) 40”63 9. Eleonora Spaliviero (Ju Sport, Lombardia) 40”96 10. Marta Tagliaferro (Gs Top Girls, Veneto) 41”08 500 METRI DA FERMO DONNE ELITE 1. Elisa FRISONI (Fiamme Azzurre, Abruzzo) 36”75 2. Lisa Gatto (idem) 38”33 3. Annalisa Cucinotta (Michela Fanini, Toscana) 38”93 4. Monia Baccaille (Emu Saccarelli, Umbria) 39”42 5. Annamaria Scafetta (Corpo Forestale, Lazio) 39”69 6. Sonia Sangion (Verso l’Iride, Veneto) 39”87 7. Laura Basso (Safi, Veneto) 41”90 8. Valentina Bastianelli (Dsenzanese, Lombardia) 42”81 9. Ilenia Lazzaro (Colnago, Toscana) 43”27 VELOCITA’ A SQUADRE OPEN 1. Roberto CHIAPPA, Marco BROSSA, Saveriano SANGION (Lazio, Piemonte, Veneto) 1’17”18 2. Martino Marcotto, Danilo Napolitano, Alessandro Bernardini (Veneto, Lombardia, Veneto) 1’17”46 3. Fabio Pavani, Simone Salet, Stefano Conti (Lombardia, Piemonte, Piemonte) 1’22”61 VELOCITA’ A SQUADRE JUNIORES 1. Tomas ALBERIO, Elia VIVIANI, Marco BENFATTO (Veneto B) 1’17”98 2. Fabrizio Braggion, Daniele Rota, Matteo Pelucchi (Lombardia A) 1’18”54 3. Francesco Barattieri, Simone Mattiacci, Marino Pavan (Emilia-Romagna A) 1’18”37 SCRATCH DONNE JUNIOR 1. Serena MENSA (Lombardia) 2. Marina Romoli (Potenzia 1945, Marche) 3. Chiara Bortolus (Gc Corva, Friuli Venezia Giulia) 4. Silvia Castoldi (Ju Sport, Lombardia) 5. Lorena Foresi (Vc Vaiano, Toscana) 6. Martina Scoppa (Desenzanese, Lombardia) AMERICANA JUNIORES – 84 giri 1. Tomas ALBERIO e Elia VIVIANI (Veneto) 2. Davide Cimolai e Davide Calligaro (Friuli Venezia Giulia) 3. Matteo Bugno e Nicolò Martinello (Veneto) CORSA A PUNTI OPEN 1. Angelo CICCONE (Marchiol Ima, Veneto) 99 punti 2. Martino Marcotto (Coppi Gazzera, Veneto) 86 punti 3. Fabio Masotti (Fiamme Azzurre, Abruzzo) 70 punti 4. Angelo Furlan (Selle Italia) 57 punti 5. Claudio Masnata (Universal Café) 56 punti 13. Marco Villa (Uc Cremasca) 24 punti 25. Ivan Quaranta (Universal Café) 0 pp
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Jayco AlUla è lieto di dare il benvenuto al neo campione italiano di ciclismo su strada Filippo Conca che entra nel roster del team con effetto immediato, avendo firmato un nuovo contratto fino al 2027. Il 26enne, che attualmente...


Dominio Israel Premier Tech all'Arctic Race of Norway, in particolare col neozelandese Strong: il nostro inviato Federico Guido ha effettuato un'intervista flash di fine corsa con Francesco Frassi, passato quest'anno nei ranghi della Professional del magnate Adams. Il direttore sportivo...


Si conclude ad appena 21 anni la parabola nel ciclismo di Louis Kitzki. Il promettente ventunenne tedesco, entrato nelle fila dell’Alpecin-Deceuninck Devo dopo essersi guadagnato il contratto e gli onori della cronaca con la vittoria nell’edizione della Zwift Academy...


L’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro è impegnata nell’organizzazione delle classiche professionistiche internazionali di ciclismo Giro della Toscana – Memorial Alfredo Martini e Gran Premio Città di Peccioli – Coppa Sabatini. Sarà ancora Pontedera (Pisa) ad ospitare partenza...


Il giorno di Ferragosto e sabato 16 agosto sono previste due sfide di alto spessore agonistico per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Parliamo della Firenze-Viareggio e del Gran Premio di Capodarco, due corse non hanno bisogno di presentazione per...


Smentendo le voci insistenti che circolano nell'ambiente Rocco Pisano, presidente e anima della Energy Team, conferma a piena voce che la sua squadra juniores sarà presente sulla scena agonistica anche per la stagione 2026 e non solo. "Proprio così -...


Slittato di un mese, il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare di Urbisaglia si disputerà sabato 30 e domenica 31 agosto, condensandosi in due giorni di gara anziché nei tre originariamente previsti. Sulla scorta del successo delle cinque passate edizioni, l’evento si...


Mads Pedersen conquista in volata ristretta la prima tappa del Tour of Denmark, la Nexo-Ronne da 178.3 chilometri, precedendo sul podio Lukas Kubis e il connazionale Conrad Haugsted. Questa giornata inaugurale è stata praticamente il giro della Bornholm, un'isola appartenente...


Chiara Consonni festeggia la prima vittoria con la CANYON SRAM zondacrypto trionfando nella prima tappa del Giro di Polonia Women, con partenza e arrivo a Zamosc di 105 chilometri. La bergamasca sfreccia di prepotenza al traguardo e con un urlo...


«Arrivederci Papà». Comincia così il post in cui Fabian Cancellara annuncia la scomparsa di papà Donato, l'uomo che lo ha messo in sella dopo aver lasciato la sua casa di Atella per affrontare la vita da emigrante in Svizzera. ...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024