Pista tricolori: titolo italiano anche per Pinotti
| 28/07/2006 | 00:00 Il professionista Marco Pinotti (Saunier Duval) è il nuovo campione italiano dell’inseguimento individuale Open. Nella finale per il primo e secondo posto ha dominato – cedendo solo il parziale del primo giro allo sfidante, l’Under 23 romagnolo Alan Marangoni – conducendo dalla seconda alla decima tornata e concludendo col tempo di 4’36”60.
La quarta e penultima giornata dei Campionati Assoluti della Pista, che si concluderanno domani nel Velodromo “Rino Mercante” di Bassano del Grappa, ha assegnato oggi – alla presenza del consigliere federale Alessandra Cappellotto - complessivamente 11 maglie tricolori. Nella stessa disciplina dell’inseguimento individuale, si sono laureate campionesse italiane la lombarda Silvia Valsecchi tra le Elite (sull’ex pluritricolore crono Giovanna Troldi e l’europea dello Scratch Monia Baccaille) e la veneta Laura Doria tra le Junior.
Il piemontese Marco Brossa – già vice tricolore ieri nella velocità Open alle spalle di Roberto Chiappa – ha conquistato il titolo nel Km da fermo col tempo di 1’05”77 sui veneti Saveriano Sangion (1’06”36) ed Enrico Peruffo (1’09”14). Nella gara femminile, invece, sui 500 metri si è imposta la veronese Elisa Frisoni – già prima ieri nella Velocità – col tempo di 36”75, su Lisa Gatto e Annalisa Cucinotta; tra le Junior vittoria della lombarda Simona Frapporti sulla veneta Laura Doria titolare del tricolore nell’inseguimento.
Dopo il record della pista e il titolo nella Velocità Open conquistati ieri, l’umbro Roberto Chiappa ha ottenuto oggi il 37° titolo tricolore della carriera conquistando anche la Velocità a squadre Open con Marco Brossa e Saveriano Sangion. Nella categoria Juniores la formazione del Veneto (Alberio, Viviani, Benfatto) ha preceduto Lombardia ed Emilia-Romagna.
La finale Scratch Donne Junior – vinta dalla lombarda Serena Mensa del team Desenzanese – ha preceduto l’americana a coppie Juniores, conquistata dai veneti Tomas Alberio ed Elia Viviani (europeo dello scratch) sui friulani Cimolai e Calligaro e l’altra coppia veneta composta da Matteo Bugno e dal figlio d’arte Nicolò Martinello, alla presenza del padre Silvio coordinatore tecnico della Fci.
Conclusione clou con la corsa a punti Open – con al via Marco Villa e Ivan Quaranta - vinta dal ferrarese Angelo Ciccone (già ex tricolore di specialità, inseguimento a squadre e americana) su Martino Marcotto e Fabio Masotti.
Domani giornata conclusiva con l’assegnazione delle ultime 11 maglie tricolori in palio, comprese quelle riservate alla categoria Disabili (Inseguimento): inseguimento a squadre Open e Juniores, Corsa a punti Donne Junior, Scratch Open, Keirin (Donne Junior, Juniores, Donne Elite, Open), Corsa a punti Donne Elite e Americana Open.
LE FINALI DI OGGI
KM DA FERMO OPEN
1. Marco BROSSA (Alba Team Data, Piemonte) 1’05”77
2. Saveriano Sangion (Cyber Team Panni, Veneto) 1’06”36
3. Enrico Peruffo (Vc Rosà) 1’09”14
4. Alessandro Cantone (Vc Rosà) 1’09”53
5. Alessandro Bernardini (Vc Mantovani) 1’10”23
6. Matteo Busato (Coppi Gazzera, Veneto) 1’12”10
7. Francesco Tomei (Vc Rosà, Veneto) 1’12”86
8. Ralf Malosti (Uc Pregnana, Lombardia) 1’15”36
INSEGUIMENTO INDIVIDUALE DONNE ELITE
1. Silvia VALSECCHI (Nobili Menikini)
2. Giovanna Troldi (Bee on bike, Veneto)
3. Monia Baccaille (Emu Saccarelli, Umbria)
4. Lisa Gatto (Fiamme Azzurre, Abruzzo)
5. Laura Basso (Safi Pasta Zara, Veneto)
6. Sonia Sangion (Verso l’Iride, Veneto)
7. Rebecca Bertolo (Nobili Menikini, Lombardia)
8. Valentina Bastianelli (Desenzanese, Lombardia)
9. Ilenia Lazzaro (Colnago, Veneto)
INSEGUIMENTO INDIVIDUALE DONNE JUNIOR
1. Laura DORIA (Verso l’iride, Veneto)
2. Gloria Presti (Cicli Zanella, Ju Sport)
3. Silvia Castoldi (Ju Sport, Lombardia)
4. Elena Cimatti (Valvasone, Friuli Venezia Giulia)
5. Valentina Carretta (Ju Sport, Lombardia)
6. Barbara Bertocchi (Vc Breganze, Veneto)
7. Milena Gaggiotti (Ju Sport, Lombardia)
8. Lucia Chiarin (Valle Sabbia, Lombardia)
9. Sara Muccioli (Gs Potenzia, Marche)
10. Paola Rigon (Breganze, Veneto)
INSEGUIMENTO INDIVIDUALE OPEN
1. Marco PINOTTI (Saunier Duval, Lombardia) 4’36”60
2. Alan Marangoni (Coppi Gazzera, Veneto) 4’49”14
3. Enrico Peruffo (Vc Rosà, Veneto)
4. Daniel Oss (Zalf, Veneto)
500 METRI DA FERMO DONNE JUNIOR
1. Simona FRAPPORTI (Valle Sabbia, Lombardia) 38”83
2. Laura Doria (Verso l’Iride, Veneto) 39”39
3. Marina Gandini (Valle Sabbia, Lombardia) 39”57
4. Serena Mensa (Desenzanese, Lombardia) 39”64
5. Roberta Pastorello (Vc Breganze, Veneto) 39”68
6. Rachele Franconi (Gs Potenzia, Marche) 39”76
7. Maddalena Dinato (Valvasone, Friuli Venezia Giulia) 40”51
8. Valeria Tagliabue (Valle Sabbia, Lombardia) 40”63
9. Eleonora Spaliviero (Ju Sport, Lombardia) 40”96
10. Marta Tagliaferro (Gs Top Girls, Veneto) 41”08
500 METRI DA FERMO DONNE ELITE
1. Elisa FRISONI (Fiamme Azzurre, Abruzzo) 36”75
2. Lisa Gatto (idem) 38”33
3. Annalisa Cucinotta (Michela Fanini, Toscana) 38”93
4. Monia Baccaille (Emu Saccarelli, Umbria) 39”42
5. Annamaria Scafetta (Corpo Forestale, Lazio) 39”69
6. Sonia Sangion (Verso l’Iride, Veneto) 39”87
7. Laura Basso (Safi, Veneto) 41”90
8. Valentina Bastianelli (Dsenzanese, Lombardia) 42”81
9. Ilenia Lazzaro (Colnago, Toscana) 43”27
VELOCITA’ A SQUADRE OPEN
1. Roberto CHIAPPA, Marco BROSSA, Saveriano SANGION (Lazio, Piemonte, Veneto) 1’17”18
2. Martino Marcotto, Danilo Napolitano, Alessandro Bernardini (Veneto, Lombardia, Veneto) 1’17”46
3. Fabio Pavani, Simone Salet, Stefano Conti (Lombardia, Piemonte, Piemonte) 1’22”61
VELOCITA’ A SQUADRE JUNIORES
1. Tomas ALBERIO, Elia VIVIANI, Marco BENFATTO (Veneto B) 1’17”98
2. Fabrizio Braggion, Daniele Rota, Matteo Pelucchi (Lombardia A) 1’18”54
3. Francesco Barattieri, Simone Mattiacci, Marino Pavan (Emilia-Romagna A) 1’18”37
SCRATCH DONNE JUNIOR
1. Serena MENSA (Lombardia)
2. Marina Romoli (Potenzia 1945, Marche)
3. Chiara Bortolus (Gc Corva, Friuli Venezia Giulia)
4. Silvia Castoldi (Ju Sport, Lombardia)
5. Lorena Foresi (Vc Vaiano, Toscana)
6. Martina Scoppa (Desenzanese, Lombardia)
AMERICANA JUNIORES – 84 giri
1. Tomas ALBERIO e Elia VIVIANI (Veneto)
2. Davide Cimolai e Davide Calligaro (Friuli Venezia Giulia)
3. Matteo Bugno e Nicolò Martinello (Veneto)
CORSA A PUNTI OPEN
1. Angelo CICCONE (Marchiol Ima, Veneto) 99 punti
2. Martino Marcotto (Coppi Gazzera, Veneto) 86 punti
3. Fabio Masotti (Fiamme Azzurre, Abruzzo) 70 punti
4. Angelo Furlan (Selle Italia) 57 punti
5. Claudio Masnata (Universal Café) 56 punti
13. Marco Villa (Uc Cremasca) 24 punti
25. Ivan Quaranta (Universal Café) 0 pp
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.