Pista tricolori: titolo italiano anche per Pinotti

| 28/07/2006 | 00:00
Il professionista Marco Pinotti (Saunier Duval) è il nuovo campione italiano dell’inseguimento individuale Open. Nella finale per il primo e secondo posto ha dominato – cedendo solo il parziale del primo giro allo sfidante, l’Under 23 romagnolo Alan Marangoni – conducendo dalla seconda alla decima tornata e concludendo col tempo di 4’36”60. La quarta e penultima giornata dei Campionati Assoluti della Pista, che si concluderanno domani nel Velodromo “Rino Mercante” di Bassano del Grappa, ha assegnato oggi – alla presenza del consigliere federale Alessandra Cappellotto - complessivamente 11 maglie tricolori. Nella stessa disciplina dell’inseguimento individuale, si sono laureate campionesse italiane la lombarda Silvia Valsecchi tra le Elite (sull’ex pluritricolore crono Giovanna Troldi e l’europea dello Scratch Monia Baccaille) e la veneta Laura Doria tra le Junior. Il piemontese Marco Brossa – già vice tricolore ieri nella velocità Open alle spalle di Roberto Chiappa – ha conquistato il titolo nel Km da fermo col tempo di 1’05”77 sui veneti Saveriano Sangion (1’06”36) ed Enrico Peruffo (1’09”14). Nella gara femminile, invece, sui 500 metri si è imposta la veronese Elisa Frisoni – già prima ieri nella Velocità – col tempo di 36”75, su Lisa Gatto e Annalisa Cucinotta; tra le Junior vittoria della lombarda Simona Frapporti sulla veneta Laura Doria titolare del tricolore nell’inseguimento. Dopo il record della pista e il titolo nella Velocità Open conquistati ieri, l’umbro Roberto Chiappa ha ottenuto oggi il 37° titolo tricolore della carriera conquistando anche la Velocità a squadre Open con Marco Brossa e Saveriano Sangion. Nella categoria Juniores la formazione del Veneto (Alberio, Viviani, Benfatto) ha preceduto Lombardia ed Emilia-Romagna. La finale Scratch Donne Junior – vinta dalla lombarda Serena Mensa del team Desenzanese – ha preceduto l’americana a coppie Juniores, conquistata dai veneti Tomas Alberio ed Elia Viviani (europeo dello scratch) sui friulani Cimolai e Calligaro e l’altra coppia veneta composta da Matteo Bugno e dal figlio d’arte Nicolò Martinello, alla presenza del padre Silvio coordinatore tecnico della Fci. Conclusione clou con la corsa a punti Open – con al via Marco Villa e Ivan Quaranta - vinta dal ferrarese Angelo Ciccone (già ex tricolore di specialità, inseguimento a squadre e americana) su Martino Marcotto e Fabio Masotti. Domani giornata conclusiva con l’assegnazione delle ultime 11 maglie tricolori in palio, comprese quelle riservate alla categoria Disabili (Inseguimento): inseguimento a squadre Open e Juniores, Corsa a punti Donne Junior, Scratch Open, Keirin (Donne Junior, Juniores, Donne Elite, Open), Corsa a punti Donne Elite e Americana Open. LE FINALI DI OGGI KM DA FERMO OPEN 1. Marco BROSSA (Alba Team Data, Piemonte) 1’05”77 2. Saveriano Sangion (Cyber Team Panni, Veneto) 1’06”36 3. Enrico Peruffo (Vc Rosà) 1’09”14 4. Alessandro Cantone (Vc Rosà) 1’09”53 5. Alessandro Bernardini (Vc Mantovani) 1’10”23 6. Matteo Busato (Coppi Gazzera, Veneto) 1’12”10 7. Francesco Tomei (Vc Rosà, Veneto) 1’12”86 8. Ralf Malosti (Uc Pregnana, Lombardia) 1’15”36 INSEGUIMENTO INDIVIDUALE DONNE ELITE 1. Silvia VALSECCHI (Nobili Menikini) 2. Giovanna Troldi (Bee on bike, Veneto) 3. Monia Baccaille (Emu Saccarelli, Umbria) 4. Lisa Gatto (Fiamme Azzurre, Abruzzo) 5. Laura Basso (Safi Pasta Zara, Veneto) 6. Sonia Sangion (Verso l’Iride, Veneto) 7. Rebecca Bertolo (Nobili Menikini, Lombardia) 8. Valentina Bastianelli (Desenzanese, Lombardia) 9. Ilenia Lazzaro (Colnago, Veneto) INSEGUIMENTO INDIVIDUALE DONNE JUNIOR 1. Laura DORIA (Verso l’iride, Veneto) 2. Gloria Presti (Cicli Zanella, Ju Sport) 3. Silvia Castoldi (Ju Sport, Lombardia) 4. Elena Cimatti (Valvasone, Friuli Venezia Giulia) 5. Valentina Carretta (Ju Sport, Lombardia) 6. Barbara Bertocchi (Vc Breganze, Veneto) 7. Milena Gaggiotti (Ju Sport, Lombardia) 8. Lucia Chiarin (Valle Sabbia, Lombardia) 9. Sara Muccioli (Gs Potenzia, Marche) 10. Paola Rigon (Breganze, Veneto) INSEGUIMENTO INDIVIDUALE OPEN 1. Marco PINOTTI (Saunier Duval, Lombardia) 4’36”60 2. Alan Marangoni (Coppi Gazzera, Veneto) 4’49”14 3. Enrico Peruffo (Vc Rosà, Veneto) 4. Daniel Oss (Zalf, Veneto) 500 METRI DA FERMO DONNE JUNIOR 1. Simona FRAPPORTI (Valle Sabbia, Lombardia) 38”83 2. Laura Doria (Verso l’Iride, Veneto) 39”39 3. Marina Gandini (Valle Sabbia, Lombardia) 39”57 4. Serena Mensa (Desenzanese, Lombardia) 39”64 5. Roberta Pastorello (Vc Breganze, Veneto) 39”68 6. Rachele Franconi (Gs Potenzia, Marche) 39”76 7. Maddalena Dinato (Valvasone, Friuli Venezia Giulia) 40”51 8. Valeria Tagliabue (Valle Sabbia, Lombardia) 40”63 9. Eleonora Spaliviero (Ju Sport, Lombardia) 40”96 10. Marta Tagliaferro (Gs Top Girls, Veneto) 41”08 500 METRI DA FERMO DONNE ELITE 1. Elisa FRISONI (Fiamme Azzurre, Abruzzo) 36”75 2. Lisa Gatto (idem) 38”33 3. Annalisa Cucinotta (Michela Fanini, Toscana) 38”93 4. Monia Baccaille (Emu Saccarelli, Umbria) 39”42 5. Annamaria Scafetta (Corpo Forestale, Lazio) 39”69 6. Sonia Sangion (Verso l’Iride, Veneto) 39”87 7. Laura Basso (Safi, Veneto) 41”90 8. Valentina Bastianelli (Dsenzanese, Lombardia) 42”81 9. Ilenia Lazzaro (Colnago, Toscana) 43”27 VELOCITA’ A SQUADRE OPEN 1. Roberto CHIAPPA, Marco BROSSA, Saveriano SANGION (Lazio, Piemonte, Veneto) 1’17”18 2. Martino Marcotto, Danilo Napolitano, Alessandro Bernardini (Veneto, Lombardia, Veneto) 1’17”46 3. Fabio Pavani, Simone Salet, Stefano Conti (Lombardia, Piemonte, Piemonte) 1’22”61 VELOCITA’ A SQUADRE JUNIORES 1. Tomas ALBERIO, Elia VIVIANI, Marco BENFATTO (Veneto B) 1’17”98 2. Fabrizio Braggion, Daniele Rota, Matteo Pelucchi (Lombardia A) 1’18”54 3. Francesco Barattieri, Simone Mattiacci, Marino Pavan (Emilia-Romagna A) 1’18”37 SCRATCH DONNE JUNIOR 1. Serena MENSA (Lombardia) 2. Marina Romoli (Potenzia 1945, Marche) 3. Chiara Bortolus (Gc Corva, Friuli Venezia Giulia) 4. Silvia Castoldi (Ju Sport, Lombardia) 5. Lorena Foresi (Vc Vaiano, Toscana) 6. Martina Scoppa (Desenzanese, Lombardia) AMERICANA JUNIORES – 84 giri 1. Tomas ALBERIO e Elia VIVIANI (Veneto) 2. Davide Cimolai e Davide Calligaro (Friuli Venezia Giulia) 3. Matteo Bugno e Nicolò Martinello (Veneto) CORSA A PUNTI OPEN 1. Angelo CICCONE (Marchiol Ima, Veneto) 99 punti 2. Martino Marcotto (Coppi Gazzera, Veneto) 86 punti 3. Fabio Masotti (Fiamme Azzurre, Abruzzo) 70 punti 4. Angelo Furlan (Selle Italia) 57 punti 5. Claudio Masnata (Universal Café) 56 punti 13. Marco Villa (Uc Cremasca) 24 punti 25. Ivan Quaranta (Universal Café) 0 pp
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024