DEL PONTE. Il belga Baestaens si ripete, Bertolini 2°, Mourey 3°

CICLOCROSS | 08/12/2014 | 15:48

Sole e fango per la Classicissima dell’Immacolata corsa oggi a Faè di Oderzo, che ha visto il “Ciclocross Del Ponte Internazionale” portare alla ribalta del pubblico e dei telespettatori Rai (che hanno seguito la diretta Tv) delle gare avvincenti e combattute, con un lotto partenti di qualità per la terza tappa del Trofeo Selle SMP Master Cross.


Nella gara clou, quella degli open, un gruppetto di atleti si son messi in luce fin dalle prime tornate: stiamo parlando di Bryan Falaschi e dell’under 23 Gioele Bertolini (Selle Italia Guerciotti) del tricolore Marco Aurelio Fontana (Cannondale), e degli stranieri Francis Mourey (FDJ) e Vincent Baestaens (BKCP-Powerplus) . Insieme per buona parte di gara, la selezione è avvenuta più da dietro che da davanti, nel corso dei giri si sono staccati Fontana e Falaschi, mentre restava ben ancorato ai due stranieri l’under 23 Gioele Bertolini che dava prova di grande forma fisica e cercava addirittura di anticipare i due più titolati atleti. L’arrivo dava ragione al belga Baestaens, che ventiquattro ore dopo il successo di Rossano Veneto, tagliava il traguardo a braccia alzate davanti al giovane Bertolini, mentre un salto di catena pregiudicava lo sprint di Francis Mourey che un anno dopo non poteva ripetersi ma doveva accontentarsi del bronzo. Quarto a venti secondi Bryan Falaschi, quinto a una 50” il tricolore Fontana.


Combattutissima anche la gara juniores con Stefano Sala (Selle Italia Guerciotti) vincitore netto su Giorgio Rossi (I. Idro Drain Bianchi) e Daniel Smarzaro (Carraro Team Trentino). Da rimarcare anche la prestazione del giovane Jakob Dorigoni (Cadrezzate) a lungo secondo inseguitore dietro a Sala, giunto alla fine quarto.

L’altoatesina Eva Lechner (Team Colnago Sud Tirol) ha rimontato alla grande nella prova donne open, dopo una caduta iniziale che l’ha rallentata assieme alla leader SMP Master Cross Anna Oberparleiter (Carraro Team Trentino), andando a raggiungere un duo che per tutta la corsa sembrava dovesse giocarsi la vittoria, composto dalla forestale Alessia Bulleri e da Nicoletta Bresciani (Scott). Lechner le riacciuffava a meno 2 giri dal termine e riusciva a staccarle nell’ultimo giro, andando a replicare il successo a Borgo Barattin del 2013. Seconda si piazzava la Bresciani, terza la Bulleri, quarta la Oberparleiter e quinta Elena Valentini (Selle Italia Guerciotti). La prima juniores, dopo il ritiro per guaio meccanico delle leader SMP Master Cross Sofia Beggin, è Alessia Verrando (Cadrezzate Guerciotti).

Anche le gare della mattinata sono state molto emozionanti ed il bel tempo ha favorito la presenza del pubblico delle grandi occasioni già di buon ora. Tra gli esordienti, il tracciato pesante a causa delle piogge cadute in questi giorni ha messo in evidenza il grande stato di forma di Emanuele Huez (Carraro Team Trentino), che ha costruito giro dopo giro un distacco importante sui rivali Pollicini (Cadrezzate) e Verre (Locobikers), giunti nell’ordine a quasi un minuto di distacco. Tra le donne esordienti, successo per Beatrice Pozzobon (Gs Mosole), che ha preceduto nell’ordine Asia Zontone (Jam’s Bike Team Buja) e Patrizia Critelli (Caldano). Il successo nella categoria Allievi 2° anno è andato a Filippo Zana (Contri Autozai) che, pur subendo la rimonta del campione d’Italia Lorenzo Calloni (Cadrezzate), è riuscito a primeggiare con una manciata di secondi. 
Tra gli allievi 1° anno vittoria per Filippo Fontana (Sanfiorese), autore di una prova maiuscola distanziando di una trentina di secondi un terzetto di atleti che si sono dati battaglia per conquistare le altre posizione sul podio . Nell’ordine, sono giunti secondo Leonardo Cover degli Sportivi del Ponte, società organizzatrice, e terzo Leonardo Repetti (Pontenure). 
Tra le donne bellissimo successo di Sara Casasola (Jam’s Bike Team Buja), autentica dominatrice della stagione, che ha preceduto Francesca Baroni (Melavi) e Valentina Iaccheri (Cadrezzate) 
La prova riservata alla prima fascia amatoriale  vede Massimo Folcarelli (Drake)  che ha la meglio su Carmine Del Riccio (Sunshine) che ha approfittato di un incidente meccanico occorso a Lavarda (Torebelvicino) che è andato a completare così il podio di giornata. Nella seconda fascia Carrer (Eurobike) precede Mariuzzo (FPT), mentre il terzo gradino del podio se lo aggiudica Flavio Zoppas (Vimotorsport). Nella terza fascia Aldo Mares ( Alpago) precede Dovigo (Benato), mentre il terzo gradino del podio se lo aggiudica Feltre (Fizik). Tra le donne il trionfo è stato di Chiara Selva (Spezzotto), che ha vinto su Paola Maniago (Cycling Team Friuli) e Mariangela Roncacci (Santa Marinella).

Troverete tutte le classifiche gara sulle pagine dedicate di www.trevisomtb.it , dove potrete anche trovare un’ampia gallery fotografica Seguiteci sui Social, fanpages FBhttps://www.facebook.com/pages/Master-Cross-Ciclocross/586551531448842 e https://www.facebook.com/trivenetociclocross e sui nostri canali Twitter (@Trivenetocx e @MasterCrosscx).

In Tv, potrete rivedere la gara, con la trasmissione Scratch in onda il giovedì alle ore 20 su Canale Italia 159 (159 del digitale terrestre) visibile lungo tutta la penisola e visitabile online suwww.scratchtv.it o in streaming su http://www.canaleitalia.it/it/canali/le-reti-nazionali/Italia-159.html

In allegato al seguente link le immagini gara (Credit Alessandro Billiani) e le classifiche complete:

https://onedrive.live.com/?cid=d11f50d40e8c9355&id=D11F50D40E8C9355!11617&ithint=folder,jpg&authkey=!AEh6A-MLxn6xm90

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...


C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...


Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024