DEL PONTE. Il belga Baestaens si ripete, Bertolini 2°, Mourey 3°

CICLOCROSS | 08/12/2014 | 15:48

Sole e fango per la Classicissima dell’Immacolata corsa oggi a Faè di Oderzo, che ha visto il “Ciclocross Del Ponte Internazionale” portare alla ribalta del pubblico e dei telespettatori Rai (che hanno seguito la diretta Tv) delle gare avvincenti e combattute, con un lotto partenti di qualità per la terza tappa del Trofeo Selle SMP Master Cross.


Nella gara clou, quella degli open, un gruppetto di atleti si son messi in luce fin dalle prime tornate: stiamo parlando di Bryan Falaschi e dell’under 23 Gioele Bertolini (Selle Italia Guerciotti) del tricolore Marco Aurelio Fontana (Cannondale), e degli stranieri Francis Mourey (FDJ) e Vincent Baestaens (BKCP-Powerplus) . Insieme per buona parte di gara, la selezione è avvenuta più da dietro che da davanti, nel corso dei giri si sono staccati Fontana e Falaschi, mentre restava ben ancorato ai due stranieri l’under 23 Gioele Bertolini che dava prova di grande forma fisica e cercava addirittura di anticipare i due più titolati atleti. L’arrivo dava ragione al belga Baestaens, che ventiquattro ore dopo il successo di Rossano Veneto, tagliava il traguardo a braccia alzate davanti al giovane Bertolini, mentre un salto di catena pregiudicava lo sprint di Francis Mourey che un anno dopo non poteva ripetersi ma doveva accontentarsi del bronzo. Quarto a venti secondi Bryan Falaschi, quinto a una 50” il tricolore Fontana.


Combattutissima anche la gara juniores con Stefano Sala (Selle Italia Guerciotti) vincitore netto su Giorgio Rossi (I. Idro Drain Bianchi) e Daniel Smarzaro (Carraro Team Trentino). Da rimarcare anche la prestazione del giovane Jakob Dorigoni (Cadrezzate) a lungo secondo inseguitore dietro a Sala, giunto alla fine quarto.

L’altoatesina Eva Lechner (Team Colnago Sud Tirol) ha rimontato alla grande nella prova donne open, dopo una caduta iniziale che l’ha rallentata assieme alla leader SMP Master Cross Anna Oberparleiter (Carraro Team Trentino), andando a raggiungere un duo che per tutta la corsa sembrava dovesse giocarsi la vittoria, composto dalla forestale Alessia Bulleri e da Nicoletta Bresciani (Scott). Lechner le riacciuffava a meno 2 giri dal termine e riusciva a staccarle nell’ultimo giro, andando a replicare il successo a Borgo Barattin del 2013. Seconda si piazzava la Bresciani, terza la Bulleri, quarta la Oberparleiter e quinta Elena Valentini (Selle Italia Guerciotti). La prima juniores, dopo il ritiro per guaio meccanico delle leader SMP Master Cross Sofia Beggin, è Alessia Verrando (Cadrezzate Guerciotti).

Anche le gare della mattinata sono state molto emozionanti ed il bel tempo ha favorito la presenza del pubblico delle grandi occasioni già di buon ora. Tra gli esordienti, il tracciato pesante a causa delle piogge cadute in questi giorni ha messo in evidenza il grande stato di forma di Emanuele Huez (Carraro Team Trentino), che ha costruito giro dopo giro un distacco importante sui rivali Pollicini (Cadrezzate) e Verre (Locobikers), giunti nell’ordine a quasi un minuto di distacco. Tra le donne esordienti, successo per Beatrice Pozzobon (Gs Mosole), che ha preceduto nell’ordine Asia Zontone (Jam’s Bike Team Buja) e Patrizia Critelli (Caldano). Il successo nella categoria Allievi 2° anno è andato a Filippo Zana (Contri Autozai) che, pur subendo la rimonta del campione d’Italia Lorenzo Calloni (Cadrezzate), è riuscito a primeggiare con una manciata di secondi. 
Tra gli allievi 1° anno vittoria per Filippo Fontana (Sanfiorese), autore di una prova maiuscola distanziando di una trentina di secondi un terzetto di atleti che si sono dati battaglia per conquistare le altre posizione sul podio . Nell’ordine, sono giunti secondo Leonardo Cover degli Sportivi del Ponte, società organizzatrice, e terzo Leonardo Repetti (Pontenure). 
Tra le donne bellissimo successo di Sara Casasola (Jam’s Bike Team Buja), autentica dominatrice della stagione, che ha preceduto Francesca Baroni (Melavi) e Valentina Iaccheri (Cadrezzate) 
La prova riservata alla prima fascia amatoriale  vede Massimo Folcarelli (Drake)  che ha la meglio su Carmine Del Riccio (Sunshine) che ha approfittato di un incidente meccanico occorso a Lavarda (Torebelvicino) che è andato a completare così il podio di giornata. Nella seconda fascia Carrer (Eurobike) precede Mariuzzo (FPT), mentre il terzo gradino del podio se lo aggiudica Flavio Zoppas (Vimotorsport). Nella terza fascia Aldo Mares ( Alpago) precede Dovigo (Benato), mentre il terzo gradino del podio se lo aggiudica Feltre (Fizik). Tra le donne il trionfo è stato di Chiara Selva (Spezzotto), che ha vinto su Paola Maniago (Cycling Team Friuli) e Mariangela Roncacci (Santa Marinella).

Troverete tutte le classifiche gara sulle pagine dedicate di www.trevisomtb.it , dove potrete anche trovare un’ampia gallery fotografica Seguiteci sui Social, fanpages FBhttps://www.facebook.com/pages/Master-Cross-Ciclocross/586551531448842 e https://www.facebook.com/trivenetociclocross e sui nostri canali Twitter (@Trivenetocx e @MasterCrosscx).

In Tv, potrete rivedere la gara, con la trasmissione Scratch in onda il giovedì alle ore 20 su Canale Italia 159 (159 del digitale terrestre) visibile lungo tutta la penisola e visitabile online suwww.scratchtv.it o in streaming su http://www.canaleitalia.it/it/canali/le-reti-nazionali/Italia-159.html

In allegato al seguente link le immagini gara (Credit Alessandro Billiani) e le classifiche complete:

https://onedrive.live.com/?cid=d11f50d40e8c9355&id=D11F50D40E8C9355!11617&ithint=folder,jpg&authkey=!AEh6A-MLxn6xm90

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024