GIRO D'ITALIA. Domenica diretta su RaiSport2

CICLOCROSS | 04/12/2014 | 08:00
Rossano Veneto si prepara a diventare, per due giorni, il centro del mondo del ciclocross. Domenica 7 dicembre si terra’ infatti la terza tappa del Giro d’Italia Ciclocross, manifestazione completamente internazionale organizzata dall’Asd Romano Scotti. La gara nasce sul grande successo dello scorso anno, quando sullo sterrato di Villa Caffo si diedero battaglia piu' di 400 atleti tra tutte le categorie in una giornata dove ci fu anche un grande successo di pubblico nonostante la giornata prefestiva.

Quest’anno, complice la concomitanza con la domenica, si attende il pubblico delle grandi occasioni a Rossano, dove ci sara’ una grande festa per tutti: i piu’ importanti atleti italiani ed internazionali hanno infatti deciso di partecipare alla terza tappa del GIC, che verra’ tramessa in diretta tv su RaiSport2 dalle 13 alle 15 (sara’ quindi possibile seguire le gare Juniores-Donne Open e Uomini Open). Gli atleti di punta del settore fuoristrada italiano Marco Aurelio Fontana (Cannondale Factory Team) ed Eva Lechner (Colnago Sudtirol - Esercito) saranno entrambi all’esordio in questa edizione del Giro d’Italia Ciclocross: per l’altoatesina Rossano Veneto segnera’ l’esordio nella stagione invernale, mentre per Fontana si tratta della seconda uscita stagionale. Si presenta invece carico di aspettative Enrico Franzoi (Smp-Essegi2), che lo scorso anno ottenne il successo sullo sterrato di Villa Caffo. Ci sara’ anche Bryan Falaschi (Selle Italia Guerciotti), l’italo-svizzero vincitore domenica scorsa. Tra gli spettatori non manchera’ il commissario tecnico della nazionale su strada Davide Cassani.

Tra le stelle internazionali saranno invece presenti il ceco Radomir Simunek jr., figlio di Radomir Sr., che e’ stato vincitore della prova Coppa del Mondo Elite a Tabor, decimo mondiali di Hoogerheide nel 2014 e due volte secondo ai mondiali Under 23. Insieme a lui ci sara’ anche il belga Vincent Baestaens, che in carriera e’ stato campione europeo junior, campione nazionale Under 23 e vincitore della Coppa del Mondo Under 23. Inoltre, ha ottenuto due successi la scorsa settimana in Slovacchia e in Austria.

Il grande spettacolo di Rossano Veneto sara’ anticipato dalla conferenza stampa di presentazione, che si terra’ a Villa Caffo, in via Bassano 21, sabato 6 dicembre alle ore 18. Saranno presenti al tavolo dei relatori: Giuseppe e Riccardo Bigolin, presidente e vicepresidente di Selle Italia; Fausto Scotti dell’Asd Romano Scotti; Morena Martini, sindaco di Rossano Veneto; Paola Ganassin, assessore allo sport del comune di Rossano Veneto; Giancarlo Bettin in rappresentanza di Northwave. Saranno presenti anche il sindaco di Trebaseleghe Lorenzo Zanon e il presidente dell’Asd Silvellese Mauro Zamprogna. Saranno ospiti della conferenza di Villa Caffo anche Moreno Argentin, campione del mondo su strada nel 1986, il professionista su strada della Neri Sottoli Mauro Finetto e il vincitore di due Giri d’Italia su strada Paolo Savoldelli.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi a Roma sono stati assegnati i premi ai vincitori della Coppa delle Regioni: in campo femminile Elisa Longo Borghini si è classificata prima. «Ringrazio il presidente Pella per aver istituito la Coppa Italia delle Regioni - ha detto Elisa...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la scomparsa di Emilio De Nardi, imprenditore di San Fior che ha sempre avuto una grande passione per il ciclismo legando il suo nome alla Sanfiorese ma soprattutto al G.S. De Nardi...


Mario Cipollini aggiorna la sua situazione fisica ancora una volta con un messaggio social registrato all'Ospedale Torrette di Ancona: «Ciao a tutti e grazie per l'affetto che mi fate sentire - dice il campione toscano -, eccomi ad aggiornarvi su...


Non è mancato nessuno dei premiati del 52° Giglio D‘Oro il premio organizzato da Saverio Carmagnini e dalla società Giglio D’Oro, che ogni anno sceglie i protagonisti della stagione ciclistica ed altri personaggi di quel mondo. Il Giglio d’Oro 2025...


Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...


Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024