CICLOCROSS | 04/12/2014 | 08:00 Rossano Veneto si prepara a diventare, per due giorni, il centro del mondo del ciclocross. Domenica 7 dicembre si terra’ infatti la terza tappa del Giro d’Italia Ciclocross, manifestazione completamente internazionale organizzata dall’Asd Romano Scotti. La gara nasce sul grande successo dello scorso anno, quando sullo sterrato di Villa Caffo si diedero battaglia piu' di 400 atleti tra tutte le categorie in una giornata dove ci fu anche un grande successo di pubblico nonostante la giornata prefestiva.
Quest’anno, complice la concomitanza con la domenica, si attende il pubblico delle grandi occasioni a Rossano, dove ci sara’ una grande festa per tutti: i piu’ importanti atleti italiani ed internazionali hanno infatti deciso di partecipare alla terza tappa del GIC, che verra’ tramessa in diretta tv su RaiSport2 dalle 13 alle 15 (sara’ quindi possibile seguire le gare Juniores-Donne Open e Uomini Open). Gli atleti di punta del settore fuoristrada italiano Marco Aurelio Fontana (Cannondale Factory Team) ed Eva Lechner (Colnago Sudtirol - Esercito) saranno entrambi all’esordio in questa edizione del Giro d’Italia Ciclocross: per l’altoatesina Rossano Veneto segnera’ l’esordio nella stagione invernale, mentre per Fontana si tratta della seconda uscita stagionale. Si presenta invece carico di aspettative Enrico Franzoi (Smp-Essegi2), che lo scorso anno ottenne il successo sullo sterrato di Villa Caffo. Ci sara’ anche Bryan Falaschi (Selle Italia Guerciotti), l’italo-svizzero vincitore domenica scorsa. Tra gli spettatori non manchera’ il commissario tecnico della nazionale su strada Davide Cassani.
Tra le stelle internazionali saranno invece presenti il ceco Radomir Simunek jr., figlio di Radomir Sr., che e’ stato vincitore della prova Coppa del Mondo Elite a Tabor, decimo mondiali di Hoogerheide nel 2014 e due volte secondo ai mondiali Under 23. Insieme a lui ci sara’ anche il belga Vincent Baestaens, che in carriera e’ stato campione europeo junior, campione nazionale Under 23 e vincitore della Coppa del Mondo Under 23. Inoltre, ha ottenuto due successi la scorsa settimana in Slovacchia e in Austria.
Il grande spettacolo di Rossano Veneto sara’ anticipato dalla conferenza stampa di presentazione, che si terra’ a Villa Caffo, in via Bassano 21, sabato 6 dicembre alle ore 18. Saranno presenti al tavolo dei relatori: Giuseppe e Riccardo Bigolin, presidente e vicepresidente di Selle Italia; Fausto Scotti dell’Asd Romano Scotti; Morena Martini, sindaco di Rossano Veneto; Paola Ganassin, assessore allo sport del comune di Rossano Veneto; Giancarlo Bettin in rappresentanza di Northwave. Saranno presenti anche il sindaco di Trebaseleghe Lorenzo Zanon e il presidente dell’Asd Silvellese Mauro Zamprogna. Saranno ospiti della conferenza di Villa Caffo anche Moreno Argentin, campione del mondo su strada nel 1986, il professionista su strada della Neri Sottoli Mauro Finetto e il vincitore di due Giri d’Italia su strada Paolo Savoldelli.
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.