UNIEURO WILIER. Pronte le nuove Cento1 AIR

CONTINENTAL | 02/12/2014 | 08:00
I giovani corridori del Team Continental Unieuro Wilier Trevigiani affronteranno la stagione 2015 in sella a Cento 1AIR, tra i più recenti gioielli sfornati da Casa Wilier Triestina.
Dopo Cento1, Cento1SL, Cento1SLR e Cento1SR l'azienda produttrice di biciclette fondata nel 1906 a Bassano del Grappa da Pietro Dal Molin si è spinta oltre. Ancora una volta. L’idea alla base di questa novità 2014 è stata quella di avvicinarsi all’efficienza aerodinamica di TwinBlade unita alla ormai assoluta versatilità e comodità di Cento1, ora più che mai diventata partner del vento. Il telaio performante, rigido e comodo è ora ancora più aerodinamico.
In Cento1AIR è condensato tutto il sapere acquisito in questi ultimi anni dalla ditta che realizza telai in fibra di carbonio monoscocca e di alluminio, da corsa, mountain-bike, city bike e single speed e vende con successo in tutto il mondo. A dimostrare la qualità del prodotto il riconoscimento vinto dal telaio da corsa classificato tra le innovazioni vincenti al TAIPEI CYCLE d&i awards 2014, concorso organizzato dal forum internazionale del design (IF Design).
Nello specifico il modello che useranno gli atleti del team blu-arancio sarà montato con gruppo SHIMANO Dura-Ace 11 speed, ruote e copertoncini Mavic, manubrio, attacco e reggisella Ritchey, sella e nastro Prologo, portaborraccia Elite e avrà livrea nera e rossa.
«Dobbiamo ringraziare tutti i partner che hanno creduto in questo progetto, che partirà ufficialmente questa settimana con il primo ritiro della squadra in vista del 2015» commenta il team manager Massimo Rabbaglio. «I nostri ragazzi e tutto il nostro staff sono certo daranno il massimo per ripagare l'investimento delle aziende che stanno al nostro fianco e grazie a Wilier Triestina non avranno scuse per non andare veloci».

Team Continental Unieuro Wilier Trevigiani young riders will face the 2015 season riding Cento1AIR, the most recent jewelry realized by Wilier Triestina Factory.


After Cento1, Cento1SL, Cento1SLR, Cento1SR, the bicycles manufacturer founded in 1906 in Bassano del Grappa by Pietro Dal Molin has gone further once again.


The idea behind this 2014 innovation was to find the perfect aerodynamic efficiency: «When we developed the Zero.7, we sought to perfect power transfer, maximizing every watt of a rider’s effort. In designing our time trial bikes, we learned how to control the flow of air. Our experience with the Cento1 confirmed that the integrated seatmast is vital for those who demand the best performance from their bike. We combined these elements from our origins, and then the insight and experience of Wilier Triestina did the rest».

For Cento1AIR, Wilier Triestina received the innovation prize in 2014 TAIPEI CYCLE D&I awards  competition organized by the International Forum Design (iF design).

Unieuro Wilier Trevigiani Team riders on their Cento1AIR will use Shimano Dura-Ace 11 speed group; Mavic wheels and tires; handlebars, seat post and attack Ritchey; saddle and tape Prologo; Elite bottle cage and will have black and red livery.

«I would like to thank all the partners who have believed in this project, which will officially start this week with the first training camp of the team» said team manager Massimo Rabbaglio. «Our boys and all our staff I'm sure will give their best to repay the investment of these prestigious companies, and thanks to Wilier Triestina our riders will not have excuses for not going fast». 

comunicato stampa/press release

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024