PUGLIA. A Bisceglie il classico Memorial Preziosa

CICLOCROSS | 29/11/2014 | 09:23
Fervono i preparativi per il Memorial Peppino Preziosa-Coppa Città di Bisceglie in programma domenica 30 novembre. La Polisportiva Gaetano Cavallaro sta lavorando alacremente alla quinta edizione dell’evento ciclocross che non solo fa parte del Trofeo dei Tre Mari (prova Top Class FCI) ma è il risultato di un cammino organizzativo, iniziato da pochi anni, in ricordo di Peppino Preziosa scomparso prematuramente nel 2009.

A Bisceglie (BT), il compianto Peppino è stato un vero pilastro, sempre disponibile per un aiuto, pronto a spendere una bella parola ed un sorriso ma si è contraddistinto per la volontà di portare avanti l’attività ciclistica in seno al sodalizio locale.

Il percorso di 2700 metri si snoda in uno dei pochi spazi verdi della cittadina pugliese, su di un terreno prevalentemente senza dislivelli, ma reso tecnico e nervoso al punto giusto. Il 90% del circuito è su fondo sterrato ma molto compatto, con un rettilineo d'arrivo in asfalto.

Presenta una piccola scalinata da affrontare bici in spalla ed un ostacolo artificiale da saltare e una variante parabolica in legno da affrontare in velocità.

“ Il Trofeo dei Tre Mari procede bene nel suo cammino – dichiara Sabino Piccolo, referente del ciclocross FCI Puglia e promotore del Trofeo assieme a Vincenzo Sileo – a testimonianza delle tante adesioni dei concorrenti nelle tappe fin qui disputate. In una stagione dove le difficoltà economiche hanno influito molto nell'organizzazione di eventi, il Trofeo sta manifestando tutto il suo interesse agli occhi di tutto il movimento del ciclocross e agli addetti ai lavori confidando nella grande sinergia in atto tra i vari comitati regionali e le società sul territorio ”.

Per domenica, le iscrizioni si accettano improrogabilmente entro e non oltre le ore 12:00 di sabato 29 novembre tramite fattore K (ID gara 51809) per i tesserati della FCI. La tassa di iscrizione è di 12 euro (Top Class) comprensiva del ricco pasta-party finale

Il cronometraggio della gara sarà gestito da www.mtbonline.it

PROGRAMMA DOMENICA 30 NOVEMBRE
- ritrovo e verifica tessere dalle ore 8.00 alle ore 9:30 presso Via San Martino
- riunione tecnica ore 9.45
- 1° partenza  G6 M/F ore 10:00 (tempo gara 20 minuti)
- 2° partenza esordienti e allievi M/F ore 10:30 (tempo gara 30 minuti)
- 3° partenza juniores, master junior, donne junior/open, donne master, master 4-5-6over maschili ore  11:05 (tempo gara 40 minuti)
- 4° partenza élite/under 23, élite sport, master 1-2-3 ore 12:00 (tempo gara 60 minuti)

I LEADER DEL TROFEO DEI TRE MARI DOPO TRE PROVE
Elite: Pasquale Sirica (Cicloo Bike Team)
Under 23: Simone Perna (Zerokappa Asd)
Donne Elite: Krizia Ruggieri (Polisportiva Gaetano Cavallaro)
Donne Under 23: Maria Benedetta Palumbo (Movicoast Turismo e Sport)
Juniores: Antonio Meccariello (Pedale Arianese)
Donne Juniores: Alessandra Mastrototaro (Polisportiva Gaetano Cavallaro)
Esordienti secondo anno: Alessandro Verre (Loco Bikers)
Donne Esordienti: Federica Piergiovanni (Polisportiva Gaetano Cavallaro)
Allievi primo anno: Danilo Dennis Morzillo (GSC Moiano)
Allievi secondo anno: Raffaele Lavieri (Loco Bikers)
Donne Allieve: Antonietta Fortunato (Loco Bikers)
Elite Sport: Alban Nuha (Team Eurobike)
Master 1: Pasquale Notarangelo (Team 20 Miglia Foggia)
Master 2: Daniele Diodato (Asd Belvedere)
Master 3: Pietro Laghezza (Folgore Bike)
Master 4: Francesco Masullo (Movicoast Turismo e Sport)
Master 5: Enrico Carico (Kalos CV2.it)
Master 6: Ferdinando Panagrosso (Movicoast Turismo e Sport)
Donne Master: Sabrina Manco (GS Tugliese)

Classifiche complete del Trofeo dei 3 Mari al link http://www.mtbonline.it/Classifica.asp?id=54
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia, con in...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una corsa che affonda le sue radici nella storia. Potremo seguire infatti la 61a edizione del Giro della...


In un mondo che corre veloce e cambia in fretta, c’è qualcosa che resta immutabile: la passione. Quella vera, che si rinnova ogni anno senza perdere forza. È la passione dei 15 “Puntuali”, i ciclisti che non si sono...


Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche amatoriali. A partire da maggio 2025, Alé sarà fornitore ufficiale delle maglie di...


Dal 3 maggio al 15 giugno 2025, San Daniele del Friuli ospiterà la mostra fotografica "The Brutal Beauty of Cycling", dedicata alle opere di Kristof Ramon, fotografo di fama mondiale conosciuto nel mondo del ciclismo come Kramon. L'esposizione si terrà...


Primo maggio in sella per l'Aspiratori Otelli Alchem CWC, impegnata con le proprie formazioni giovanili maschili. Sarà un primo maggio su due fronti per gli Juniores; Mattia Spotti, Sebastiano Tavelli, Marcin Wlodarski, Francesco Baruzzi e Filippo Marocchi inizieranno l'avventura al...


Dopo il successo riscontrato nella stagione 2024 dal progetto di Educazione Stradale rivolto ai ragazzi in età scolare, voluto da Luca Londoni e dal suo gruppo di lavoro, malgrado il cambio di bandiera operato durante la stagione invernale, torna in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024