| 12/09/2004 | 00:00 Leonardo Piepoli ha firmato una splendida impresa nella nona tappa della Vuelta Espana, la prima con arrivo in salita all'Alto de Aitona.
Dopo una lunga fuga a tre - Latasa, Quesada e Valjavec - che ha caratterizzato tutta la prima parte della tappa, la miccia si accesa sulla salita finale quando lo statunitense Tyler Hamilton, ieri vincitore, è andato subito in difficoltà mentre in testa al gruppo era Roberto Heras ad attaccare con decisione. Con il passare dei chilometri l'unico a restare con Heras è stato Leonardo Piepoli che, alternandosi allo spagnolo, ha contribuito al successo della fuga e ai trecxento metri è scattato per andare a cogliersi una meritatissima vittoria. Alle sue spalle Heras, poi Nozal, Mancebo e Ferrio, alla spicciolata poi tutti gli altri. La maglia gialla è tornata sulle spalle di Floyd Landis, sempre della US Postal, ma la classifica si è accorciata molto. Damiano Cunego, il migliore degli italiani, si è piazzato sedicesimo con un distacco di 1'27", mentre Garzelli ha accusato un ritardo di 2'08". Decisamente fuori classifica è finito Tyler Hamilton, così come il suo compagno di squadra Sevilla e, sul fronte italiano, Dario Cioni. E domani si torna a salire con un nuovo arrivo in quota a Xorret de Catì.
Ordine d'arrivo
1 Leonardo Piepoli (Ita) Saunier Duval-Prodir 4.29.35
2 Roberto Heras (Spa) Liberty Seguros 0.05
3 Isidro Nozal (Spa) Liberty Seguros 0.10
4 Jorge Ferrio (Spa) Paternina-Costa De Almeria 0.15
5 Francisco Mancebo (Spa) Illes Balears-Banesto 0.25
6 Alejandro Valverde (Spa) Comunidad Valenciana-Kelme 0.30
7 Denis Menchov (Rus) Illes Balears-Banesto 0.41
8 Carlos Sastre (Spa) Team CSC 0.52
9 Floyd Landis (USA) US Postal Service 0.54
10 Aitor Gonzalez (Spa) Fassa Bortolo 1.09
Classifica generale
1 Floyd Landis (USA) US Postal Service p/b Berry Floor 31.46.48
2 Manuel Beltran (Spa) US Postal Service 0.33
3 Francisco Mancebo (Spa) Illes Balears-Banesto 0.38
4 Isidro Nozal (Spa) Liberty Seguros 0.51
5 Alejandro Valverde (Spa) Comunidad Valenciana-Kelme 0.57
L'olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...
Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...
Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...
La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...
Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...
Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...
Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...
Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...
Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena. Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...
Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.