14 giovani promettenti per il Team Unieuro Wilier Trevigiani

CONTINENTAL | 26/11/2014 | 07:18

Si alza il sipario su una nuova realtà del ciclismo internazionale, il Team Continental Unieuro Wilier Trevigiani. La formazione veneta che nasce dalla costola della MG KVis Wilier Trevigiani 2014, per la prossima stagione ha tutte le qualità per puntare a un netto salto di livello grazie a un nuovo prestigioso partner al debutto nel mondo delle due ruote.


«Pensiamo che il ciclismo sia un buon veicolo pubblicitario ed abbiamo accettato questa proposta convinti che questo nuovo progetto abbia ampi margini di crescita. Passione, determinazione e voglia di vincere accomunano questo giovane gruppo di atleti all'azienda Unieuro, anch'essa giovane e con uno slogan che parla da sè: Batte, forte, sempre» spiega Giancarlo Nicosanti Monterastelli, Amministratore Delegato di Uniero, noto retailer multicanale di elettronica di consumo (informatica, telefonia ed elettrodomestici) che ha scelto di diventare primo sponsor del team bluarancio.


A capo del team, rinnovato a 360°, la preziosa guida del Presidente Ettore Renato Barzi, pronto a festeggiare con la sua Unione Ciclisti Trevigiani il ventesimo anno nel ciclismo. «Sono certo la squadra nel 2015 farà grandi cose, io e il consiglio della Trevigiani, sinonimo della città di Treviso e di amore per le due ruote, siamo orgogliosi di sostenere giovani emergenti e talentuosi che sapranno mettersi in mostra nelle corse riservate agli Under 23 e in quelle professionistiche» commenta Barzi, che il prossimo 15 dicembre a Roma riceverà la più alta onorificenza che il Coni riserva agli atleti e alle società sportive, il Collare d’Oro.

Nel dettaglio l'organico del team comprende 14 atleti nati tra il 1989 e il 1996, di cui 12 italiani e 2 argentini, che verranno guidati dal team manager Massimo Rabbaglio e diretti in ammiraglia da Marco Milesi e Andrea Giacomin. A completare l'organico il dottor Giampaolo Benini, il massaggiatore Guillermo Rivero, il meccanico Cristiano Fumagalli, i collaboratori tecnici Mario Bresciani e Marcello Pavarin.

Questi gli atleti che nella stagione 2015 pedaleranno su bici Wilier Cento1AIR:

BALLERINI Davide, Cantù (CO) 21/09/1994

CARBONI Giovanni, Fano (PU) 31/08/1995

CHESI Francesco, Massa (MS) 26/12/1995

CHINELLO Fabio, Padova (PD) 02/02/1989

FRAPPORTI Mattia, Gavardo (BS) 02/07/1994

GADAY OROZCO Lucas, Luis Guillon (Buenos Aires) 20/02/1993

GASPARRINI Rino, San Benedetto del Tronto (AP) 08/04/1992

NARDELLI Stefano, Trento (TN) 29/11/1993

PEDRETTI Giovanni, Cremona (CR) 09/05/1996

PETILLI Simone, Bellano (LC) 04/05/1993

PLEBANI Davide, Sarnico (BG) 24/07/1996

ROTA Lorenzo, Bergamo (BG), 23/05/1995

TECCHIO Marco, Valdagno (VI), 31/08/1994

TRILLINI Sebastian, Buenos Aires 16/04/1994

La squadra si riunirà a Padova per il primo ritiro stagionale dal 3 al 5 dicembre. La presentazione ufficiale è in programma per il 14 febbraio al Museo Santa Caterina di Treviso.

A new Italian Continental Team is born: Unieuro Wilier Trevigiani makes it's debut in international cycling. The curtain rises on a new group born from the rib of 2014 MG KVIS Wilier Trevigiani. This team has all the qualities to jump up to a higher level thanks to a prestigious new partner ready to debut in the world of cycling in the next season.

«In our opinion cycling is a good advertising medium. We have accepted this proposal believing that this new project is going to grow a lot. Passion, determination and will to win are the values that this group of young athletes has in common with Unieuro company, for its part also young and with a slogan that speaks itself: Beats, strong, always» says Uniero CEO Giancarlo Nicosanti Monterastelli, explaining why the multichannel electronics (computers, telephones and household appliances) retail has chosen to become the first name of the blue-orange team.

At the head of the team there is the invaluable leadership of President Ettore Renato Barzi, ready to celebrate with his Unione Ciclisti Trevigiani his twentieth year in cycling. «I'm sure the team will do great things in 2015. Our group is synonymous with the city of Treviso and cycling passion, we are proud to support young and talented riders that will show off in Under 23 and Professional races» comment Barzi, that on 15th December in Rome is going to receive the highest honor that CONI reserve to athletes and sports clubs, the Golden Collar.

In detail, the staff of the new team consists of 14 athletes born between 1989 and 1996, including 12 Italians and 2 Argentines, who will be led by team manager Massimo Rabbaglio and direct from Marco Milesi and Andrea Giacomin. To complete the staff we find Giampaolo Benini (doctor), Guillermo Rivero (masseur), Cristiano Fumagalli (mechanic), Mario Bresciani and Marcello Pavarin (technical collaborators).

The team will meet in Padua for the first seasonal training camp from 3 to 5 December. The official presentation is scheduled for February 14th at Museo Santa Caterina in Treviso.

comunicato stampa/press release

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024