MAERNE E OLMO. Una scuola davvero importante

GIOVANI | 25/11/2014 | 08:35
Festa grande nei giorni scorsi per il Gruppo Ciclistico Maerne e Olmo in occasione della conclusione della stagione 2014. Alla cerimonia, svoltasi nella sala dell'Oratorio parrocchiale di Olmo di Martellago (Venezia), hanno partecipato, tra gli altri, il sindaco di Martellago Monica Barbiero, l'assessore allo sport, Antonio Loro ed il mitico presidente del Consiglio Comunale ed ex sindaco di Martellago, Giovanni Brunello. Il club, come è noto, da sempre si occupa delle categorie Giovanissimi, Esordienti ed Allievi. Prima di iniziare la lunga serie delle premiazioni il presidente del sodalizio, Nerio Torresin, dopo aver portato il saluto personale e quello del direttivo, ha letto la relazione di fine anno.
"Si è conclusa anche questa lunga ed intensa stagione che ha visto i nostri atleti impegnati sulle strade di tutto il Triveneto - ha detto Torresin - . E' stato un anno che ha riservato al nostro gruppo risultati soddisfacenti ed in linea con le aspettative di inizio stagione, grazie all'impegno degli atleti e alla sapiente guida dei loro direttori sportivi. Questi ultimi, infatti, sono riusciti ad amalgamare i ragazzi di diverse età e capacità aiutandoli ad integrarsi nella squadra facendoli crescere sia a livello tecnico che atletico".
  "Anche quest'anno - ha proseguito il presidente - abbiamo dato la possibilità a tanti ragazzi di praticare uno sport bello e ricco di emozioni come ripeteva spesso il nostro amato presidente e fondatore del club, Amedeo Munarin, che ricordiamo a quattro anni dalla sua scomparsa. Ringraziamo i genitori per il costante supporto ricevuto e li invitiamo affinché non ambiscano a fare dei loro figli vincenti a tutti i costi poiché nelle categorie giovanili è importante non solo l'aspetto sportivo ma anche e soprattutto quello educativo, perché i ragazzi si confrontano sui valori come l'altruismo, la lealtà, il rispetto delle regole e delle persone che sono fondamentali per la nostra società. Pertanto la voglia di uno sport sano e di educazione devono avere la meglio su tutto anche sui risultati ottenuti".
  "Il nostro gruppo - ha sottolineato il responsabile del Gruppo Ciclistico Maerne e Olmo - è attivo anche in campo organizzativo e sono state cinque le gare che ci hanno visti impegnati nell'arco dell'anno. Questo è il momento di rivolgere un grande ringraziamento a tutte le persone, e sono tante, che ci aiutano e supportano nell'organizzazione di tali eventi. Ovviamente tutto ciò è reso possibile sia dall'aiuto dell'Amministrazione Comunale che di alcune aziende. Con il loro contributo favoriscono e permettono l'attività del nostro gruppo. Quindi un doveroso ringraziamento lo rivolgiamo alla Banca Santo Stefano, alla Elettrolight, alla Pavanello Costruzioni Edili, al Caaf Cgil, all'Officina MDM, all'Italchimes, all'Italver, a Spada Automobili, a Nava Immobili, a Maerne Fiere, alla Piemme Industrie, alla Rocco Impianti, alla Sogedico e alla Cigana Impianti, che credono nel progetto di valorizzazione dei giovani attraverso la pratica sportiva".
  "Per finire - ha concluso il presidente - c'è una bella notizia. In questi giorni il Comune di Martellago ha pubblicato il bando di gara per affidare i lavori di realizzazione dell'impianto ciclistico riservato agli allenamenti dei giovani ciclisti, da tanto tempo sognato ed atteso dalle società del nostro territorio. Grazie all'Amministrazione per la promessa mantenuta e sarebbe auspicabile vedere già dalla prossima Primavera pedalare in sicurezza i nostri giovanissimi ciclisti in questo bellissimo circuito. Grazie a tutti".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024