CROSS DEL PONTE. Attesi Mourey, Franzoi e Fontana

CICLOCROSS | 23/11/2014 | 08:24
Cominciano a delinearsi i protagonisti del 13mo Cross Internazionale del Ponte: a poco meno di un mese dall’appuntamento, infatti, conosciamo già alcuni tra i principali attori che si contenderanno il successo a Faè di Oderzo l’8 Dicembre prossimo.
In attesa di altri atleti ancora da confermare introduciamo con questo comunicato i principali protagonisti del 13° Ciclocross del Ponte ed incominciamo con Francis Mouray, il vincitore della passata edizione:

Francis Mouray: è un ottimo stradista: ha vinto due corse su strada in Francia nel 2013 e ha chiuso al 20mo posto il Giro d’Italia 2013 con la maglia della FDJ.fr. E’ anche una vecchia conoscenza del nostro ciclocross, alle Bandie vinse la prova di coppa del mondo del 2006. Attualmente è 5° nel ranking UCI e veste la maglia di campione nazionale. In questa stagione vanta già 6 vittorie in gare internazionali, esattamente come l’anno scorso in questo periodo. Domenica nell’internazionale di Sisteron in Francia, Mouray è stato protagonista di un finale mozzafiato e del tutto inusuale nel ciclocross: dopo esser rimasto vittima di un incidente (rottura del deragliatore) a pochi metri dall’arrivo, ha iniziato una volata a piedi bici in spalla ed è stato battuto al fotofinish da Venturini (Cofidis) che rimontava a tutta in bicicletta.
Mourey compie gli anni l’8 dicembre, proprio il giorno della gara. Probabilmente vorrà festeggiare degnamente la ricorrenza  come lo scorso anno.

Enrico Franzoi: Dopo aver fatto i conti con sfortuna e avversari più forti il mestrino di scuola trevigiana (ora trasferitosi a Isola Vicentina) ha vinto a Faè le edizioni 2011 e 2012 i: un arrivo da solo nel 2012, maschera di fango secondo la migliore tradizione del nostro sport, in volata nel 2011 su Marco Aurelio Fontana. Nel suo palmares di Faè anche un argento colto nel 2006 battuto in volata dal campione del mondo Under 23 Stybar e l’anno scorso dietro al campione transalpino Mouray.

Marco Aurelio Fontana:  Altra stella del nostro ciclismo fuori strada, meglio nella versione MTB anche se la predilezione per l’XC non gli ha  impedito di vincere lo scorso gennaio il titolo italiano a Orvieto. Medaglia di bronzo ai recenti mondiali di crosscountry in Norvegia nonché iridato con Gioele Bertolini, Eva Lechner e Gherard Kerschbaumer nel team relay  nel 2013 in Sudafrica, eroico bronzo olimpico Londra 2012 con il tubo della sella spezzato, una somma quindi di medaglie davvero eccezionali. Come si vede il lombardo è uno che non manca gli appuntamenti che contano: nel suo mirino per questa stagione gli assoluti a Pezze di Greco.

I PREPARATIVI.
Non meno importanti fervono i preparativi per proseguire e consolidare la tradizione che vuole Borgo Barattin degno di una gara Internazionale e, in stile Belgio (ma più genericamente Paesi del Nord dove il ciclocross è una religione) saranno allestiti oltre 300 mq con stand enogastronomici, iscrizioni e zona premiazione nel raggio di pochi metri. Una cittadella del ciclocross dove tutto davvero sarà a portata di mano e anche di piedi: senza sorbirsi, cioè, infinite ed estenuanti scarpinate. Il tutto per accogliere al meglio le migliaia di appassionati che giungeranno da tutta Europa.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quandto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...


Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...


La 66ª edizione del Piva Junior Day ha visto due gare belle e combattute, con i corridori hanno dato spettacolo sulle Colline del Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. Nella corsa dedicata alla categoria allievi i ritmi elevati e i sei passaggi...


Si sono conclusi a Valmiera (Lettonia) i Campionati Europei BMX Racing 2025, che dal 10 al 13 luglio hanno visto sfidarsi oltre 1225 atleti (Championships, Cruisers e Challenge) in rappresentanza di 24 nazioni nell’iconica pista intitolata a Māris Štrombergs, primo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024