SLONGO. «Niente Giro per Nibali, ipotesi scartata»

PROFESSIONISTI | 20/11/2014 | 12:36
Solo a Montecatini, in occasione del primo ritiro, conosceremo i programmi dei corridori della astana ed in particolare di Vincenzo Nibali, ma Paolo Slongo, ospite del Panathlon Treviso, ha concesso qualche anticipazione. Le sue dichiarazioni sono state raccolte da Mattia Toffolettio in un articolo pubblicato sulla Tribuna di Treviso. Eccole:
«L’idea della doppietta Giro-Tour si è allontanata, abbiamo valutato che sarebbe stata un azzardo. Vincenzo si concentrerà sulla Boucle, dove potrebbe essere affiancato da Fabio Aru, che a maggio sarà invece il nostro capitano nella corsa rosa. Prima di decidere, abbiamo atteso di conoscere il percorso del Giro. E quello del 2015 si presenta esigente e con arrivi in salita già nella prima settimana. Nibali non può permettersi di andare al Giro solo per partecipare e fare la gamba per il Tour. L’idea iniziale era di arrivarci all’80%, per poi essere al top nell’ultima settimana. Idea non praticabile alla luce del tracciato. Il Tour è fatto su misura per Vincenzo: il pavé, solo 14 km di crono individuale più una cronosquadre. Correre pure il Giro sarebbe stata un’incognita».

E ancora: «L’idea della doppietta non tramonta, potrebbe essere la sfida degli anni successivi. Ma servirà un Giro che consenta di sfruttare le prime due settimane per entrare in condizione».

Anticipazioni anche sul calendario del campione siciliano: «Cominceremo a Dubai, poi rispetto al 2014 si dovrebbe disputare la Tirreno-Adriatico al posto della Parigi-Nizza. Quindi Sanremo, Amstel, Freccia e Liegi. Si valuterà se correre il Romandia».
Copyright © TBW
COMMENTI
Niente giro....
20 novembre 2014 14:36 cimo
peccato......

e vegni?
20 novembre 2014 14:53 bernacca
dopo Quintana anche Nibali rinuncia al giro... ma tranquilli che andranno alla Vuelta solo come corsa di riparazione vero Vegni?

scelta giusta
20 novembre 2014 15:32 limatore
è inferiore a Contador , Froome e Quintana. Fare scelte diverse dagli altri (a parte Quintana) può dare un vantaggio e il Tour è il Tour.

Concordo con la scelta
20 novembre 2014 17:00 runner
Sono d'accordo con la scelta di puntare tuuto sul Tour
1)Il Tour ha un percorso adattissimo a Nibali
2)Correre Giro e Tour insieme è davvero eccessivo: bisognerebbe essere al Top per due mesi, oggi non è più possibile
Infine non concordo con "Limatore": Nibali non è affatto inferiore a Contador, Froome e Quintana. Spiace avere un corridore come Nibali, che è stato capace di trionfare in tutti e tre i giri, e sentire ancora dire che è inferiore agli altri (tra i quali un corridore macchiato di doping come Contador...).
Nibali è uno dei maggiori corridori italiani degli ultimi anni e all'estero lo sanno. Solo noi in Italia non riusciamo mai ad apprezzare ciò che abbiamo.

Xrunner
20 novembre 2014 19:23 limatore
Guarda il podio dei suoi GT vinti. Quando vedrò i corridori che ti ho nominato sui gradini più bassi ti darò ragione.

20 novembre 2014 20:09 foxmulder
Ma qualcuno aveva veramente scommesso qualcosa sulla partecipazione di Nibali al giro? Suvvia, siamo seri… Piuttosto, la sua squadra avrà ancora in mano una licenza Pro tour alla volta del 15 luglio 2015 o gliel'avranno revocata per qualche altro caso di doping?
Credo che molti come me soffrano nel vedere le vittorie del nostro corridore più forte accompagnate dalla presenza di Vinokourov. Così come nel vedere il nostro costretto a baciare i piedi ai potenti del Kazakistan che pagano il conto a fine anno. Il ciclismo italiano purtroppo si è provincializzato irrimediabilmente e sparirà, almeno nella massima categoria, ma non credo che quello Kazako abbia connotati migliori e sia destinato a miglior sorte… Alla faccia dei milioni

discorsi del piffero
21 novembre 2014 14:00 fedaia66
senza offesa Limatore..ma Quintana chi ha battuto al Giro?Un luogotenente emergente di Nibali e Uran l'anno prima stracciato dal Siciliano.E come ha vinto il Giro Quintana e come lo ha vinto Niballi? ed il podio di Froome? Ti sembra tanto distante da quello di Parigi di Quest'anno..suvvia, sfioriamo il surreale mettendo Nibali dietro a Quintana,aggiungendo che il Nibali tour 2014 e' probabilemente inferiore a Contador 2009, ma alla pari Froome 2013

scott
21 novembre 2014 14:29 SCOTT
NIBALI vediamolo il prpssimo anno e poi lo giudicheremo se e superiore o inferiore a CONTADOR e agli altri. s So solo che CONTADOR sono parecchi anni che vince e smettiamola con il fatto che e stato sospeso.

Contador sospeso?
21 novembre 2014 21:03 runner
Beh, non direi proprio che Contador è stato "sospeso"...E' stato ufficialmente squalificato per doping! Il che è diverso. Fatto sta che, quest'anno, al di là della caduta che lo ha messo fuori gioco dal Tour, Nibali avrebbe battuto comunque Contador.
E poi, suvvia: una volta che abbiamo un corridore di vertice non vedo perché vogliamo continuare a sottovalutarlo ed a esaltare gli altri...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima vittoria in maglia iridata per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies oggi ha conquistato la classica Coppa città di San Daniele del Friuli giunta alla 88a edizione. Il campione del mondo degli under 23...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024