CIAO ARMANDO. Il 14 dicembre tutti a Silvelle

CICLOCROSS | 20/11/2014 | 10:10
La stagione su strada si è conclusa oramai da qualche settimana, fango e sterrati hanno preso il posto dell’asfalto per dare inizio allo spettacolo del ciclocross. In contemporanea con l’avvio delle competizioni in Belgio, anche in Italia, con la 7a edizione della corsa a tappe internazionale Giro d’Italia di Ciclocross, gli specialisti del cross nazionale stanno intraprendendo una dura sfida per aggiudicarsi la maglia rosa.

Dopo le prime tre prove a Fiuggi (FR) e Isola d’Elba (LI) – già disputate - e Rossano Veneto (VI), Domenica 14 Dicembre, per il terzo anno consecutivo, Silvelle di Trebaseleghe (PD) tornerà ai fasti del passato grazie a “Ciao Armando”, gara valida come quarta tappa del Giro d’Italia di Ciclocross, intitolata alla memoria di Armando Zamprogna, indimenticato organizzatore di eventi offroad.

Nell’occasione calcherà gli sterrati di Silvelle il meglio del cross nazionale, a partire dalla giovanissima maglia rosa Gioele Bertolini che dovrà guardarsi le spalle dall’esperienza di atleti navigati del calibro di Enrico Franzoi, vincitore delle ultime 2 edizioni, e del bronzo Olimpico e iridato nella Mountain Bike, specialità cross-country, Marco Aurelio Fontana, che a Silvelle farà una delle sue prime apparizioni stagionali nel ciclocross sfoggiando la maglia di Campione Italiano di specialità. Tra le donne presente la dominatrice di 12 mesi fa, la bolzanina Eva Lechner, che dovrà confrontarsi con le giovani più promettenti del movimento in rosa, Chiara Teocchi e Alice Maria Arzuffi.

Non è escluso che il carattere internazionale della gara – che negli anni ‘90 ha ospitato prove del prestigioso circuito Superprestige – non possa incentivare la partecipazione di qualche atleta straniero che andrebbe ad arricchire uno schieramento ai nastri di partenza di circa 500 atleti.

La manifestazione anche quest’anno verrà allestita dalla ASD Silvellese coordinata dal figlio di Armando, Mauro Zamprogna, che ha ereditato dal padre un’eccellente macchina organizzativa che proprio qualche mese ha perduto il suo Presidente, Giorgio Macente, recentemente scomparso. L’edizione 2014 di “Ciao Armando” ricorderà anche questo popolare personaggio del pedale veneto.

La società organizzatrice veneta ha inoltre ricevuto dalla Federazione Ciclistica Italiana l’assegnazione dell’edizione 2017 dei Campionati Italiani di Ciclocross

La presentazione ufficiale di “Ciao Armando” avrà luogo Venerdì 28 Novembre alle ore 18.30 a Trebaseleghe (PD) presso la Sala Arzini.

Programma delle gare (Domenica 14 Dicembre)

• 09:00 - 09:20: Riunione Tecnica
• 09:30 - 10:20: Gara Master M/F (durata 50‘)
• 10:30 - 10:50: Gara Promozionale Giovanissimi G6 (durata 20‘)
• 11:10 - 11:40: Gara Esordienti 2° Anno M/F (durata 30‘)
• 12:00 - 12:30: Gara Allievi M/F (durata 30‘)
• 12:30 - 13:00: prove ufficiali sul percorso di gara per le cat. UCI
• 13:00 - 13:40: Gara Juniores e Donne Open (durata 40‘)
• 14:00 - 15:00: Gara Uomini Open (durata 60‘) in diretta TV su RaiSport 2


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata come sempre molto ricca che mette sotto i riflettori quattro eventi riservati al ciclismo giovanile. Saranno due le gare da raccontare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024