IDEA CASSANI. La Gf Dieci Colli "adotta" il Gp Zola
GRAN FONDO | 19/11/2014 | 07:50 Il primo passo ufficiale della Dieci Colli 2015 non riguarda la manifestazione in sé, ma il futuro del ciclismo. Gli organizzatori del Circolo Giuseppe Dozza, infatti, hanno deciso di aderire all’appello del Ct della Nazionale di ciclismo, Davide Cassani, che nel marzo scorso lanciò un’idea nuova e importante dalle pagine della Gazzetta dello Sport: “I cicloamatori devono dare una mano a giovani”, spiegò, chiarendo che la grande famiglia dei cicloamatori avrebbe potuto trovare il modo di contribuire, sia dal punto di vista economico che promozionale, all'attività di base del movimento, in evidente difficoltà.
Parole che non sono cadute nel vuoto e la Dieci Colli ha già scelto la gara da “adottare”: si tratta di una storica manifestazione riservata alla categoria Allievi, il “GP Città di Zola”, organizzato dalla Ceretolese di Franco Chini, la cui 27ma edizione andrà in scena domenica 3 maggio 2015, appena due giorni dopo la classica gran fondo bolognese, e diventerà dunque, per la prima volta, la “Dieci Colli Giovani”. All’atto pratico, per ogni iscrizione alla Dieci Colli, 1 euro verrà destinato alla gara della Ceretolese.
«Un gesto importante - commenta Davide Cassani - e sono molto contento che la Dieci Colli sia la prima Gran Fondo italiana ad aderire alla mia proposta. Tanti ricordi mi legano a questa manifestazione, a cui ho preso parte anche lo scorso Primo maggio, in occasione dell’edizione del trentennale. Personalmente, da vent’anni do il nome a una Granfondo e da sempre quello che riusciamo a mettere da parte, perché non organizziamo a fini di lucro, lo devolviamo a due società ciclistiche, in modo da assicurare la pratica di un’attività sportiva a molti giovani. Credo che ogni Granfondo possa diventare un punto di riferimento per dare una mano alle società della zona».
cioè il devolvere al settore giovanile ciò, che come dice Davide, "riusciamo a mettere da parte", mi sentirei di pagare volentieri l'iscrizione a una gran fondo. Non è bello invece irrobustire il portafoglio ai soliti organizzatori furbetti.....
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...
A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...
Terza vittoria stagionale per Emanuele Matteo Patruno che centra il bersaglio nella gara unica di Castelnuvo di Asola, nel Mantovano, valida per il Memorial Nerino Donini organizzata dal Pedale Castelnovese di patron Renato Moreni. Patruno 14enne varesino di Gemonio,...