CASO PANTANI. Troppi titoli sul nulla

APPROFONDIMENTI | 07/11/2014 | 09:00
È a febbraio che il nome di Marco Pantani compare sui giornali la prima volta dell’anno. Gianni Mura firma il commento: «Pantani, un uomo sempre solo quando vinceva e quando sbandava». In un memorabile Repubblica racconta i dieci anni senza il Pirata. Mura ha le sue convinzioni sulla morte di Pantani, ma già dalle prime righe chiarisce che non era angelo né diavolo. Era Pantani.

Fin a qui è tutto nelle regole previste. È agosto, il mese delle notizie che non ci sono, che si scatena un putiferio. La famiglia di Pantani deposita una perizia di parte e la Procura deve (e non può fare a meno di) riaprire l'inchiesta. «Fu omicidio volontario», titolano i giornali. «Nuova indagine, non è stata overdose».
 
A leggere i pezzi si capisce che overdose è stata, su questo non ci sono dubbi. Ma un avvocato assunto dalla famiglia deposita una perizia del professor Francesco Maria Avato dove si parla di un mix di droghe che Pantani potrebbe essere stato costretto a prendere, sciolte in un bicchier d’acqua.

A poco serve che il procuratore di Rimini, Paolo Giovagnoli, inviti alla prudenza e avverta che si tratta di un atto dovuto. Parlare di Pantani come di un martire funziona, fa vendere, e comunque sui tavoli dei capiredattori il piatto delle notizie piange.
 
Nei giorni a seguire i titoli più importanti sono “Lo squarcio che si apre su una verità di comodo”. La mamma di Pantani a caratteri cubitali grida: “Me l’hanno ammazzato”. “Contatti tra i pusher quando Pantani era già morto”. E ancora, è il 4 agosto, “I misteri del residence della morte”, dove Pantani venne trovato privo di vita.

  
Si scatena il fior fior di penne, quelle che ad agosto non sono a villeggiare altrove, ma il 5 agosto la notizia è già una breve. Ancora due mesi e torna sui giornali il giallo dell’orologio del ciclista e le lancette ferme. Ma il colpo arriva il 17 ottobre: “L’ombra della camorra”. E perché ? C’è un pregiudicato d’onore, Renato Vallanzasca, che anni prima aveva scritto alla mamma di Pantani di un giro di scommesse che dava il Pirata già per spacciato prima che gli trovassero l’ematocrito sopra ai valori consentiti, a Madonna di Campiglio.

 
Altro atto dovuto, altra Procura che si trova a indagare. Ma nei titoli non si spiega che si tratta di una lettera di anni prima, già nota, e che la credibilità di Vallanzasca è tutta da valutare. Siamo agli ultimi giorni, ancora il presunto giallo: “Non resta nulla dei reperti post autopsia di Pantani”.
 
Nel pezzo viene spiegato che i reperti non si conservano. Ma nel pezzo. Il titolo c’è. Tutto sulle spalle del povero Pantani del quale sappiamo solo, come scrive Mura, che non fu né angelo né diavolo. Solo un uomo alle prese con le sue miserie e le sue grandi vittorie.

da «Il Fatto Quotidiano» del 6 novembre 2014 a firma Emiliano Liuzzi
Copyright © TBW
COMMENTI
MURA HA GIA\' DETTO TUTTO
8 novembre 2014 12:29 tonifrigo
Troppe cantine, troppi garage pieni di libri su P?antani invenduti. Tutto qua. Il resto è diritto-dovere di cronaca, ma siamo onesti per carità

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Team Emirates – XRG e il ciclista spagnolo Juan Ayuso hanno concordato di comune accordo la risoluzione anticipata del suo contratto, originariamente previsto fino al 2028. Ayuso rimarrà nel roster fino alla fine del 2025 e poi...


ALPECIN DECEUNINCK. 8, 5. Sono qui per le tappe e se ne sono già vinte due con Philipsen. Ad arricchire il loro bottino, un 3° con Planckaert e un 8° con Debruyne. ISRAEL PREMIER TECH. 8. Per quello che...


Luke Tuckwell firma un contratto da professionista con Red Bull – BORA – hansgrohe: il talento di punta dei rookie Red Bull – BORA – hansgrohe fa il salto nella squadra WorldTour. Tuckwell è considerato uno specialista delle corse a...


Ottimo secondo posto di Lorenzo Magli nella seconda tappa del Giro di Bulgaria, partenza e arrivo a Karnobak dopo 134 chilometri. Il fiorentino della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, già settimo nella prima frazione, allo sprint è stato superato dal serbo Mihajlo...


La convivenza tra automobilisti e ciclisti, lo sappiano, non è sempre rose e fiori. E a volte capita di arrivare agli eccessi come è accaduto a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, nel pomeriggio di sabato 23 agosto: i fatti...


Come corridore incarnava alla perfezione lo spirito dei duri delle Fiandre, come direttore sportivo ha scoperto e lanciato Jan Ullrich, Erik Zabel e tanti altri talenti nella Telekom: Walter Godefroot ci ha lasciato oggi all’età di 82 anni dopo aver scritto...


Riparte domani la Vuelta a España e naturalmente riprendono gli appuntamenti in diretta alle 14.30 su Discovery+ e i partner distributivi Dazn, TimVision e Prime Video, tutte piattaforme sulle quali è possibile vedere Eurosport. Ecco il programma dei prossimi giorni:...


Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci pensa l’innovativa piattaforma MyWay, un programma di personalizzazione che prevede ora un nuovo...


Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...


Un’altra domenica importante per la società ciclista del Team Guerrini, con l’ultima domenica di agosto che proponeva due appuntamenti importanti per quanto concerne l’attività off road e strada. A Lugagnano Val D’Arda (Pc) di scena il cross country nazionale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024