RECORD DELL'ORA. Vent'anni fa l'impresa di Rominger

STORIA | 05/11/2014 | 08:02
Nelle ultime settimane il record dell’ora è tornato di estrema attualità e proprio oggi si festeggia il ventesimo anniversario dell’impresa realizzata da Tony Rominger.
A 22 anni dal primo record ottenuto con Eddy Merckx, Ernesto Colnago decide di mettersi in gioco nuovamente con un tentativo di record. Qusta volta il corridore prescelto è il corridore svizzero Tony Rominger.
Colnago ha già scoperto, e utilizzato, il carbonio per produrre bici da corsa, ma dagli studi fatti sulla pista francese di Bordeaux, l’acciaio sembra rappresentare ancora la soluzione migliore.
La bici realizzata per l’occasione viene ribattezzata “Oval Cx” per via della forma ovale delle tubazioni. È un capolavoro artigianale: la forcella vanta foderi sagomati a mano per offrire il minore impatto possibile all’aria. Dai classici 20 cm di diametro si passa a soli 7 mm. Sono schiacciati, ancora più sottili, i foderi del triangolo posteriori che somigliano a vere e proprie lame. Il triangolo anteriore è visibilmente ribassato per agevolare il campione nella ricerca della migliore posizione aerodinamica. Il reggisella è un pezzo unico, capolavoro di tecnologia e stile, assottigliato e affusolato. Di nuova concezione è anche il manubrio, realizzato appositamente per il record, con i poggiagomiti molto vicini.
La bici, che monta due ruote lenticolari, pesa di più di quella utilizzata da Merckx a Città del Messico - circa 6,5 kg - ma rappresenta il nuovo termine di paragone per i mezzi da record su pista. Alla fine il tentativo è un successo su tutti i fronti. Rominger sceglie di montare una moltiplica di 60 denti (con il 14 posteriore) realizzata appositamente per lui e si batte due volte nel giro di pochi giorni: il 22 ottobre fa segnare 53,832 km, il 5 novembre sfonda il muro dei 55 km facendo segnare la distanza record di 55,291 km.
Copyright © TBW
COMMENTI
Vi ricordate...
5 novembre 2014 11:49 cesco381
Vi ricordate che era a bordo pista a dirigere il tentativo del corridore? C'era assieme ad Aldo Sassi il Dr Ferrari, esperto nei tentativi del record dell'ora, esperienze maturate con l'ora di Moser.
E comunque al di la di tutte le considerazioni che possono essere fatte resta il fatto che Ferrari e' uno scienziato della metodologia del l'allenamento,

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un poiccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024