RECORD DELL'ORA. Vent'anni fa l'impresa di Rominger

STORIA | 05/11/2014 | 08:02
Nelle ultime settimane il record dell’ora è tornato di estrema attualità e proprio oggi si festeggia il ventesimo anniversario dell’impresa realizzata da Tony Rominger.
A 22 anni dal primo record ottenuto con Eddy Merckx, Ernesto Colnago decide di mettersi in gioco nuovamente con un tentativo di record. Qusta volta il corridore prescelto è il corridore svizzero Tony Rominger.
Colnago ha già scoperto, e utilizzato, il carbonio per produrre bici da corsa, ma dagli studi fatti sulla pista francese di Bordeaux, l’acciaio sembra rappresentare ancora la soluzione migliore.
La bici realizzata per l’occasione viene ribattezzata “Oval Cx” per via della forma ovale delle tubazioni. È un capolavoro artigianale: la forcella vanta foderi sagomati a mano per offrire il minore impatto possibile all’aria. Dai classici 20 cm di diametro si passa a soli 7 mm. Sono schiacciati, ancora più sottili, i foderi del triangolo posteriori che somigliano a vere e proprie lame. Il triangolo anteriore è visibilmente ribassato per agevolare il campione nella ricerca della migliore posizione aerodinamica. Il reggisella è un pezzo unico, capolavoro di tecnologia e stile, assottigliato e affusolato. Di nuova concezione è anche il manubrio, realizzato appositamente per il record, con i poggiagomiti molto vicini.
La bici, che monta due ruote lenticolari, pesa di più di quella utilizzata da Merckx a Città del Messico - circa 6,5 kg - ma rappresenta il nuovo termine di paragone per i mezzi da record su pista. Alla fine il tentativo è un successo su tutti i fronti. Rominger sceglie di montare una moltiplica di 60 denti (con il 14 posteriore) realizzata appositamente per lui e si batte due volte nel giro di pochi giorni: il 22 ottobre fa segnare 53,832 km, il 5 novembre sfonda il muro dei 55 km facendo segnare la distanza record di 55,291 km.
Copyright © TBW
COMMENTI
Vi ricordate...
5 novembre 2014 11:49 cesco381
Vi ricordate che era a bordo pista a dirigere il tentativo del corridore? C'era assieme ad Aldo Sassi il Dr Ferrari, esperto nei tentativi del record dell'ora, esperienze maturate con l'ora di Moser.
E comunque al di la di tutte le considerazioni che possono essere fatte resta il fatto che Ferrari e' uno scienziato della metodologia del l'allenamento,

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024