RECORD DELL'ORA. Vent'anni fa l'impresa di Rominger

STORIA | 05/11/2014 | 08:02
Nelle ultime settimane il record dell’ora è tornato di estrema attualità e proprio oggi si festeggia il ventesimo anniversario dell’impresa realizzata da Tony Rominger.
A 22 anni dal primo record ottenuto con Eddy Merckx, Ernesto Colnago decide di mettersi in gioco nuovamente con un tentativo di record. Qusta volta il corridore prescelto è il corridore svizzero Tony Rominger.
Colnago ha già scoperto, e utilizzato, il carbonio per produrre bici da corsa, ma dagli studi fatti sulla pista francese di Bordeaux, l’acciaio sembra rappresentare ancora la soluzione migliore.
La bici realizzata per l’occasione viene ribattezzata “Oval Cx” per via della forma ovale delle tubazioni. È un capolavoro artigianale: la forcella vanta foderi sagomati a mano per offrire il minore impatto possibile all’aria. Dai classici 20 cm di diametro si passa a soli 7 mm. Sono schiacciati, ancora più sottili, i foderi del triangolo posteriori che somigliano a vere e proprie lame. Il triangolo anteriore è visibilmente ribassato per agevolare il campione nella ricerca della migliore posizione aerodinamica. Il reggisella è un pezzo unico, capolavoro di tecnologia e stile, assottigliato e affusolato. Di nuova concezione è anche il manubrio, realizzato appositamente per il record, con i poggiagomiti molto vicini.
La bici, che monta due ruote lenticolari, pesa di più di quella utilizzata da Merckx a Città del Messico - circa 6,5 kg - ma rappresenta il nuovo termine di paragone per i mezzi da record su pista. Alla fine il tentativo è un successo su tutti i fronti. Rominger sceglie di montare una moltiplica di 60 denti (con il 14 posteriore) realizzata appositamente per lui e si batte due volte nel giro di pochi giorni: il 22 ottobre fa segnare 53,832 km, il 5 novembre sfonda il muro dei 55 km facendo segnare la distanza record di 55,291 km.
Copyright © TBW
COMMENTI
Vi ricordate...
5 novembre 2014 11:49 cesco381
Vi ricordate che era a bordo pista a dirigere il tentativo del corridore? C'era assieme ad Aldo Sassi il Dr Ferrari, esperto nei tentativi del record dell'ora, esperienze maturate con l'ora di Moser.
E comunque al di la di tutte le considerazioni che possono essere fatte resta il fatto che Ferrari e' uno scienziato della metodologia del l'allenamento,

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronomentro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...


“Valerio ha 86 anni. E’ l’ultimo riparatore di biciclette del centro di Bologna. Bologna è in gran parte una città di ricchi, viziati e motorizzati, quando si rompe una bicicletta se ne compra un’altra. Ma tanti non hanno i soldi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024