FIRENZE. Presentato il progetto Kick Away Spazi del Domani

INIZIATIVE | 02/11/2014 | 17:40

L’obbiettivo finale quello di un’attenta analisi su 20 impianti sportivi della Toscana e sulle varie strutture, per riuscire ad attivare una serie di finanziamenti da parte della Regione Toscana e dell’Unione Europea. Il progetto denominato “Kick Away - Spazi del domani” è stato presentato a Firenze presso la sede del Club Sportivo Firenze, grazie alla disponibilità del suo presidente Enrico Lascialfari. In pratica l’iniziativa è il frutto di un accordo tra il Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze, ed il Comitato Regionale della Toscana della Lega Nazionale dilettanti del calcio e di quello della Federciclismo. Il Dipartimento di Architettura di Firenze con il responsabile scientifico prof. Stefano Bertocci coadiuvato dall’architetto pratese Marco Ricciarini (suo padre Enzo è il noto organizzatore da 40 anni della festa in gennaio del Bici Club a Narnali di Prato con decine e decine di ex corridori) e da un gruppo di studenti, condurrà specifiche analisi, utilizzando tecnologie innovative, per il rilevamento delle criticità, mettendo in rilievo la dimensione sociale delle problematiche riscontrate in merito alla sicurezza, al risparmio energetico, all’abbattimento della barriere architettoniche eventualmente riscontrate. Alla conferenza di Firenze presso il Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine, sono intervenuti diversi bambini delle scuole calcio del Club Sportivo Firenze, Dlf e Isolotto, assessori provinciali, dirigenti, oltre naturalmente al prof. Stefano Bertocci, all’architetto Marco Ricciarini, a Fabio Bresci e Giacomo Bacci, presidenti regionali rispettivamente dei Comitati toscani del calcio e del ciclismo, il consigliere della Regione Toscana e delegato nazionale del Coni Eugenio Giani, il presidente del Club Sportivo Firenze Enrico Lascialfari. In occasione di questo incontro di presentazione, all’interno del Velodromo delle Cascine, sono iniziati i rilevamenti della struttura per lo scopo del programma, con il docente Bertocci che istruiva i ragazzi sulle operazioni da eseguire.


                                  
Antonio Mannori 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...


Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...


E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...


Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...


Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...


Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...


Il campano Vincenzo Vito e il pisano Tommaso Marini sono stati i primi due vittoriosi sulla pista del ciclodromo Alfredo Martini a Albinatico di Ponte Buggianese nell’ambito della “Giornata Azzurra-Trofeo società pistoiesi” promossa e organizzata dal Comitato Provinciale di Pistoia...


A conclusione del Giro delle Marche in Rosa sulle strade maceratesi di Corridonia, Federica Piergiovanni si è imposta alla grande nella prova conclusiva che ha messo a confronto le ragazze delle categorie élite, under 23 e juniores in occasione della...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Quel che dice fa, e fa tanto. Nel senso che non è qui a fare il turista dopo una primavera di livello assoluto. Non è qui a spendere le ultime energie rimaste. È qui per...


Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024