GIRO D'ITALIA. Ok i giovani Calloni, Casasola, Zontone, Buratti

CICLOCROSS | 02/11/2014 | 15:19

Grandi emozioni si sono vissute questa mattina nell’incantevole cornice di Portoferraio: nella località dell’Isola d’Elba si sono infatti svolte le prime gare della seconda tappa del Giro d’Italia Ciclocross, competizione internazionale interamente organizzata dall’ASD Romano Scotti. Per la tappa di Portoferraio è stata molto importante la collaborazione con il Comune, rappresentato quest’oggi dall’assessore allo sport Adalberto Bertucci, presente sul podio per le premiazioni. Un bellissimo sole e una giornata calda completano la splendida cornice che Portoferraio sta regalando alla corsa rosa.
Come di consueto la giornata ha preso il via con le gare riservate ai MASTER. I successi sono andati alla maglia rosa Massimo Folcarelli (Drake Team Nw Sport) in fascia 1 e a Massimiliano Fraiegari (Fiormonti) in fascia 2. Quest’ultimo è in testa alla classifica generale ex aequo con Gianni Panzarini, ma la maglia viene vestita da Fraiegari in virtù del successo odierno. Tra le donne si riconferma la leader Sabrina Di Lorenzo (F. Moser Cycling Team).
La mattinata è proseguita con le gare promozionali G6 M e F: a trionfare sono stati Alessandro Minguzzi (La Fenice Mtb) davanti a Francesco Dreossi (Granzon) e a Mattia Maria Varalla (Bykers Viggiano) e Chiara Liverani (Cycling Team Pomezia) davanti a Arianna Bonini (Iaccobike Sassuolo) e a Rebecca Spiga (La Fenice Mtb).
Emozioni allo stato puro si sono vissute nella gara ESORDIENTI: dopo un ottimo inizio, la maglia bianco-rosa del mattino Michele Chiandussi (Trentino Rosa Anima Nera) cade a metà dell’ultimo giro. Il govane viene così superato da un drappello di quattro corridori, che arrivano tutti insieme in volata. All’ultima curva si impone allo sprint Nicolò Buratti (Pedale Manzanese) davanti a Daniele Flati (Melavi’ Focus Bike) e ad Alessandro Verre (Loco Bikers). Insieme a loro anche Vignaroli, poco più staccato Pollicini, mentre a 40” chiude sesto Chiandussi, che passa la maglia di leader al trionfatore di giornata Nicolò Buratti.
Tra le donne marcia imperiale di Asia Zontone (Jam’s Bike Team Buja) che si riconferma in maglia bianco-rosa davanti a Marina Laezza (Eurobici Orvieto) e a Federica Piergiovanni (Gaetano Cavallaro).
Tra gli ALLIEVI abbiamo assistito a una gara ancora una volta molto equilibrata: la maglia bianco-rosa Lorenzo Calloni (Cadrezzate-Guerciotti) ha conquistato la testa della corsa fin dal primo giro, ma è stato tallonato per molto tempo da Giulio Galli (Elba Bike - Scott). A tre giri dalla conclusione il leader della generale ha provato a forzare il ritmo e lentamente è riuscito a guadagnare metri sull’inseguitore: Calloni riesce quindi ad ottenere la sua seconda vittoria e a confermarsi ancora una volta in testa alla classifica generale Allievi. Salgono con lui sul podio Giulio Galli e Alberto Brancati (Caprivesi).
Tra le donne non ha avuto nessun problema Sara Casasola (Trentino Rosa Anima Nera), che ha imposto il proprio ritmo fin dalle prime curve. La maglia bianco-rosa ottiene il suo secondo successo consecutivo e conferma la leadership della generale davanti a Francesca Baroni (Melavi’ Focus Bike) e a Nicole Fede della Iaccobike (nelle foto, in alto gli arrivi degli allievi ed esordienti, sotto il podio delle allieve).
La giornata prosegue con le gare internazionali Juniores e Donne Open (alle 13) e Uomini Open (alle 14). E’ possibile seguire le gare in tempo reale attraverso il profilo Facebook ufficiale del Giro d’Italia Ciclocross, https://www.facebook.com/giroditaliaciclocross, e sul profilo Twitter @giroitaliacross.

ALLIEVI: 1. Lorenzo Calloni (Cadrezzate-Guerciotti) in 31’38”; 2. Giulio Galli (Elba Bike - Scott) a 41”; 3. Alberto Brancati (Caprivesi) a 49”; 4. Patrick Favaro (Pontino Sermoneta) a 54”; 5. Mario Zaccaria (Prd Sport) a 1’06”

ALLIEVE: 1. Sara Casasola (Trentino Rosa Anima Nera) in 34’47”; 2. Francesca Baroni (Melavì Focus Bike) a 1’18”; 3. Nicole Fede (Iaccobike) a 2’34”; 4. Valentina Iaccheri (Cadrezzate-Guerciotti) a 3’02”; 5. Ilaria Pola (Melavì Focus Bike) a 3’23”

ESORDIENTI M: 1. Nicolò Buratti (Pedale Manzanese); 2. Daniele Flati (Melavì Focus Bike); 3. Alessandro Verre (Loco Bikers); 4. Gianmarco Vignaroli (Elba Bike Scott); 5. Lorenzo Pollicini (Cadrezzate-Guerciotti)

ESORDIENTI F: 1. Asia Zontone (Jam’s Bike Team Buja); 2. Marina Laezza (Eurobici Orvieto); 3. Federica Piergiovanni (Gaetano Cavallaro); 4. Gaia Rossi (Amici Bici); 5. Giulia Quattrini (Pontino Sermoneta)

G6 M: 1. Alessandro Minguzzi (La Fenice Mtb); 2. Francesco Dreossi (Granzon); 3. Mattia Maria Varalla (Bykers Viggiano)

G6 F: 1. Chiara Liverani (Cycling Team Pomezia); 2. Arianna Bonini (Iaccobike Sassuolo); 3. Rebecca Spiga (La Fenice Mtb)

MASTER FASCIA 1: 1. Massimo Folcarelli (Drake Team Nw Sport); 2. Leonardo Caracciolo (Centro Bici team Terni); 3. Gianpiero Mastronardo (La Bicicletteria)

MASTER FASCIA 2: 1. Massimiliano Fraiegari (Fiormonti Team); 2. Gianni Panzarini (Drake Team Nw Sport); 3. Paolo Casconi (Pontino Sermoneta)

MASTER DONNE: 1. Sabrina Di Lorenzo (F. Moser Cycling Team); 2. Laura Sopranzi (Centro Bici Team Terni); 3. Sabrina Manco (Tugliese)

Social Network – Si può seguire la tappa di Portoferraio del Giro d’Italia Ciclocross, cosi' come tutte le frazioni, attraverso la diretta scritta sulla nostra pagina di Facebook, all’indirizzo https://www.facebook.com/giroditaliaciclocross, oppure attraverso Twitter, all’indirizzo https://twitter.com/giroitaliacross.
Tutti i video della manifestazione saranno disponibili sul canale YouTube ufficiale dell’Asd Romano Scotti, all’indirizzo http://www.youtube.com/user/asdromanoscotti.
Per tutte le altre informazioni, le foto e gli ordini di arrivo completi e’ consultabile il sito www.ciclocrossroma.it.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...


La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la capitale mondiale della bici e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente...


Il Grand Prix de Wallonie (1.Pro) è una questione fra velocisti e la risolve con uno sprint magistrale Arnaud De Lie. Il belga della Lotto trionfa di potenza scattando a 250 metri dall'arrivo in leggera salita e braccia al cielo...


Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...


Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...


Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...


Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguardo, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...


Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024