GIORNO DELLA SCORTA. Presentata l'edizione numero 23

PREMI | 29/10/2014 | 16:02
Gli organizzatori del Giorno della Scorta sono stati ricevuti oggi dal Prefetto di Ravenna Dott. Fulvio Della Rocca, al quale hanno presentato gli scopi ed il carattere della manifestazione che quest’anno avrà luogo a Faenza, il 30 novembre.
Un edizione un po’ speciale, caratterizzata da due iniziative parallele: una in piazza del Popolo ed una nella Sala del Consiglio Comunale.
In piazza ci sarà la parte rivolta ai cittadini, con uno spazio attrezzato in cui i bambini ed i ragazzi potranno essere avvicinati al ciclismo ed alla conoscenza delle elementari norme di sicurezza stradale.

Dalle 9.30 alle 12.30, sarà presente la Polizia Stradale con il Pullman Azzurro, la Polizia Municipale di Faenza con i suoi istruttori e i direttori sportivi delle Pol. Zannoni e S.C. Faentina, che metteranno a disposizione piccole bici da corsa.
Piazza del Popolo sarà anche il luogo in cui gli ospiti del “Giorno della Scorta” riceveranno il saluto di benvenuto da parte della Città, con una esibizione del Gruppo bandieranti e musici del Niballo, Palio di Faenza, coinvolto grazie all’interessamento dell’Assessorato allo Sport.

Contemporaneamente, dalle 9.45 alle 12.30, presso la sala Consiliare, si svolgeranno i lavori consueti di questa manifestazione, dedicata ai temi della sicurezza nel ciclismo. Interverranno autorità, forze di polizia e rappresentanti del mondo sportivo, che avranno l’opportunità di ascoltare interventi e riflessioni su questo interessante e delicato terreno, oggi sollecitato dalle novità che potrebbero arrivare con la riforma del codice della strada.

Un appuntamento che gli amici del G.S. Progetti Scorta e il loro presidente Silvano Antonelli hanno preparato con la stampa e la distribuzione di una interessante brochure, che si apre con il saluto di Giuseppe Bisogno, Direttore del Servizio Polizia Stradale.

Un documento con all’interno informazioni di settore, proposte di lavoro, esiti di un inedito sondaggio sulle granfondo, provvedimenti adottati dalla FCI e Ministero dell’Interno, suggerimenti  di Fabio Aru nell’intervista concessa al direttore di tuttoBICI Pier Augusto Stagi (conduttore e collaboratore della manifestazione), nonché alcune riflessioni su: piste ciclabili (Angelo Costa), radio corsa, assistenza medica e aggressività alla guida.

Il “Giorno della Scorta”  si concluderà con la cerimonia di assegnazione del “Premio Sicurezza”, il prestigioso riconoscimento assegnato quest’anno a Giuseppe Rivolta, patron del Giro d’Italia Femminile. Un premio sostenuto dalla ditta bresciana Aspiratori Otelli, arricchito, in questa edizione, da una preziosa scultura offerta dal Maestro ravennate Piero Strada.

Nell’incontro con il Prefetto di Ravenna, Silvano Antonelli, oltreché ringraziare per la cortesia e l’attenzione riservata al “Giorno della Scorta”, ha voluto esprimere gratitudine alle varie forze di polizia che annualmente si prodigano per la sicurezza stradale, esprimendo inoltre un elogio agli organizzatori di gare ciclistiche, che sostenuti da un costante lavoro di indirizzo e di formazione ad opera della FCI, stanno facendo molto per dare sicurezza a queste manifestazioni.

Il Prefetto Fulvio Della Rocca, a testimonianza della sua personale considerazione per le attività svolte dal G.S. Progetti Scorta, ha annunciato la sua presenza a Faenza il 30 novembre.

Di grande risalto la sua disponibilità perché il Salone degli Stemmi della Prefettura di Ravenna possa essere luogo di una prossima iniziativa di formazione e di studio sui temi del codice della strada e la sicurezza nelle gare ciclistiche.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024